Con la campagna #TurnYourBack Dove volta le spalle ai filtri di TikTok che creano standard di bellezza irrealistici e dannosi in particolare per le ragazze più giovani
Una collaborazione del brand Dove con alcuni creator della piattaforma TikTok che prende il nome di Turn Your Back, letteralmente “Volta le spalle”. È proprio questo, infatti, l’intento della campagna messa in atto da Dove, ovvero ribellarsi ai filtri presenti sulla piattaforma social che creano standard di bellezza irrealistici e dannosi soprattutto per le ragazze più giovani.
Il filtro del momento “Bold Glamour”
In particolare l’accanimento riguarda un filtro in particolare dal nome “Bold Glamour” che applica ai volti uno spesso strato di trucco, ovviamente digitale, e altera le caratteristiche del viso. Il filtro è diventato virale già da febbraio, con moltissimi video in cui gli utenti reagivano all’effetto drastico del filtro su se stessi.
La fama di “Bold Glamour” però riguarda anche la qualità del filtro stesso. Molti, nei quasi 17 milioni di video postati utilizzandolo hanno evidenziato come il filtro fosse diverso da altri presenti sulla piattaforma in quanto riesce a rimanere perfettamente applicato nonostante i movimenti del volto. Anche passando la mano sul volto l’effetto resiste.
Il creator TikTok Luke Hurd ha spiegato approfonditamente il motivo di tutto ciò. I filtri presenti sulla piattaforma vengono solitamente sviluppati con una griglia 3D che si posiziona poi sopra al volto di chi li utilizza. È come se fosse uno strato separato al di sopra del viso, il che rende il filtro instabile in certe posizioni del volto e si nota soprattutto passando la mano tra il viso e la fotocamera dello smartphone. Bold Glamour, invece, sfrutta una tecnica di machine learning chiamata GAN (Generative Adversial Networks) che rigenera ogni singolo pixel del volto in base a delle immagini di reference rendendo, così, il filtro iper realistico.
La campagna Dove
Lanciata l’8 marzo in occasione della Festa della Donna, la campagna #TurnYourBack vede la partecipazioni di diverse creator TikTok che hanno deciso di mostrarsi senza filtri, anzi sottolineando tutte quelle imperfezioni che vengono momentaneamente cancellate dal filtro Bold Glamour.
Nell’intro di questi video, e anche nel TikTok pubblicato direttamente sul profilo ufficiale di Dove, vengono citati dei dati riguardanti uno studio condotto da Edelman Data & Intelligence riguardante gli effetti dannosi dei filtri sull’autostima delle ragazze. Da questa ricerca emerge che il 48% delle ragazze che usano abitualmente i filtri nelle loro foto hanno poca stima di sé stesse, e il 77% utilizza filtri o app per il ritocco foto prima di postare sui social.
“Nonostante i filtri dei social media possano essere fonte di creatività e di auto-espressione, Bold Glamour va oltre. Quando i giovani distorcono le loro immagini, distorcono anche le loro menti. Chiediamo alla nostra community di unirsi a noi per voltare le spalle al filtro Bold Glamour e difendere la vera bellezza.” le parole di Firdaous El Honsali, VP globale delle comunicazioni esterne a Dove.
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.