|

Elon Musk ci riprova: presentata offerta da 44 miliardi per Twitter

Avatar photo
5 Ottobre 2022
Il tempo di un caffè

L’imprenditore americano ha consegnato una lettera alla società americana con un offerta pari a quella già presentata in precedenza

Ci risiamo. Dopo circa 6 mesi dalla prima offerta, poi ritirata, Elon Musk torna alla carica per l’acquisto di Twitter. Secondo le indiscrezioni rilanciate da Bloomberg e poi confermate da un portavoce di Twitter, Il proprietario di Tesla ha fatto recapitare una lettera alla società americana. Il contenuto riporta un’offerta che sembrerebbe uguale a quella già presentata in precedenza, per l’acquisizione della maggioranza delle quote societarie. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 54 dollari ad azione, per un totale di 44 miliardi.

I dettagli della scelta

Quando Musk sorprendentemente rimangiò la sua parola e ritirò l’offerta, Twitter decise di fargli causa. Fra circa due settimana dovrebbe aver luogo un processo a danno di Elon Musk: bisogna stabilire se l’imprenditore sarebbe potuto uscire dall’accordo pagando una penale oppure se fosse stato obbligato a completare l’acquisto. Ad ogni modo sembra che, se effettivamente questa nuova offerta andasse in porto, probabilmente non ci sarà motivo di scomodare i legali.

elon musk-twitter
Credits: Twitter

I motivi del mancato acquisto sono da ricercare, secondo il padre di Tesla, nella mancata chiarezza che il social da 280 caratteri aveva mostrato sulla questione relativa agli account fake e ai bot che popolano questo mondo digitale. A sua volta Twitter si era difesa affermando che non poteva consegnare dati sensibili a un membro esterno alla società, per ovvi motivi di privacy. Che sia stato un pretesto da parte di Musk per uscire dalla trattativa, forse portata avanti impulsivamente? Al momento non è dato saperlo. Quello che sappiamo per certo è che l’imprenditore si è spesso spinto in commenti, trattative, dichiarazioni che sembrano effettivamente prese di pancia. Basti vedere la questione criptovalute e la più recente questione sulla pace tra Russia e Ucraina.

Cosa avverrà?

Rimane da capire il motivo di questa improvvisa retromarcia, ma comprendere le parole e i fatti di Elon Musk può risultare incomprensibile ai più. C’è chi sostiene che Musk sia ritornato sui suoi passi proprio per ritardare il processo, data l’alta probabilità di non averla vinta.
C’è una certezza: l’annuncio di questa nuova offerta ha alzato il valore dell’azienda a 52 dollari per azione, comunque meno della valutazione che ha fatto Elon Musk, segno che i mercati non sono completamente certi che questa volta l’affare andrà in porto.

Non rimane che aspettare le prossime dichiarazioni di Elon Musk, sapendo già che non v’è certezza di quello che farà.

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

Image credits cover: CNBC

A cura di
Avatar photo