Disponibile dal primo agosto la nuova capsule collection di Eurospin ispirata al tennis e allo streetwear degli anni ’80.
Dopo le ciabatte di Lidl prese d’assalto e rivendute a prezzi assurdi, anche Eurospin è pronta a diventare fenomeno virale con la sua linea di abbigliamento. La catena di supermercati italiana sceglie di ampliare la sua offerta con una nuova capsule collection di abbigliamento, disponibile per l’acquisto a partire dal mese di agosto in tutti i punti vendita sul territorio italiano.
“Autoironica, spiritosa, contemporanea, entrerà nell’immaginario popolare, mostrandosi nei luoghi di vita quotidiana come simbolo della spesa intelligente“, l’azienda descrive in questo modo la capsule.
Le caratteristiche della linea
L’intera collezione prende ispirazione dall’abbigliamento dei tennisti anni ’80, aggiungendo un tocco di modernità e trasformando abbigliamento dedicato allo sport in streetwear.

La linea è caratterizzata dai colori tipici dell’insegna del discount, con un total white, accompagnato da profili gialli e blu. La prevalenza del bianco come colore principale fa sì che i capi si prestino perfettamente al mix and match, in modo che ognuno possa abbinarli tra loro secondo il proprio stile.



Capi per uomo e donna ma che vanno oltre ai tradizionali e obsoleti confini tra i generi. Oltre a t-shirt, felpe e shorts sarà disponibile anche una vasta gamma di accessori coordinati: calze, visiera, polsini, fascia di spugna, marsupio e sneakers, ma anche intimo corredato.
“La collezione trascende il mondo a cui si ispira e si fa outfit ideale nella vita di tutti i giorni. La prevalenza del bianco in ogni capo si presta al mix and match, pratica attuale secondo la quale il look ideale è un insieme di pezzi di diversa provenienza, combinati secondo il proprio gusto. La collezione Eurospin si inserisce alla perfezione nella moda attuale anche grazie alle sue ulteriori caratteristiche. Un ottimo prezzo, la versatilità, la sobrietà del design e l’iconicità data dalla presenza di un marchio che non appartiene al mondo della moda” riporta il sito di Eurospin.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
La strategia di comunicazione
A contraddistinguere la collezione di abbigliamento Eurospin è la strategia di comunicazione il cui obiettivo è stato quello di creare grandi aspettative per il lancio, soprattutto tra i giovani, sfruttando i social.
Il lancio, infatti, sarà sostenuto da diversi influencer, tra cui il noto account Instagram Trash Italiano e il duo Luis e Fedez, che durante una puntata del loro podcast Muschio Selvaggio hanno sponsorizzato i capi indossandoli e promuovendo la capsule collection. I due sono anche presenti nel video ufficiale di presentazione della linea di abbigliamento pubblicato da Eurospin sul suo canale YouTube. È previsto anche uno show di lancio per la collezione, che si svolgerà a sorpresa in uno dei punti vendita della catena. Una vera e propria sfilata tra le corsie del supermercato, per mostrare che i capi sono adatti alla vita e alle attività di tutti i giorni.
La capsule vuole lanciare un messaggio ben preciso, bastano pochi euro per essere alla moda. La collezione, infatti, offre capi a prezzi accessibili a tutti come per i suoi prodotti alimentari, che stanno al passo con i trend. Basti pensare che qualche settimana fa la casa di moda italiana appartenente al Gruppo Prada, Miu Miu, ha presentato a Saint Tropez una nuova linea dedicata al tennis.


Eurospin, quindi, sceglie di seguire il filone di branding autoironico e alternativo creato dal designer Demna Gvasalia, ora a capo di Balenciaga, che con Vetements iniziò a trasformare i brand più comuni della vita quotidiana in alta moda. Collaborazioni con DHL, sfilate in ristoranti McDonald’s e numerose altre iniziative cross-industry. Pian piano anche la moda iniziò a comprendere il valore della viralità online secondo cui se un capo è memabile (protagonista di meme online) è vendibile. Il culmine di quest’era della moda fu la sneaker di Lidl, per la quale furono presi d’assalto i punti vendita e molti acquistavano decine di paia per rivenderle online a prezzi assurdi.

Eurospin con la nuova collezione vuole fare proprio questo, creare hype attorno ad essa e renderla virale sui social, con i testimonial adatti allo scopo. Ci riuscirà? Appuntamento alle casse del supermercato per scoprirlo.