Google sanzionata: 1,45 milioni di euro per la pubblicità al gioco d’azzardo

Avatar photo
3 Agosto 2022
Praticamente uno snack

Google è stata sanzionata dall’Agcom assieme ai creator di Top Ads Ltd per un totale di 1,45 milioni di euro. Costa cara la violazione su You Tube alle disposizioni del Decreto Dignità

Costa caro il gioco d’azzardo a Google. L’Agenzia per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha sanzionato con due ingiunzioni per 1,45 milioni di euro le società Google Ireland Limited (750.000 euro) e Top Ads Ltd (700.000 euro). Il motivo è la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo inserito nel Decreto Dignità. 

L’indagine ha dunque individuato come responsabili sia il creator delle campagne Top Video (mediante il proprio sito e i canali Spike su You Tube) sia il canale di diffusione (in questo caso You Tube di Google). 

Le norme inserite nel Decreto Dignità

CONTESTATA LA MANCATA REAZIONE DI GOOGLE

Sostanzialmente a Google viene imputato di non aver fatto nulla per contrastare la diffusione dei video illeciti da parte di Top Video con cui, peraltro, ha in atto una partnership che riconosce alla stessa agenzia di produzione la dicitura di “partner verificato”. Un procedimento simile era stato contestato a Google nel 2020 per una pubblicità veicolata sul motore di ricerca (in quel caso la sanzione fu di 100.000 euro). 

Oltre alla somma da pagare l’Agcom ha imposto la rimozione di 625 contenuti illeciti ancora presenti sulla piattaforma di You Tube e sul sito di Spike entro sette giorni inibendo per la prima volta video con contenuti analoghi in linea con le recenti pronunce della Corte di Giustizia Europea. 

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO