|

Google Trends 2022, i protagonisti di “Un anno di ricerche”

Avatar photo
12 Dicembre 2022
Il tempo di un caffè

Il report annuale presenta i dati sulle parole chiave più ricorrenti nelle query dell’ultimo anno: spiccano la guerra in Ucraina, la Regina Elisabetta e i personaggi più noti dell’ultimo Festival di Sanremo

La fine dell’anno è un periodo di bilanci e, come ogni dicembre, Google Trends ci propone la panoramica delle ricerche più frequenti del 2022, nel report “Un anno di ricerche Google”. Tra topic, addii e personaggi famosi, ecco quali sono state le tendenze registrate in Italia nell’ultimo anno dal motore di ricerca.

Le parole

Tra le parole più ricorrenti nelle ricerche su Google Trends nel 2022 c’è al primo posto Ucraina, sottolineando l’influenza che la guerra in corso ha sulla quotidianità in vari ambiti. La stessa nazione è protagonista anche della keyword al terzo posto della classifica, nella dicotomia Russia Ucraina, mentre al secondo posto appare come termine di ricerca Regina Elisabetta, uno dei personaggi che il mondo ha salutato in questo anno appena trascorso. Sempre nella top-five delle ricerche figurano Australia Open – il famoso torneo annuale di tennis – al quarto posto ed Elezioni 2022 al quinto.

I personaggi e gli addii

Nel report di Google Trends spiccano i personaggi dell’anno, primo tra tutti Putin, a risaltare di nuovo l’impatto della guerra del nostro secolo, seguito da Drusilla, che dall’ultimo Festival di Sanremo ha registrato un picco di notorietà. Seguono Blanco – di nuovo grazie anche alla kermesse per antonomasia della canzone italiana – e due sportivi: il tennista Sinner – a sottolineare la centralità di questa disciplina nell’ultimo anno – e il calciatore Vlahovic.

Dopo l’ultimo saluto alla Regina Elisabetta, che oltre al secondo posto tra le parole più cercate conquista la vetta nella sezione “Addii” di Google Trends, il 2022 ha lasciato andar via altri personaggi a cui gli italiani hanno dato un tributo nelle ricerche: al secondo posto figura, infatti, Piero Angela, il padre della divulgazione scientifica scomparso lo scorso agosto, seguito dal procuratore sportivo Mino Raiola e dal presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Sempre nella top-five appare, infine, la diva Monica Vitti.

Le domande

Perché? Come? Cosa? Nelle ricerche registrate da Google Trends nel 2022 non mancano le domande. Tra i “Perché” si riconferma come topic di spicco la guerra, facendo posizionare al primo posto il quesito Perché la Russia vuole invadere l’Ucraina. Sport e musica si fondono nella seconda domanda – Perché Pioli is on fire -, seguita dal quesito di rilevanza sociale Perché aumenta la benzina, che ritorna al quinto posto come Perché il diesel costa più della benzina, dopo la domanda di carattere politico Perché Draghi si è dimesso, al quarto posto.

Tra i “Come fare”, il Covid fa ancora da protagonista, al primo posto con Il tampone rapido e al terzo con Tampone a casa; nella top-five emergono, inoltre, I sondaggi su WhatsApp, Il passaporto e Domanda assegno unico. Ancora la guerra spicca tra i “Cosa significa”, con la query La Z sui carri armati russi, seguita dalle keyword Orranza, Parlare in corsivo, Una tantum e – sempre in tema bellico – No fly zone.

Il mondo dello spettacolo

Blanco è di nuovo nella top-five, questa volta nella sezione “Cantanti” di Google Trends, insieme a Mahmood al secondo posto: la coppia vincitrice di Sanremo 2022 è seguita nelle ricerche da altri personaggi che hanno spiccato nell’ultima edizione del Festival, come Gianni Morandi al terzo posto, Iva Zanicchi al quarto e Ana Mena al quinto.

Tra gli attori in tendenza quest’anno spicca Will Smith – soprattutto per la vicenda dello schiaffo dato a Chris Rock agli Oscar -, seguito da Gianluca Gori, alter-ego di Drusilla Foer di nuovo nella top-five, Vanessa Incontrada – protagonista del dibattito intorno alla body positivity -, Luca Marinelli e Maria Chiara Giannetta. Le serie tv in tendenza tra le ricerche sono state Stranger Things, Dahmer, Manifest, Lol 2 e The Watcher, mentre tra i film spiccano, infine, Doctor Strange, Thor love and thunder, Don’t look Up, Uncharted e Batman.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo