Fine di un mito. A Madison Avenue a New York non ci saranno più agenzie pubblicitarie. La strada è stata un luogo iconico del settore. Ad andarsene per ultima è TBWA\Chiat\Day New York (che conta 400 dipendenti) e lo fa dedicando a questa via proprio…un annuncio pubblicitario
C’era una volta il fascino di Madison Avenue. Ora, però, non più. Uno dei luoghi simbolo dell’industria pubblicitaria, immaginifico approdo di tanti creativi, non è più quell’Eden delle agenzie. Anzi, non ospita proprio più agenzie. La TBWA’Day New York, infatti, ha impacchettato le valigie lasciando la strada e ripercorrendo le orme di BBDO, DDB, Young&Rubicam e Ogilvy. Si sposterà al Daily News Building a dieci minuti di metropolitana di distanza ma quel che conta è il simbolismo di questo abbandono.
Un abbandono iniziato nel 1989
Il superamento dell’enfasi di questo posto si nota anche nell’accezione che Madison Avenue ha preso in inglese per indicare una pubblicità di vecchio stampo. Classica ma anche superata. Già nel 1989, per intenderci, un articolo del New York Times parlava del progressivo abbandono di Madison Avenue da parte dell’industria pubblicitaria. Dove vanno, allora, oggi le agenzie nella Grande Mela? Sono molto sparse ma possiamo individuare delle aree di preferenza in Soho, Chelsea, Financial District di Manhattan e Dumbo di Brooklyn.

L’annuncio e il ringraziamento a Madison Avenue
TBWA, comunque, ha sfruttato anche il suo trasloco in modo creativo acquisendo uno spazio proprio sul New York Times con un testo quasi didascalico. “L’ultimo annuncio dell’ultima grande agenzia pubblicitaria di Madison Avenue”. Nell’annuncio si ricordano anche le storiche campagne dell’epoca da Think Small di Volkswagen fino a Where’s the beef? Di Wendy. Non manca un ringraziamento: “Grazie di essere stata la casa di tante idee iconiche della pubblicità mondiale”.
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.