Mercedes Benz incorpora TikTok nell’infotainment della nuova Classe E

Avatar photo
4 Aprile 2023
Praticamente uno snack

La piattaforma social dà vita a una collaborazione con la casa automobilistica tedesca suscitando dubbi su sicurezza e scelte strategiche

Mercedes Benz e TikTok danno vita a una collaborazione che porta a un livello ancora più avanzato l’ormai quasi (o totalmente) superata distinzione tra online e offline. Quella continuità tra mondo reale e virtuale che Luciano Floridi teorizza con il neologismo onlife prende ancor più piede con il nuovo sistema di infotainment della casa automobilistica premium tedesca, che con la nuova Classe E integra – non senza polemiche – l’utilizzo di TikTok a bordo della vettura.

@mercedesbenz

POV: You‘re looking at the new E-Class interior #EClass #MercedesBenz

♬ original sound – Mercedes-Benz

La collaborazione

I brand sono sempre alla ricerca di touchpoint, punti di contatto con il pubblico, e Mercedes Benz non è da meno: nella nuova Classe E – in uscita a fine anno – il sistema di infotainment MBUX Superscreen darà la possibilità di scaricare l’app di TikTok sul touchscreen dell’auto, permettendo di fruire dei contenuti della piattaforma al conducente ma anche ai passeggeri, grazie a un doppio schermo che consente la programmazione indipendente, sia attraverso il proprio account che accedendo come ospiti, per visualizzare così una selezione di contenuti adatti a tutte le fasce d’età.

Questioni di sicurezza

Attraverso l’app sarà possibile lasciare commenti, mettere like e abilitare lo scorrimento automatico dei contenuti. Verranno subito in mente domande relative alla sicurezza dell’aggiornamento introdotto per il nuovo modello Mercedes Benz: non c’è da preoccuparsi – rassicura la casa automobilistica – perché è previsto un sistema in grado di rilevare se l’auto è in movimento, consentendo la visualizzazione soltanto in sosta. L’utilizzo delle app d’intrattenimento sarà, invece, possibile anche in viaggio ma esclusivamente dal display centrale.

Le scelte strategiche

L’obiettivo di TikTok in questa collaborazione è raggiungere il target dell’automobile di livello premium, ma anche in questo caso non mancano perplessità: l’audience della piattaforma social è composto per la maggior parte da utenti al di sotto dei 30 anni – in particolare tra i 16 e i 24 – mentre i possessori del modello Classe E rientrano in una fascia nettamente superiore. Scelta strategica o errore di valutazione?

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO