Moncler dice no alle pellicce dal 2023 con lo spot “Born To Protect”

Avatar photo
27 Gennaio 2022
Il tempo di un caffè

La “missione” di Moncler è da sempre la protezione contro il freddo, ma negli ultimi anni si è aggiunta anche quella alle persone e all’ambiente. Il nuovo spot della collezione “Born To Protect” sottolinea questo cambiamento, che ha portato allo stop delle pellicce a partire dal 2023.

Moncler ha annunciato che eliminerà la pelliccia da tutte le sue collezioni a partire dal quella autunno-inverno 2023, che sarà l’ultima ad avere capi in pelle animale. Segue, quindi, la scelta già intrapresa da altri brand come Valentino, Prada, Armani e Gucci, il tutto in corrispondenza del lancio della seconda collezione ‘Born to Protect’, che testimonia ancora una volta l’attenzione e l’impegno a proteggere il futuro dell’ambiente e di tutti senza rinunciare alle caratteristiche di comfort e stile del brand. 

LA CAMPAGNA “BORN TO PROTECT”, UN IMPEGNO PER IL FUTURO

Campagna pubblicitaria per la seconda collezione “Moncler Born To Protect”; credits: Moncler

La nuova linea è accompagnata da un spot promozionale che mostra una serie di visual alpini a celebrare la brand identity di Moncler, il suo legame con la montagna e la necessità di un impegno per un futuro sostenibile da raggiungere tutti insieme. Il voice over rafforzato dalle parole allo schermo e cambi di immagine in sequenza rapida alternati a quelli più lenti e paesaggistici, creano quasi allarme nello spettatore e danno rivelano il bisogno di un cambiamento urgente, in questo caso per il nostro futuro e quello del pianeta.

La campagna di comunicazione stampa collegata allo spot per la collezione “Born To Protect”; credits: Moncler

I manifesti riprendono a loro volta gli stessi elementi dello spot: i paesaggi innevati e la frase finale “We used to climb mountains. Now we must move them” in primo piano, che fa come da slogan all’intera campagna e simboleggia l’impegno nella protezione delle persone e della terra, nonostante le difficoltà che si possano incontrare e il tempo impiegato per farlo.

LE PRIORITÀ STRATEGICHE E GLI OBIETTIVI AZIENDALI LEGATI ALLA COLLEZIONE 

Questa collezione, come la precedente, è realizzata interamente con materiali a basso impatto ambientale che includono nylon e poliestere riciclati, cotone biologico o altre materie prime come la lana e la piuma. Procedimenti che seguiranno specifici standard di sostenibilità. La stessa attenzione è stata posta anche al packaging: le shopping bag e le gift box sono in carta riciclata e provengono da foreste gestite responsabilmente mentre i manici sono in cotone biologico. Le grucce porta abiti, inoltre, sono realizzate con bottiglie di plastica riciclata. A differenza della prima collezione quest’anno non verranno prodotte solo giacche ma si aggiungeranno anche capi e accessori di diverso tipo per uomo, donna e bambino.

Come appresentante della Fur Free Alliance a favore del cruelty free nelle pratiche aziendali e una delle migliori società green secondo Dow Jones Sustainability Index, Moncler ha fissato con la collezione “Born To Protect” cinque priorità strategiche (cambiamento climatico, economia circolare, catena di fornitura responsabile, valorizzazione delle diversità e supporto alle comunità) e una serie di obiettivi aziendali, tra cui: 

  • l’abolizione della plastica convenzionale monouso
  • il 100% di energia rinnovabile in tutte le sedi aziendali nel mondo
  • la protezione dal freddo di 100.000 persone che si trovano in situazioni di disagio
  • la riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo