Pan di Stelle ma anche Baiocchi, Ringo, Gocciole e Togo. Sono i nuovi gelati che saranno prodotti grazie alla partnership tra Algida e Barilla. Novità che prevedono campagne di lancio gustose da Pasqua mentre Venezia si appresta a diventare uno scenario da…sogno

Pan di Stelle diventa un cono gelato ed è solo la punta (è il caso di dirlo) dell’iceberg costituito dalla nuova alleanza commerciale tra Algida e Barilla. La notizia è stata molto battuta nelle ultime ore grazie al fascino dei gelati brandizzati proprio Pan di Stelle ma anche Baiocchi, Ringo (già presente ma rinnovato) e, in futuro, Gocciole e Togo. Al di là della gola che viene stuzzicata questo nuovo orizzonte promette sfide pubblicitarie che possiamo definire altrettanto gustose. Lo spartiacque sarà il periodo di Pasqua quando si accenderà la miccia delle campagne di promozione che, dunque, entrano ora nella loro fase più produttiva. Colossi come Publicis Italia ed Armando Testa stanno ampiamente scaldando la creatività all’interno di quei meccanismi esponenziali garantiti da colossi come Unilever e le stesse Barilla o Algida. Gli investimenti, va da sé, saranno proporzionali. A proposito di Barilla non potete esservi persi questo rebranding.

LA STRUTTURA DELLE CAMPAGNE
Le bocche sulle scelte artistiche sono, naturalmente, molto cucite e lo rimarranno ancora per qualche settimana. Qualche piccola anteprima sulla struttura e sui temi, tuttavia, si può sbocconcellare. Naturalmente ogni lancio sarà accompagnato da una sua specifica campagna quindi l’effetto wow cumulativo di tutti i gelato-biscotto è buono solo per le testate online che solleticano la curiosità dei lettori. Quando si parla di consumatori, però, l’attenzione andrà focalizzata su ogni singolo prodotto ma questa è un po’ la scoperta dell’acqua calda.

UNA NUOVA STAGIONALITA’
Il piano media prevederà per ogni prodotto spot tv, campagne digital e social oltre alle attivazioni in punto vendita (che stanno vivendo una nuova fiorente primavera). Ogni singolo brand avrà poi materiale dedicato tra vasche, totem, locandine e divisori. Tra i target sicuramente troviamo la necessità di dare una nuova stagionalità estiva a brand che vivono storicamente il loro massimo splendore nel periodo autunnale-invernale (difficilmente si va in spiaggia con una bella confezione di Baiocchi o Gocciole).

PAN DI STELLE ROMPE GLI INDUGI
A rompere le fila sarà proprio il cavallo di battaglia Pan di Stelle con la campagna affidata, come ormai da tradizione, ad Armando Testa (qui le novità dell’agenzia) con la pianificazione media di Mindshare. Il tutto a pochi giorni dal lancio dello spot “Sogna, è buonissimo” che ha portato sullo schermo la novità di una enorme stella al posto della luna che bacia la meraviglia della skyline di Firenze (on air dallo scorso 6 marzo). Un lavoro realizzato da Brw Filmland, la regia di Matteo Sironi e la post-produzione di Edi.
PAN DI STELLE NEL CIELO DI VENEZIA
Se poco o nulla si sa della campagna per il gelato di Pan di Stelle (sicuramente ancorato al concetto di sogno) qualcosa è stato anticipato sul lavoro che accompagnerà la nuova ricetta della crema spalmabile. In questo caso il copy sarà specifico sulla novità ma la stella-luna sarà portata a brillare sopra l’incantevole Venezia a dimostrazione di un legame sempre più stretto di questo brand con le bellezze italiane più iconiche.
IL SOGNO COME LEIT MOTIV
Il sogno, comunque, rimane il leit motiv intoccabile del biscotto nato nel 1983 (un po’ come il tassativo numero di stellette sulla cialda pari a undici). Il team di Armando Testa ha dovuto declinarlo alle difficoltà della pandemia. “Gli enormi cambiamenti sulla nostra vita quotidiana hanno portato qualcuno ad allontanarsi dal sogno e altri a rifugiarvisi quasi incondizionatamente. Tutti, però, siamo stati costretti a guardarci dentro analizzando meglio quelli che sono davvero i punti di contatto tra i nostri sogni e la nostra realtà. Il nostro compito è dare a questa analisi nuova propulsione entusiasta”.