La store di Patagonia in via Garibaldi si riqualifica e ad esserne sorpresa è la città di Milano: sarà così possibile farsi riparare gratuitamente i capi del brand
Patagonia non sbaglia un colpo e in occasione del Black Friday approda nel capoluogo meneghino con un progetto perfettamente in linea con lo spirito ed i valori del brand. Sostenibilità e circolarità si fondono nel progetto portato avanti da Patagonia che offre la possibilità, direttamente in negozio, di rammendare gratuitamente e in ogni momento i propri capi firmati Patagonia. Seconda in Europa, dopo quella di Berlino, la repair station verrà inaugurata venerdì 25 novembre.
Due sarte esperte per Patagonia
In collaborazione con la “Sartoria Lamula”, come ci racconta il profilo Instagram di Patagonia Milano, due sarte esperte saranno pronte ad accogliere e a soddisfare le esigenze dei clienti. Il party inaugurale si terrà, non casualmente, nel pomeriggio di domani ma Patagonia ha deciso di diffondere lo spirito del brand dando la possibilità a tutti, nelle giornate di sabato e domenica , di riparare qualsiasi capo non firmato Patagonia.
L’idea di lancio
Geniale e dirompente è stata la scelta della data di lancio ben spiegata da Matteo Diciomma, store manager di Patagonia, che a tal proposito racconta “Riparare è un atto radicale e per noi vuol dire invitare i consumatori a continuare a utilizzare i prodotti che già hanno riparandoli ed evitando così sprechi e acquisti non necessari” . Riparare al posto di acquistare nella giornata per antonomasia simbolo dell’acquisto di massa in un connubio perfetto che vede Patagonia attento alla cura e alla tutela dell’ambiente e dei suoi clienti. A proposito, qui vi avevamo raccontato tre brand particolarmente sostenibili.
Il modo miglior di ridurre le emissioni
L’iniziativa si aggiunge brillantemente alle altre facenti parte del programma Worn Wear, nato nel 2013, con l’obiettivo di incoraggiare le persone a prendersi cura dei propri capi, aumentando la durata, al fine di evitare gli sprechi e l’iperconsumismo, nell’ottica del riuso e del riciclo. Non comprare nuovi prodotti è il miglior modo per evitare le emissioni di Co2, la produzione di rifiuti ed un consumo consapevole di acqua, soprattutto in un periodo come questo ed all’interno di un settore (quello tessile) che adopera una quantità elevata del bene durante i cicli produttivi.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Worn Wear, un evento con 25.000 persone partecipanti
Dal primo biodisel repair truck che nel 2015 ha viaggiato dalla California a New York, alle più svariate iniziative che hanno visto protagonisti il team di riparazione di Worn Wear come lo “Snow tour 2022” per le strade d’Europa, Patagonia ha la capacità di strutturare iniziative concrete a sostegno della loro Mission. Nel 2019 più di 25.000 persone parteciparono agli eventi Worn Wear in giro per l’Europa con un totale di 100.288 capi di abbigliamento riparati.
Può Patagonia cambiare le sorti del pianeta?
Da sempre attento alla salvaguardia dell’ambiente, il progetto di Patagonia vuole cambiare le sorti di un pianeta sempre più inquinato, anche a causa dell’industria della moda, e certamente quest’ultima iniziativa rafforza ancor di più i “core value” fondanti dell’azienda volti a realizzare il prodotto migliore, senza causare danni all’ambiente, promuovendo così un consumo etico e responsabile.
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.