Lo spot politico più democratico di sempre arriva dallo Utah: perchè è una lezione per tutti

Avatar photo
27 Ottobre 2020
Il tempo di un caffè

“Se vinceremo o perderemo, lavoreremo insieme. Quindi mostriamo al paese che c’è un modo migliore”

Nel mondo ogni giorno nascono spot pubblicitari pronti ad impattare sul grande pubblico con diversi scopi: vendere qualcosa, convincere, sensibilizzare, scuotere.

Quello di cui vi parliamo oggi invece introduce un valore che noi in redazione abbiamo soprannominato “dare speranza”. Sì, perchè lo spot politico rimbalzato sui profili Twitter di tutto il mondo negli scorsi giorni ci ha dato la speranza che, in un periodo pieno di incertezza e di rabbia montante, anche la politica possa essere un luogo di collaborazione e unione e non solo di scontro.
Chris Peterson e Spencer Cox hanno dato una lezione a tutti e per tutti. Ve la raccontiamo qui sotto.


PETERSON E COX: I 2 CANDIDATI NELLO UTAH SI SPALLEGGIANO IN UNO SPOT

Oltre che per le presidenziali, il 3 Novembre negli USA si voterà in 11 stati per le elezioni dei futuri governatori. In particolare nello stato dello Utah 2 candidati sono finiti alla ribalta per uno spot pubblicitario senza precedenti: da una parte Chris Peterson, professore alla prima candidatura dalla sponda dei Democratici, e dall’altra Spencer Cox per i Repubblicani, ex sindaco e vice governatore.

Il messaggio pubblicitario apparso per la prima volta sui canali Twitter dei 2 candidati, mostra i politici uno affianco all’altro che, in una perfetta divisione dei tempi, parlano così ai cittadini:

Io sono Chris Peterson

E Io sono Spencer Cox

Questi sono i nostri ultimi giorni di campagna elettorale in cui stiamo correndo l’uno contro l’altro per diventare il vostro governatore

E Penso che dovreste votare per me “(dice Peterson)
Sì, ok, io invece penso che dovreste votare per me” (replica Cox)

Ma C’è qualcosa che entrambi condividiamo. Possiamo dibattere sugli argomenti senza umiliarci, possiamo non essere d’accordo senza odiarci. Se vinceremo o perderemo, lavoreremo insieme. Quindi, mostriamo al paese che c’è un modo migliore”


“Il mio nome è Chris Peterson

il mio è Spencer Cox e noi approviamo questo messaggio

Il messaggio si chiude così, lasciando a bocca asciutta molti dei cittadini abituati ai confronti politici conditi da insulti e colpi bassi.

SE QUALCUNO SI RICORDA UNO SPOT SIMILE ALZI LA MANO

Chris Peterson e Spencer Cox, candidati alle presidenziali per lo stato dello Utah

In molti, come noi, dopo aver visto questo spot hanno pensato quando un’iniziativa del genere si fosse già vista e in che contesto. La risposta è mai.
Quello che lascia davvero stupefatti è proprio il tempismo dei 2 avversari: in un momento storico come quello americano, in cui i 2 candidati alle presidenziali Trump e Biden se le stanno suonando di santa ragione su ogni ring in cui vengono ospitati, non facendosi mancare nulla tra insulti, scandali e sgambetti, Peterson e Cox hanno dato un segnale forte e prepotente che arriva dritto in faccia come uno schiaffo ristoratore.

LO SPOT POLITICO PIU’ DEMOCRATICO CHE ABBIAMO MAI VISTO

“So let’s show the country that there’s a better way”“Quindi mostriamo al paese che c’è un modo migliore”

La prima domanda che ci siamo fatti dopo aver sentito questo finale nello spot è stata: “Ma un modo migliore di fare cosa? Politica forse?”
Riflettendoci però, la potenza di questa frase finale rimasta sospesa è un’opera d’arte a livello comunicativo: ci piace pensare infatti che “un modo migliore” possa essere “di fare politica”, “di comportarsi”, “di collaborare”, “di confrontarsi”. Un finale democratico, che lascia libera interpretazione in quanto in qualsiasi modo si voglia concludere, il messaggio sarà comunque costruttivo e positivo.

Questo nuovo e improvviso modo di fare campagna elettorale è un esempio di come, nonostante la comunicazione in politica sia ormai uno show da vendere insieme ai popcorn, si possa ancora dare credibilità e sostanza alla cosa pubblica.

Anche se l’ultima parola spetterà ai cittadini, l’impressione è che questi 2 uomini, prima ancora di essere politici, abbiano già vinto il riconoscimento più grande: la stima di tutti.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO