|

DLVBBDO prende tutto, o quasi. Ecco le migliori campagne premiate a L’Italia Che Comunica

Avatar photo
6 Dicembre 2022
Silenzia il telefono

Lunedì 5 dicembre nella cornice del Four Season è andata in scena l’assegnazione del premio “L’Italia che comunica” alla migliore pubblicità dell’anno da parte di UNA, Aziende della comunicazione unite. Ecco tutte le iniziative che hanno ottenuto il maggior riconoscimento!

La fine dell’anno è uno dei momenti più attesi: iniziano le vacanze, si inizia a programmare il futuro e per i pubblicitari è tempo di alcuni bilanci su quello che hanno prodotto. Dopo gli ADCI e in attesa degli Epica Awards, che si terranno giovedì 8 dicembre, è arrivato un altro riconoscimento tutto italiano per la pubblicità nostrana, giunto all’XI edizione e promosso da UNA, Aziende della comunicazione unite. Si tratta de L’Italia che comunica, premio che riconosce il valore della creatività, strategia e risultati delle campagne uscite nel 2022.

Il processo di selezione delle campagne si è articolato in due momenti: i progetti iscritti sono stati prima valutati da una giuria composta da oltre 50 profili senior appartenenti alle agenzie aderenti, guidata dalla Presidente di Giuria Simona Maggini, ltaly Country Manager di WPP & CEO di VMLY&R Italy e consigliera di UNA. La prima fase di screening ha prodotto una shortlist di 44 lavori.

Ieri sera al Four Season a Milano l’Executive Jury, composto da 25 membri appartenenti ad agenzie e aziende, ha premiato quello che ha reputato come la migliore pubblicità dell’anno. In totale sono 32 i premi assegnati che si dividono in 7 ori, 12 argenti e 13 bronzi. In aggiunta è stato assegnato il Premio Assoluto, una menzione speciale che celebra la miglior campagna in assoluto.

Il premio è articolato in 13 categorie che spaziano dall’ambito B2B fino alla Comunicazione integrata, passando per gli Eventi, e i contenuti audio prodotti per radio, podcast e piattaforme streaming. I vincitori inoltre avranno la possibilità di poter partecipare al premio internazionale degli IMC Awards 2023.

Ecco tutto il meglio della serata!

GLI ORI

L’impronta di un gigante invisibile

Cinque dei sette degli ori consegnati al gala del L’Italia che comunica sono stati ricevuti dall’agenzia DLV BBDO. La giuria ha deciso di premiare con il massimo riconoscimento la stessa campagna per E.On, azienda che opera nel campo dell’energia rinnovabile, declinata nelle categorie dell’OOH e della Comunicazione integrata. L’attivazione, dal nome “L’impronta del gigante invisibile” ha visto produrre una vera e propria impronta di 23 metri sulla spiaggia di Termoli, grande quanto sarebbe quella di un uomo dal peso di 7 tonnellate, che corrispondono in peso alla CO2 prodotta in media da ognuno essere umano nell’arco di 12 mesi.

Agenzia: DLV BBDO

Eco Jouer: una rivisitazione al passo coi tempi

Ancora E.On in un’altra campagna sempre votata alla sostenibilità, tema principe dell’azienda energetica tedesca. L’oro è stato consegnato ancora all’agenzia DLV BBDO che evidentemente ha trovato nell’azienda terreno particolarmente fertile per costruire le creatività. Questa volta la categoria è quella che afferisce al campo dei Social e si concretizza in uno spot che mette in scena l’artista e figlio d’arte Leonardo Cecchetto in un divertente Eco Jouer, rivisitazione del più famoso Gioca Jouer del padre, che combina simpatia, nostalgia per il passato e i nuovi passi della sostenibilità.

Agenzia: DLV BBDO

Neius: le riprese sono da oscar

Per la categoria B2B troviamo la campagna per l’ingresso nel mercato di Neius, nuovo brand della società torinese Urmet S.P.A., leader nel settore dello smart building. Per il lancio della nuova gamma di high-end di video-sorveglianza la società si è affidata all’agenzia Comunico. Insieme hanno ideato un long-video che mostra tutte le caratteristiche innovative delle telecamere attraverso i costumi e i movimenti dei suoi attori. A suggellare la certificata qualità del prodotto ci pensa il video stesso, girato non con i più avanzati sistemi di ripresa oggi in commercio, ma proprio con le telecamere di sorveglianza dell’azienda.

Agenzia: Comunico

Slavebox: un viaggio dentro la degli esseri umani

Different si aggiudica un’oro nella categoria Piccoli Budget grazie alla campagna per la Fondazione ACRA, organizzazione non governativa che si impegna nella tutela dei diritti umani e nella lotta alle diseguaglianze e alla povertà. L’incontro con l’agenzia ha prodotto un’attivazione provocatoria e sfidante: è stato creato un vero e proprio pacchetto viaggio all inclusive assolutamente gratuito, che non aveva come meta paradisi tropicali o vette innevate ma i luoghi più iconici dove migliaia di persone ancora subiscono il fenomeno della tratta degli esseri umani.

Agenzia: Different

Un tris di metalli per The Sign Dance

DLV BBDO fa il suo personalissimo triplete grazie alla campagna per l‘Ente nazionale sordi, che si è declinata su TikTok ed è stata premiata nelle categorie Piccoli Budget, no-profit e Premio Assoluto. Il concept è semplice quanto efficace e sfrutta l’esplosione del social network e l’engagement dei giovani, intenti a trascorrere ore e ore per imparare e imitare i balletti in trend sotto le note delle canzoni del momento. E se fosse possibile imparare la lingua dei segni allo stesso modo? La stessa campagna era stata premiata anche agli ADCI Awards con un oro nella nuova categoria di quest’anno dedicata ai social media influencer.

Agenzia: DLV BBDO

Al podio si iscrivono numerose altre agenzie e aziende che con le loro campagne hanno saputo rappresentare e raccontare al meglio i brand e i valori promossi, ottenendo 12 argenti e 13 bronzi distribuiti dall’Executive Jury secondo le categorie di appartenenza.

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

Image Credits Cover: UNA

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO