Il nome di Gennaro Nocerino è apparso sul sito della SIAE sotto ai testi del cantante mascherato Liberato, pochi giorni dopo l’evento “Miez’O Mare” organizzato da Voiello per Procida Capitale italiana della cultura 2022.
Dopo una serie di misteriose anticipazioni pubblicate sui canali social di Voiello, il 20 luglio si è tenuto a Procida il concerto “Miez’O Mare”. Brevi video e una landing page dedicata sul sito annunciavano una partnership LIBERATO x Voiello, senza però svelare di cosa si trattasse.
In molti avevano immaginato che si trattasse di qualcosa legato alla pasta Voiello, come un packaging dedicato o un formato di pasta particolare.
Altri invece avevano capito che si trattava di un concerto dal vivo, collegando gli indizi seminati dal brand nel promuovere la misteriosa iniziativa.
Infatti, tra le poche informazioni condivise sulla landing page erano presenti delle coordinate, corrispondenti a quelle dell’isola di Procida. Mentre, sullo sfondo di uno dei video pubblicati su Instagram, molti hanno riconosciuto il paesaggio della Spiaggia della Lingua, uno dei luoghi più famosi dell’isola.
Il pezzo che ha completato il puzzle è stata la menzione, nel copy di un post Instagram, del primo concerto del cantante mascherato Liberato, per il quale si erano radunate sul Lungomare Mergellina oltre 20mila persone tra fan e curiosi.

Già prima dell’annuncio ufficiale, quindi, in molti avevano capito che l’iniziativa di Voiello era un concerto in mezzo al mare in occasione di Procida capitale italiana della cultura 2022.
È bastato aspettare il tramonto del 20 luglio per averne la conferma, quando il cantante è salito su una chiatta nel mare di Procida per cantare alcuni dei suoi brani più famosi, ovviamente incappucciato e col viso coperto per non svelare la sua identità.
Voiello per Procida 2022
Voiello ha in progetto altre iniziative ed eventi, seguendo la scia dell’inaugurazione del progetto tenutasi lo scorso 9 aprile. Come azienda del territorio e partner di Procida Capitale italiana della cultura 2022, Voiello ha organizzato un evento per dare il via alle manifestazioni di Procida 2022, con protagonista la pasta Voiello. L’inaugurazione di aprile è stata amplificata anche tramite una campagna di influencer marketing da parte del brand, con l’invio di una box contenente una lampada, a richiamare la luminaria che Voiello ha deciso di creare per l’evento, e un invito ufficiale all’evento.
Alcune di queste iniziative sono già attive per chi arriva nell’isola. Un arco luminoso collocato all’ingresso di Via Vittorio Emanuele che conduce dal porto al cuore dell’isola, disegnata da Domenico Pellegrino e Claudia Bartoli, accoglie coloro che sbarcano a Procida ricordando loro la generosità della terra in cui si trovano e dei suoi abitanti, richiamando anche nello stile le luminarie tipiche utilizzate durante le feste di paese.

Mentre in numerosi punti ricettivi sull’isola, turisti e visitatori potranno ricevere un kit di benvenuto Voiello contenente una confezione di pasta in edizione limitata e un ricettario ideato dallo chef Marco Ambrosino permettendo a chi visita Procida quest’estate di portare via con sé un po’ dello spirito e dei profumi dell’isola.

La collaborazione con Liberato
La collaborazione col cantante Liberato si basa su una condivisione culturale e di valori. Il cantante infatti ha costruito la propria identità, anche se misteriosa, sulla rivisitazione della musica culturale tipica partenopea mostrando il suo amore per la città di Napoli, proprio come il brand Voiello.
“Quando nasci in un luogo come Napoli, lo spirito della città te lo porti dentro. L’esuberanza, la generosità, l’estro, la capacità di mordere la vita, sono i valori che Voiello, profondamente legato alle sue origini partenopee, porta in vita ogni giorno e vuole raccontare anche al di fuori dei confini regionali della Campania” ha spiegato Carolina Diterlizzi, VP marketing Italia Barilla.
Svelata l’identità di LIBERATO?
Pochi giorni dopo l’evento ha iniziato a circolare sui social la notizia che la Siae aveva indirettamente svelato l’identità del cantante. Sul sito della Siae, infatti, a firmare i testi di alcune canzoni di Liberato compare il nome di Gennaro Nocerino.

Musicista napoletano attualmente residente in Spagna, già conosciuto nel mondo della musica elettronica e fondatore del duo Herr Styler, sembrerebbe che Nocerino sia iscritto alla Siae con il nome di Liberato. Il dubbio scaturisce dal brano Future Romance del musicista Fiorious. Nei crediti del video YouTube della canzone, tra gli autori troviamo il nome di Gennaro Nocerino. Sul sito della Siae invece, nella sezione di archivio delle opere registrate, il nome di Nocerino non compare ma viene sostituito dal nome Liberato.


Un’inchiesta social
L’inchiesta è partita da TikTok, con un video pubblicato dall’utente alexvalenty che raccoglie le prove riguardanti la presunta identità di Liberato, diventato virale e ripubblicato su diverse pagine Instagram di gossip. Sui social, infatti, da qualche giorno non si parla d’altro.
Secondo Gianni Valentino, autore del libro-inchiesta, “Io non sono Liberato” in cui ha raccolto teorie, testimonianze, e indizi al fine di raccontare il progetto artistico che si cela dietro al al cantante, non è da escludere che siano stati proprio Liberato stesso e il suo team a lanciare questo contenuto per alimentare l’interesse intorno al progetto a ridosso dell’uscita di un evento così importante, di cui si è però parlato poco. “Il video del concerto a Procida in tre giorni su YouTube è stato visto solo 116 mila volte. Liberato e Voiello, che ha investito nel progetto, si aspettavano forse un ritorno maggiore a livello mediatico, che non c’è stato. Forse c’era bisogno di tornare ad alimentare la curiosità e il mistero intorno alla sua identità, anche in vista del concerto del 9 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano”, dice Valentino.
Sembrerebbe quindi che la vera identità di Liberato non sia più un mistero ormai. Non è ancora detta l’ultima parola, però. Bisognerà aspettare la conferma ufficiale da parte del cantante per dare per certa la notizia. Vero è che ancora nessuno dei coinvolti nella vicenda si è esposto per smentire il fatto.