Ieri, 25 ottobre, è stato il World Pasta Day, giorno in cui si celebra la pasta in ogni sua forma e manifestazione: come alimento, ma anche come simbolo. Scopriamo insieme come i brand hanno scelto di rendere omaggio a una delle più alte bandiere italiane!
Siamo italiani e la pasta, nel nostro paese, è quasi una questione di stato. Chi ha il suo marchio del cuore, chi è aperto a nuove frontiere, chi è certo che per quella ricetta ci sia solo un formato adatto e chi si lascia sorprendere. Ma una cosa è certa: la pasta è sacra. È per questo che, ogni 25 ottobre, si festeggia il World Pasta Day, che vede i social network riempirsi di celebrazioni e condivisioni di piatti da mangiare con gli occhi. Ma come hanno scelto di celebrare questo giorno i brand?
L’outsider: Heinz e il ketchup sulla pasta
Qual è il peggior orrore culinario per gli italiani? Qualcuno direbbe l’ananas sulla pizza, ma l’82% degli abitanti della penisola non ha dubbi: l’abbinamento pasta ketchup è un sacrilegio. A detta di Heinz, però, la vittima non è solo la pasta, ma anche il povero ketchup che, nella nuova campagna del brand #BASTAPASTA, si ribella e con rime baciate e non, rifiuta una volta per tutte il sodalizio.
Lo spot è ironico e vanta non solo un’incredibile creatività, ma anche un’ottima trovata pubblicitaria, che sfrutta un giorno apparentemente inutile per il brand, per lanciare un’iniziativa innegabilmente geniale.
Barilla non butta via niente con #SecondLifePasta
Barilla lancia una campagna digitale firmata da Publicis Italy/LePub in partnership con TikTok per sensibilizzare sulla questione dello spreco di cibo e proponendo diverse possibilità per non gettare un piatto di pasta avanzato. L’iniziativa invita gli utenti a ricreare nuove gustose ricette anti-spreco per dare una “seconda vita” alla pasta. Tramite la funzione Stitch di TikTok che permette l’editing in-app, i creator coinvolti integrano ricette già virali ai propri videoclip per creare nuovi contenuti.
I brand sulle piattaforme social per il World Pasta Day
Anche altri brand, seppur in maniera più ordinaria, hanno scelto di festeggiare questo giorno: De Cecco, ad esempio, ha lanciato un contest su Instagram con l’intento di donare prodotti al Banco Alimentare.

Il marchio La Molisana ha ripreso ironicamente la campagna Heinz, mentre Garofalo ha proposto un contenuto in collaborazione con Al.ta Cucina.
Voiello ha proposto un reel che mostra una carrellata di pasta in tutte le salse, Granoro ha regalato una spedizione gratuita ricordando che il mondo ama la pasta e la pasta ama noi, mentre Divella ha celebrato l’alimento come presupposto di contaminazione culturale, con una ricetta dello Chef influencer Donato Carra.
A tutti questi brand si sono uniti anche i post degli utenti che hanno celebrato la ricorrenza, alimentando quello che, a volte, sembra essere un luogo comune, ma che per gli italiani è una tradizione, un motivo di orgoglio e una bandiera irrinunciabile.
Image credits cover: Linkiesta
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.