Un tentativo di YouTube di posizionarsi come servizio streaming, introducendo annunci da 30 secondi che non prevedono l’opportunità di skip dopo qualche secondo (come già succede per i contenuti della piattaforma)
YouTube rende disponibile un nuovo spazio pubblicitario, annunciato durante l’evento Brandcast di mercoledì 17 maggio.
Si tratta di interruzioni pubblicitarie della durata di trenta secondi che non prevedono la possibilità di saltare l’annuncio.
Un cambio di rotta per avvicinarsi alla TV
È il primo spazio pubblicitario di questo tipo per YouTube, pioniere delle pubblicità che prevedono la possibilità per l’utente di saltare l’annuncio dopo pochissimi secondi e tornare alla visione del video, salvaguardando l’ipersensibilità degli spettatori della piattaforma alle interruzioni pubblicitarie.
Questo nuovo approccio è un tentativo di YouTube di posizionarsi come servizio di streaming in TV, in particolare per gli inserzionisti.
“Crediamo che gli annunci di 30 secondi siano un caposaldo dell’industria televisiva” ha dichiarato Sean Downey, presidente dei Google’s ads business in territorio americano, a proposito della scelta di portare sulla piattaforma questo nuovo tipo di annunci.
Un’esclusiva per le televisioni
A conferma di questo nuovo posizionamento il fatto che gli annunci non-skippable saranno presenti nella Top 5% dei contenuti di YouTube solamente quando si accede a questi da una TV. Gli utenti che, invece, utilizzano l’app o il sito web di YouTube non si troveranno di fronte a questo tipo di interruzioni pubblicitarie.
Nella speranza di aumentare le entrate derivanti dalla vendita di spazi pubblicitari, crollata del 2,6% rispetto allo scorso anno, oltre a questi annunci sono ancora in fase di test degli spazi che appariranno quando il contenuto è in pausa come già succede per alcune piattaforme streaming come Disney+ o Roku.
Ci leggiamo presto!