Settimana piena di novità dal mondo digital, metaverso ed NFT al centro dei progetti delle Big Tech, ma abbiamo anche scoperto il più grande finanziatore dell’industria musicale, un progetto di Apple che potrebbe cambiare per sempre il suo modello di business, la prima proposta del dollaro digitale e molto altro ancora.
Siete pronti per farvi travolgere dalle migliori novità selezionate apposta per voi?
Un paradiso Crypto nel pacifico
Bob Loughman, Primo Ministro di Vanuatu, ha dato il suo benestare all’isola di Satoshi, un grande progetto che prevede la creazione di una grande isola crypto, in cui tutti gli appassionati di NFT e metaverso possono incontrarsi, creare relazioni e interagire tra loro. Gli sviluppatori Denys Troyak, James Law, Taras Filatov e Benjamin Nero hanno affermato che si tratterà di una realtà in cui tutti i beni saranno rappresentati da NFT ed i pagamenti avverranno solo in criptovalute. Inoltre sono in programma eventi tematici tutti i giorni dell’anno ed in futuro l’isola potrebbe operare come un’organizzazione autonoma decentralizzata. Ci troviamo di fronte al primo stato indipendente del metaverso?
Il pianeta non fungibile made in Google
Google ha depositato un brevetto per un non-fungible planet, un programma educativo di sensibilizzazione ambientale. Il brevetto è stato depositato il 21 marzo e sarà utilizzabile a partire dalla fine di ottobre 2024, e contiene al suo interno un piccolo gioco di parole: non-fungible planet vuol dire letteralmente “pianeta non utilizzabile”, un titolo appropriato per un programma di sensibilizzazione ambientale. Gli argomenti che Google pensa di trattare spaziano dalla protezione dell’ambiente all’efficienza energetica, dal cambiamento climatico alla riduzione dell’impronta di carbonio.

NFT per finanziare la resistenza Ucraina
“Mentre la Russia usa carri armati per distruggere l’Ucraina, noi ci affidiamo alla Blockchain. Il museo NFT è pronto. Il luogo dove mantenere la memoria della guerra. E il posto dove celebrare l’identità e la libertà Ucraina.” Questo è il tweet di Mikhailo Fedorov, Ministro della Trasformazione Digitale Ucraino per annunciare la collezione di NFT chiamata “Meta history: museum of war” e la cui vendita servirà per finanziare la difesa del paese. Il progetto prevede la vendita di token legati a eventi importanti della guerra e accompagnati da un’illustrazione realizzata appositamente.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
C’è un nuovo ristorante nel metaverso
Si chiama Wendyverse ed è la nuova esperienza virtuale pensata da Wendy’s su Horizon World, il nuovo metaverso sviluppato da Meta. Tutti i possessori di un visore Quest 2 a partire da domani (2 aprile, ndr) potranno accedere alla nuova comunità virtuale e frequentare il primo ristorante del metaverso, usufruire degli spazi messi a disposizione da Wendy’s, come ad esempio un campo da basket a tema per giocare ed allo stesso tempo socializzare con gli altri utenti.
Attività che diventano sempre di più un punto di incontro all’interno del metaverso e curano gli aspetti della socializzazione tra le persone.

Spotify è il più grande finanziatore dell’industria musicale
Con un contributo di oltre 7 miliardi di dollari nel 2021, Spotify diventa il più grande finanziatore dell’industria musicale in un anno solare. Di questi soldi oltre 4 miliardi sono stati destinati alle maggiori etichette discografiche, più di 50.000 artisti (di cui il 28% senza alcuna etichetta discografica) hanno generato ricavi attorno ai 10.000 dollari. Il dato proviene dal report annuale della secondo Loud & Clear di Spotify ed è la conferma del cambiamento epocale che ha investito l’industria musicale negli ultimi anni.

Apple valuta un abbonamento per gli iPhone
Tim Cook ed il suo staff sta pensando di convertire il modello di business di Apple per quanto riguarda i suoi dispositivi hardware (in particolare gli iPhone), passando dalla semplice vendita ad un servizio di abbonamento. I clienti si ritroverebbero in questo modo a pagare una piccola fee mensile con il vantaggio di ritrovarsi tra le mani in ogni momento il dispositivo più aggiornato, mentre per l’azienda sarebbe una forte spinta verso le vendite ricorrenti, modello vincente che permette di conoscere in anticipo i propri introiti e fidelizzare il cliente.

Il Liverpool ed il Monaco entrano nel mondo degli NFT
Il Liverpool, così come tutta la Premier League, è fortemente proiettato al futuro e guarda con molto interesse al mondo degli NFT. I Reds hanno presentato la loro collezione ufficiale di token non fungibili, LFC Heroes Club, composta da alcune illustrazioni di 24 iconici giocatori realizzati in collaborazione con la società delle belle arti Sotheby’s.
Sulla stessa scia anche il Monaco, club dell’omonimo principato che milita nella Ligue 1 francese il quale, grazie alla collaborazione con Capital Block, sta sviluppando degli NFT esclusivi per un coinvolgimento innovativo dei fan e degli appassionati di calcio.

Presto potremo avere il dollaro digitale
Il governo USA sta seriamente pensando di sperimentare l’introduzione ed utilizzo di una nuova criptovaluta, una vera e propria versione digitale del dollaro. La nuova moneta sarà emessa dal ministero del Tesoro statunitense, il quale avrà pieno controllo sulla circolazione data l’assenza di intermediazione bancaria o di agenzie di credito. Entro 90 giorni dall’approvazione del Disegno di Legge sarà avviata una fase di sperimentazione ed in caso di esito positivo la nuova moneta sarà in circolazione entro quattro anni.

Il governo USA inserisce Kaspersky in covered list
Kaspersky rappresenta un pericolo per la sicurezza nazionale. Lo ha deciso la Federal Communication Commission degli Stati Uniti, che ha inserito l’azienda produttrice del famoso antivirus nella cosiddetta Covered List. Il governo di Washington già nel 2017 aveva ordinato alle agenzie federali di rimuovere il software dal proprio computer ma ora, in base al Secure and Trusted Communications Networks Act of 2019, la commissione ha adottato le stesse misure già messe in campo per Huawei.

Jose Cuervo crea la prima Meta-Distilleria
Nel Metaverso di Decentraland è pronta ad aprire la prima distilleria ad opera di Jose Cuervo, brand numero 1 di tequila. L’apertura ufficiale è prevista per l’estate, lo spazio virtuale verrà costruito da M2 Studio, la customer experience e l’aesthetic verrà sviluppata da Bompas & Parr. L’esperienza sarà accessibile agli utenti con almeno 21 anni di età e permetterà di ricevere un’educazione sulla tequila, vivere esperienze virtuali con i propri amici e ottenere prodotti in edizione limitata della compagnia.

Digitips Flash News
Twitter testa nuove funzioni per Spaces
Presto sarà possibile accedere alle statistiche relative ai propri spazi, come ad esempio il numero di ascoltatori e quanti sono intervenuti.

Tik Tok, ecco gli annunci all’interno della funzione di ricerca

Tik Tok sta svolgendo importanti test per provare l’efficacia degli annunci sponsorizzati all’interno della sezione di ricerca dei video.
Apple e Google Pay, addio ai pagamenti russi via Mir
Apple Pay e Google Pay, visto il conflitto bellico in corso, hanno deciso di sospendere i pagamenti tramite il sistema di pagamento Mir in Russia

Instagram e le novità su storie e subscription

Tante novità del social network, dalla sezione dedicata agli abbonati al profilo, alle reaction nelle storie fino alla condivisione di un post tramite un QRcode.
Elon Musk potrebbe creare un nuovo Social Network
Dichiarazione shock di Elon Musk, che accusa Twitter di limitare la libertà di parola. Ogni suo Tweet, vista le reazioni che provoca nel mercato azionario, viene sottoposto al controllo delle autorità di regolamentazione, che in passato hanno citato in giudizio il magnate Sudafricano.
In arrivo i Tweet condivisi

Il social network copierà una funzione già esistente in Instagram e presto avremo la possibilità di pubblicare un tweet con due autori.
Anche per questa settimana è davvero tutto, ma non temete, ci siamo già messi al lavoro per setacciare la rete e selezionare per voi le migliori notizie dal mondo digital. Perciò continuate a seguirci e…
Ci leggiamo presto!