Questa settimana abbiamo fatto un duro lavoro di selezione, le news dal mondo digital erano veramente molte ma, non senza fatica, siamo riusciti a scegliere le migliori. Siete pronti per le migliori novità di questi ultimi 7 giorni?
L’AI controllerà l’età degli iscritti su Instagram
Instagram ha attivato, per gli utenti USA, una nuova modalità di verifica dell’età dichiarata in fase di iscrizione. Spesso è accaduto che molti ragazzi, per aggirare il limite dell’età minima dei 13 anni, abbiano dichiarato falso, spacciandosi per over 13 o addirittura per maggiorenni. Ora il social di Zuckerberg utilizzerà un nuovo metodo di verifica che richiede l’utilizzo dell’AI e che si attiverà quando un utente modifica la sua età. Tra le varie opzioni di verifica l’utente dovrà registrare un video-selfie che verrà successivamente analizzato da Yoti, la nuova AI in grado di stabilire l’età di una persona attraverso i dati biometrici.

Di mestiere faccio… il creator di mappe per Fortnite
Si può guadagnare progettando mappe per Fortnite? La risposta è sì e c’è chi lo sta già facendo con grande successo. Iniziata come un’occasione per pubblicizzare i brand ed eventi (in questo articolo vi avevamo parlato di una mostra d’arte allestita nel videogame), la creazione di mappe ultimamente è divenuta molto più mainstream, coinvolgendo anche singole persone. Epic Games ha deciso di cogliere la palla al balzo non solo promuovendo le attività, ma implementando un vero programma di remunerazione per i Creator digitali. Sarà questo uno dei mestieri del futuro?

Apple, il visore VR arriverà a gennaio 2023
La previsione è stata fatta da Ming-Chi Kuo, analista da sempre vicino al mondo Apple e che, fino ad ora, ne ha sbagliate davvero poche. Nel suo blog su Medium ha spiegato che sarà un vero punto di svolta nel mercato, soprattutto grazie allo sviluppo del metaverso e a una tecnologia particolare in grado di non perdere di vista l’ambiente circostante mentre si viaggia nei mondi virtuali. Un vero ibrido tra realtà virtuale e realtà aumentata.

Ecco la Time Square del metaverso
L’iconica rivista Time ha avviato una collaborazione con The Sandbox, con l’obiettivo di ricreare Time Square all’interno del metaverso. La rivista ha già un proprio spazio all’interno dell’ambiente di The Sandbox ed ora vuole realizzare la propria piazza per incentivare incontri, arte e commercio, ispirata alla Time Square di New York. Il Presidente del Time Heith A. Grossman ha lanciato un invito aperto agli architetti del metaverso per reinventare la piazza più famosa del mondo.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Bacardi, una collezione con QR code per promuovere artisti emergenti
Bacardi sviluppa una nuova linea di abbigliamento per supportare la promozione di artisti emergenti. In collaborazione con il brand NAHMIAS e il produttore Boy-1, vincitore di un Grammy, il brand ha realizzato una collezione di moda gender neutral composta da magliette, cappellini, felpe e giacche contenenti un qr code che, se inquadrato, rimanda ad una canzone di uno degli artisti emergenti. E per incentivare le persone a seguire gli artisti, Bacardi ha pensato bene di inserire anche dei premi, come ad esempio biglietti per dei concerti.

Marte si esplora grazie a Windows 98
La missione di esplorazione spaziale Mars Express condotta dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stata resa possibile grazie ad uno strumento che gira su Windows 98. Per migliorare le prestazioni del satellite che sta studiando il pianeta rosso, è stato realizzato uno specifico aggiornamento del sistema, che permetterà il potenziamente del segnale, garantendo una migliore elaborazione dei dati inviati alla Terra. Inoltre questo aggiornamento permetterà il prolungamento della missione, consentendo di esplorare zone fino ad ora sconosciute.

Il futuro di Gucci nel Metaverso
Gucci punta al Metaverso e lo fa tramite un’esibizione NFT chiamata “The next 100 years of Gucci”, organizzata su Gucci Vault e il marketplace di arte digitale SuperRare. Nel regno dell’arte digitale di Web3 ci sarà una mostra e un’asta di criptoarte, più precisamente di 29 opere di artisti diversi rilasciate in 3 drop. Non è la prima iniziativa legata al Metaverso o al mondo degli NFT da parte di Gucci, basti pensare all’esperienza immersiva realizzata su Roblox (ne avevamo parlato anche in questo articolo)

Cosa succederá a Google Analytics?
Dopo Austria e Francia, anche il Garante Italiano per la privacy ha dichiarato che non è lecito l’utilizzo di Google Analitycs, in quanto viola il GDPR. Con un’istruttoria il garante della privacy avrebbe infatti accertato che il tool di Big G è in grado di raccogliere dati di profilazione attraverso i cookies e tali dati vengono trasferiti in USA, senza le garanzie previste, appunto, dal GDPR. Ora i gestori dei siti web si trovano di fronte ad un bivio: disabilitare Google Analitycs oppure assicurarsi di rendere completamente anonimi i dati raccolti?

Digitips Flash News
Meta, ecco gli audio per esperienze AR e VR
Meta introduce nuovi modelli di intelligenza artificiale in grado di percepire meglio i suoni e rendere le esperienze AR e VR ancora più reali e immersive.

Instagram, addio allo spam
Presto potremo silenziare i messaggi inviati in una chat già esistente, relegandoli nella sezione dei dm nascosti
Coinbase chiude il servizio Pro
Dopo aver licenziato il 18% dei propri dipendenti, Coinbase sceglie di chiudere il suo servizio Pro dedicato ai trader più esperti, per contenere i costi.

A gennaio 2023 terminerà il supporto per Windows 8.1

Dal prossimo gennaio Microsoft non supporterà più il sistema operativo Windows 8.1, i dispositivi potranno continuare ad usare il sistema operativo ma non riceveranno più aggiornamenti.
Google, addio a Hangout, benvenuto Chat
L’avvicendamento arriverà ad ottobre, l’app di messaggistica Hangouts andrà in pensione in favore dell’innovativa Google Chat.

Anche per questa settimana è davvero tutto, vi abbiamo raccontato il meglio dal mondo digital. Ma… niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro per cercare tante nuove news da raccontarvi, perciò continua a seguirci e come sempre…
Ci leggiamo presto!