Digitips: AI (letteralmente) ovunque

Avatar photo
3 Febbraio 2023
Silenzia il telefono

Il 2023 è sicuramente l’anno delle AI. Dopo l’esplosione di ChatGPT, ora moltissimi altri player stanno guardando con interesse a questo settore: Google sta sviluppando un tool in grado di generare canzoni, mentre Baidu in pieno stile cinese starebbe “clonando” il tool sviluppato da Open AI. Nel frattempo Buzzfeed ha dichiarato che utilizzerà proprio ChatGPT per la produzione dei propri contenuti editoriali. Chi sarà il prossimo a scendere il campo?

Google, ecco l’Ai che scrive le canzoni

Nel futuro della musica potrebbe esserci spazio anche per le Intelligenze Artificiali: Google ha presentato MusicLM, un sistema in grado di generare musica di qualsiasi genere partendo semplicemente da un testo scritto. Con 280.000 ore di musica di addestramento MusicLM ha fatto registrare ottimi risultati, tanto da superare il famigerato test di Turing. Per utilizzare il tool dovremo aspettare ancora un po’: Google non rilascerà il progetto al pubblico per problematiche legate al copyright.

Trump riammesso sui social Meta

Dopo due anni di sospensione gli account Meta di Donald Trump torneranno presto attivi. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi dai portavoce dell’azienda di Zuckerberg, affermando come ogni forma di dibattito debba essere aperto e democratico sulle piattaforme social. Le persone devono quindi avere la possibilità di ascoltare i politici per poi compiere le proprie scelte alle urne, senza alcuna limitazione. In ogni caso lo staff di Meta monitorerà le prossime mosse dell’ex Presidente USA, pronti a ri-bannare gli account social al primo passo falso

trump-meta-digitips-lgdp
Image Credits: open.online

Buzzfeed utilizzerà ChatGPT per creare contenuti

Un passo importante nel campo dell’editoria: BuzzFeed, importante portale di informazione, avrebbe deciso di utilizzare ChatGPT per generare parte dei propri contenuti. Il CEO Jonah Peretti avrebbe inviato una mail ai propri dipendenti incentivando l’utilizzo di tool di intelligenza artificiale per la redazione dei contenuti, nella speranza che possano diventare maggiormente interattivi. Non si tratta del primo progetto editoriale che usufruisce di ChatGPT, recentemente anche CNET ha dichiarato di utilizzare il famoso tool sviluppato da OpenAI.

buzzfeed-chatgpt-digitips-lgdp
Image Credits: variety.com

Anche Baidu avrà il suo ChatGPT

A marzo 2023 un nuovo tool di intelligenza artificiale potrebbe irrompere sul mercato. Baidu, importante società che si occupa di indicizzazione e ricerche sul web, starebbe mettendo a punto un suo chatbot simile a ChatGPT. Inizialmente sarà lanciato come applicazione autonoma e integrata gradualmente nel motore di ricerca.

Baidu-ai-digitips-lgdp
Image Credits: ceotech.it

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Apple crea un ambiente per realizzare app in VR

Rendere agevole la creazione di applicazioni in realtà aumentata e virtuale anche per i non addetti ai lavori. Questo l’obiettivo dichiarato di Apple che, in vista dell’uscita dei propri visori VR, starebbe sviluppando un ambiente di progettazione facile da utilizzare, anche per chi non conosce i linguaggi di programmazione. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che l’ambiente sviluppato consenta di realizzare applicazioni con oggetti virtuali, statici e in movimento, in grado di integrarsi perfettamente con l’ambiente fisico inquadrato dalla fotocamera.

apple-ambiente-vr-digitips-lgdp
Image Credits: pcprofessionale.it

WhatsApp e AirFrance insieme per la “modalità aereo”

WhatsApp ad alta quota grazie alla collaborazione con Air France, la compagnia aerea di bandiera francese. Con l’implementazione del chatbot Louis, gli utenti sono ora in grado di ricevere assistenza all’interno dell’applicazione in 4 lingue differenti (tra cui l’italiano). Inoltre per i viaggi aerei con AirFrance sarà possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale sul proprio volo, tra cui il numero del gate o eventuali ritardi. 

whatsapp-airfrance-digitips-lgdp
Image Credits: cellulari.it

Un simulatore contro le fake news

La SUPSI (università svizzera) starebbe lanciando un progetto mirato a combattere il fenomeno delle fake news: l’università sta realizzando un simulatore in grado di compiere, attraverso diversi test incrociati, analisi di fact-checking e metodi per limitare la diffusione di disinformazione e contenuti inappropriati. Per rendere il simulatore aderente ai social network sono stati inseriti anche elementi come influencer e follower.

fake-news-digitips-lgdp
Image Credits: stefanourso.it

Apple citata in giudizio per problemi di privacy

Nuove grane per Apple, citata in giudizio da un avvocato di New York. La società di Cupertino avrebbe raccolto anche dati sensibili attraverso il numero univoco presente in ogni account iCloud, senza l’autorizzazione degli utenti. In modo particolare l’accusa si basa sul fatto che Apple ha sempre permesso di scegliere quali dati far raccogliere, mentre in questo caso l’azienda non avrebbe dato il controllo controllo della privacy ai suoi clienti.

La richiesta di risarcimento è di cinque milioni di dollari.

apple-vr-digitips-lgdp
Image Credits: mrinformatico.it

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Digitips Flash News

Instagram inserisce il modulo contatti tra le CTA

Il social network sta inserendo in rollout per i profili business un form gratuito per l’acquisizione contatti (nome, indirizzo email, numero di telefono…), da inserire sia come sticker nelle stories o come CTA nel proprio profilo.

Twitter sperimenta le visualizzazioni verificate

twitter-inserzionisti-digitips-lgdp
Image Credits: italiaonline.it

Per combattere il fenomeno dei bot Twitter sta sperimentando le verified views, ovvero la possibilità di vedere accanto alle visualizzazioni quante di queste provengono da account “Blue”.

A breve uscirà lo smartphone di Coca Cola

Si avvicina l’uscita del Colaphone, il nuovo smartphone creato dalla partnership tra Coca Cola e Realme, dotato di cover brandizzata della bibita.

colaphone-digitips-lgdp
Image Credits: Optimagazine.com

Nuovi aggiornamenti per WhatsApp

whatsapp-digitips-lgdp
Image Credits: paolovaccarello.net

WhatsApp sta sviluppando un feedback tattile per le reaction a un messaggio e un miglioramento dell’editor grafico con nuove funzionalità

Ipad pieghevole in uscita nel 2024

Apple sembra intenzionata ad anticipare l’uscita del primo iPad pieghevole al 2024, la tabella tabella di marcia fissata da Cupertino prevedeva l’ingresso nel mercato solo nel 2026.

apple-digitips-lgdp-1
Image Credits: heconomist.ch

Facebook Gaming taglia i contratti con i creator

meta-digitips-lgdp
Image Credits: Meta.com

Meta sta diminuendo i contratti con i gamers pagati per “streammare” sulla piattaforma Facebook Gaming, nata con l’idea di diventare un’alternativa a Twitch.

Anche per questa settimana è davvero tutto. Ma… niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro per selezionare le migliori news dal mondo digital da raccontarvi la prossima settimana. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO