Digitips: anche Meta ha la sua AI

Avatar photo
3 Marzo 2023
Silenzia il telefono

Meta sfodera LLaMa e si siede al tavolo delle AI, anche se solo per scopi di ricerca, per il momento. Snapchat sfrutta ChatGPT per creare un proprio chatbot a disposizione degli utenti 24 ore su 24, da Hong Kong arriva la pelle elettronica per poterci abbracciare a distanza e (finalmente) i social network iniziano a tutelare i minori. Siete pronti per questa edizione di Digitips?

Meta annuncia LLaMA, una nuova AI

Anche Meta entra nel campo delle AI e annuncia LLaMA (Large Language Model Meta AI), un nuovo modello di linguaggio per l’Intelligenza Artificiale finalizzato alla ricerca. La società di Zuckerberg è intenzionata a mettere a disposizione questa tecnologia ad alcune università, laboratori e ONG per “democratizzare l’accesso a questo nuovo importante campo”. Al momento non è una chat conversazionale come ChatGPT e Bard, ma rappresenta un’importante opportunità per tutte le piccole organizzazioni che presto potranno effettuare importanti test a costo zero. Se siete interessati, abbiamo approfondito l’argomento in questo articolo)

meta-llama-digitips-lgdp
Image Credits: ceotech.it

Apple, il nuovo visore Pro non avrà bisogno dello smartphone

Con l’approssimarsi della data di uscita, aumentano le indiscrezioni sul nuovo Visore AR/VR Reality Pro di Apple. Nell’ultima newsletter di Bloomberg Mark Gurman afferma che l’innovativo dispositivo non richiederà la presenza di un iPhone per poter essere utilizzato o anche solo inizializzato. I comandi saranno azionati dagli occhi e dalle mani dell’utente.

apple-vr-ar-digitips-lgdp
Image Credits: hdblog.it

Dopo USA e UE, anche il Canada vieta TikTok

Dopo i recenti divieti in USA e UE, anche il governo Canadese ha deciso di vietare TikTok da tutti i dispositivi governativi. L’applicazione cinese non sarebbe ritenuta sicura a livello di privacy, il governo nordamericano avrebbe prove di fughe di dati dovuto proprio all’utilizzo del Social Network. Da questa settimana l’applicazione dovrà essere eliminata da ogni dispositivo dato in dotazione e non sarà più possibile effettuarne il download.

tiktok-digitips-lgdp
Image Credits: cdt.ch

Ecco la pelle elettronica per abbracciarsi a distanza

Il web accorcia le distanze permettendoci di vedere e sentire persone geograficamente lontane. Oggi, dopo vista e udito, la rete potrebbe conquistare anche il senso del tatto, grazie alla nuova pelle elettronica sviluppata da alcuni ricercatori dell’Università della città di Hong Kong. La e-skin, grazie a ben 16 attuatori flessibili combinati in spazi ristretti, è in grado di rilevare e riprodurre a distanza sensazioni tattili, dando l’illusione di toccare o abbracciare la persona distante.

skin-digitips-lgdp
Image Credits: r101.it

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Meta, un nuovo sistema per la tutela dei minori

La diffusione di immagini intime di minorenni in internet sono un problema serio e purtroppo costante, ma ora Meta sembra fare sul serio: la società di Zuckerberg ha annunciato una serie di finanziamenti per Take It Down, un’organizzazione che, con il supporto del National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC), aiuterà i giovani a prevenire la diffusione di immagini non consensuali. Il sistema sarà perfettamente implementato nei social network di Zuckerberg e sarà progettato per garantire il massimo livello di privacy.

tutela-minori-digitips-lgdp
Image Credits: agendadigitale.eu

Snapchat rilascia il proprio Chatbot alimentato da ChatGPT

Parlare con l’Intelligenza Artificiale come se fosse un nostro amico. Non è utopia, ma la nuova idea di Snapchat che sta implementando un Chatbot alimentato da ChatGPT da consultare in ogni momento della giornata. Si chiamerà My AI, si troverà nella scheda “chat”, proprio vicino alle conversazioni con i propri amici e sarà inizialmente disponibile alla cifra di $3,99 al mese.

snapchat-chatbot-digitips-lgdp
Image Credits: 9to5mac.com

BlueSky, l’alternativa a Twitter, sbarca su iOS

Vi ricordate di Bluesky, l’alternativa a Twitter supportata anche da Jack Dorsey? Da qualche giorno il social network è sbarcato sull’App Store, seppur in versione beta e accessibile solo su invito. Il progetto era stato originariamente sviluppato all’interno di Twitter nel 2019, e viene definito come uno standard decentralizzato aperto per i social media. Secondo i dati raccolti da data.ai sono oltre 2.000 i beta tester che hanno testato l’applicazione.

TikTok, massimo 60 minuti al giorno per gli under 18

Decisioni drastiche per il social network cinese, che sembra mettere al primo posto la sicurezza degli utenti, anche a scapito degli utili: in un post ufficiale la società ha annunciato l’imposizione di un limite quotidiano per l’utilizzo dell’app, 60 minuti per tutti gli utenti minorenni. Allo scadere dei 60 minuti all’adolescente verrà richiesto un codice di accesso per poter continuare a guardare i video.

tiktok-minori-digitips-lgdp
Image Credits: coolinmillan.it

Digitips Flash News

Gmail, UX migliorata negli smartphone pieghevoli

Google ha lanciato una nuova interfaccia per Gmail ottimizzata per gli smartphone pieghevoli: layout a 2 riquadri che consente di vedere contemporaneamente la propria casella email e il messaggio di posta aperto.

gmail-end-to-end-digitips-lgdp
Image Credits: bleepingcomputer.com

Whatsapp permette la conservazione dei messaggi effimeri

whatsapp-trascrizione-digitips-lgdp
Image Credits: ecomesifa.it

Whatsapp starebbe testando una nuova funzione per permettere agli utenti di selezionare alcuni messaggi effimeri da conservare.

Google Maps su Commodore 64? Ora puoi.

Il Commodore 64 non è affatto morto, una nutrita comunità continua a sviluppare software, incluso un programma per consentire la connessione a internet e poter utilizzare applicazioni web come Google Maps.

google-maps-digitips-lgdp
Image Credits: leganerd.com

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

Hacker sfruttano ChatGPT per infettare i computer

chatgpt-42$-pro
Image Credits: techcrunch.com

I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che alcuni hacker hanno costruito un sito internet identico a quello che permette l’accesso a ChatGPT e l’hanno utilizzato per infettare migliaia di computer.

Arriva la lavatrice intelligente in abbonamento

Si chiama WashPass ed è la prima lavatrice intelligente in abbonamento, che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare ogni lavaggio, riducendo gli sprechi e l’inquinamento.

lavatrice-intelligente-digitips-lgdp
Image Credits: arredamento.it

Rust: ecco il nuovo linguaggio di programmazione a prova di errore

privacy-sandbox-google-digitips-lgdp
Image Credits: Thinkwithgoogle.com

È stato soprannominato il linguaggio a prova di errori, Rust permette ai suoi programmatori di non inserire accidentalmente bug all’interno del codice.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital ma… niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro per cercare tante news da raccontarvi la prossima settimana. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO