Digitips: Jack Dorsey abbandona Twitter e il primo terreno milionario viene venduto nel metaverso

Avatar photo
3 Dicembre 2021
Tocca mettersi comodi

Una settimana davvero calda per le principali Big Tech, impegnate con importanti aggiornamenti o con nuovi asset aziendali. Questa volta si prende la scena Twitter o meglio Jack Dorsey, storico CEO e fondatore del social dei cinguettii, rassegnando le proprie dimissioni e nominando un successore che guiderà l’azienda. In più Apple tira fuori dal cilindro un nuovo visore AR, viene venduto il primo appezzamento immobiliare nel metaverso e… molto altro ancora! Siete pronti ad essere travolti da tante notizie interessanti dal mondo digital?

Jack Dorsey, addio a Twitter

Jack Dorsey non è più il CEO di Twitter. Lo storico creatore del social network dei cinguettii lascia il suo scettro a Parag Agrawal, nominato suo successore. “Ho deciso di lasciare Twitter perché credo che la compagnia sia pronta ad andare avanti rispetto ai suoi fondatori“, sono le parole dell’oramai ex CEO che nel suo discorso di addio non ha risparmiato attestati di stima al suo successore. Intanto però il titolo crolla a Wall Street.

Decentraland, proprietà immobiliare venduta per 2,1 milioni di dollari

Una proprietà immobiliare totalmente virtuale venduta alla cifra record di 2,1 milioni di dollari. Si tratta di un terreno venduto su Decentraland, il metaverso che utilizza il metaverso e di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Ad aggiudicarsi il terreno è stata la Metaverse Group, una consociata del portale Tokens, la quale ha dichiarato di voler utilizzare il nuovo acquisto per ospitare eventi di moda digitale e vendere vestiti per avatar.

decentraland-digitips-lgdp
Image Credits: Dev.to

Wish verso lo stop in Francia

Tempi duri per l’e-commerce cinese in Francia, il governo transalpino ha chiesto di oscurare il portale cinese dai principali motori di ricerca e dagli app store mobile. Al fine di indagare su presunte frodi ai consumatori, l’amministrazione francese nel 2020 ha acquistato 140 prodotti e ha riscontrato che il 95% di questi non rispondeva alle normative europee.

Image Credits: Fortune.com

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Il Visore Apple sarà realtà nel 2022

Anche Apple sta mettendo a punto un accesso diretto alla realtà virtuale ed al metaverso. L’impresa guidata da Tim Cook sta per rilasciare un visore AR proprietario, con un design complesso, completo di obiettivi intercambiabili. I fan però potrebbero dover aspettare ancora un po’: storicamente, ogni volta che Apple ha annunciato un nuovo device, l’approdo sul mercato si è fatto poi attendere. L’ultimo nuovo dispositivo, l’Apple Watch, ha fatto aspettare i suoi fan per ben 227 giorni. Sarà così anche per il visore?

apple-digitips-lgdp
Image Credits: Macitynet.com

Nel 2021 decresce il volume di acquisto del black friday in USA

Per la prima volta nella storia decrescono gli acquisti nel settore dell’e-commerce durante il black friday in USA. È questo il risultato di un’analisi svolta da Adobe che ha evidenziato come i consumatori abbiamo speso 8,9 miliardi di dollari contro i 9 miliardi spesi lo scorso anno. L’analisi è stata svolta attraverso miliardi di data point connessi ai portali del mercato retail, con oltre 100 milioni di prodotti riuniti in 18 categorie differenti.

blackfriday-digitips-lgdp
Image Credits: Consumatori.it

Compro l’NBA con… le cryptovalute

Riuscirà un gruppo di appassionati ad acquistare una squadra di NBA? Questo è l’interrogativo che si sta ponendo il mondo dello sport dopo le ultime indiscrezioni dagli appassionati di cryptovalute. Dopo aver fallito l’acquisto di una copia della Costituzione degli Stati Uniti, ora l’attenzione si è spostata sull’NBA, tentando l’acquisizione di una squadra professionistica. Finora il gruppo ha raccolto l’equivalente di 4 milioni di dollari in Ethereum in soli 6 giorni

La strada è ancora lunga, ma chi ben comincia…

Image Credits: Sentieriselvaggi.it

Il Giappone sta per lanciare la sua moneta virtuale nazionale

Si chiama provvisoriamente DCJPN e sarà la nuova moneta digitale del Giappone. Questa l’idea lanciata da un consorzio formato dai settanta maggiori gruppi di investimento del Sol Levante, incluse alcune grandi banche del paese, con lo scopo di creare una valuta digitale basata sullo Yen da lanciare nel 2022. Per le transazioni verrà utilizzata una piattaforma comune, in modo da accelerare il volume di scambi e regolamentare tutte le operazioni. Anche il Giappone scende in campo nel mondo Crypto.

crypto-japan-digitips-lgdp
Image Credits: Cryptonomist.ch

L’app di dating che ci fa conoscere le persone con la voce

Suggerimenti e messaggi vocali all’interno di un’app di dating. È questa la nuova idea di Hinge che sembra aver riscosso un grande successo tra gli utenti. All’interno dell’applicazione è possibile inviare dei messaggi vocali per tentare di conoscere nuove persone sfruttando appunto l’elemento della voce. Gli utenti hanno iniziato a utilizzare questa nuova funzione e alcuni messaggi vocali sono stati condivisi su Tik Tok e divenuti virali in pochissimo tempo.

Oggi per conoscere nuove persone possiamo usare… la voce!

hinge-digitips-lgdp
Image Credits: Hinge.co

Nasce Corona Island, un’isola brandizzata per disconnettersi dal mondo

Corona, il noto brand di birra da sempre molto attento all’ambiente e la sostenibilità, sta sviluppando un nuovo progetto dal nome “Corona Island”. L’idea è quella di trasformare un’isola in un paradiso ecosostenibile che punta a ricevere il marchio blu della NGO Oceanic Global. Il luogo prescelto si trova nel Mar dei Caraibi a 45 minuti da Cartagena in Colombia e punta a eliminare l’utilizzo della plastica monouso e a creare infrastrutture per lo smaltimento responsabile dei rifiuti. L’ingresso sarà a numero limitato e i fortunati verranno selezionati tramite concorso. Corona prova a riconnettere le persone con l’ambiente, per un futuro più sostenibile.

Afterpay punta sulle subscription

La società di prestiti e finanziamenti tenta il salto nel mondo delle subscription e degli abbonamenti, offrendo ai propri clienti di rateizzare i pagamenti per ingressi alle palestre, servizi di intrattenimento ed una vasta gamma di prodotti preselezionati per i propri clienti USA. Negli ultimi anni la società ha incrementato notevolmente il proprio volume d’affari, passando dai 5,6 milioni di utenti attivi dello scorso anno ai 10,5 milioni del 2021 solo nel Nord America. Ora Afterpay entra ufficialmente nella subscription economy.

afterpay-digitips-lgdp
Image Credits: Stylerunner.com

Advanced TV, cresce il budget a disposizione

L’Italia è uno dei paesi in cima alla classifica dei capitali investiti nelle cosiddette Advanced TV. Uno studio di Freewheel evidenzia come nel nostro Belpaese ci sia molta fiducia in questo strumento, protagonista di una crescita costante negli ultimi anni e, secondo il 79% degli intervistati, il budget aumenterà ulteriormente. Acquisizione di nuovi clienti, crescita dei profitti e incrementare il tasso di fedeltà sono tra le principali cause degli investimenti che porteranno, nel prossimo anno, a un notevole miglioramento dei contenuti offerti.

Image Credits: Labelium.com

Flash News

Instagram, tutti i video verranno pubblicati come Reels

Instagram sta testando una nuova funzione per i video: tutti i contenuti video pubblicati saranno dei reel

instagram-digitips-lgdp
Image Credits: Telefonino.net

Twitter, in arrivo i non mi piace

twitter-digitips-lgdp-1
Image Credits: Redbubble.com

In arrivo i voti negativi nel social dei cinguettii. Saranno a disposizione degli utenti per indicare cosa non piace, mentre l’autore del contenuto avrà la possibilità di rispondere.

Più funzioni per le mappe di Snapchat

Il mondo di Snap Map si arricchisce di due livelli, Ricordi ed Esplora, per rivivere i luoghi in cui si è stati o scoprirne di nuovi!

snap-map-digitips-lgdp
Image Credits: Distractify.com

Twitter, arrivano le icone a tema natalizio

La piattaforma sta pensando di creare delle icone personalizzate per questo periodo festivo, che rappresentino al meglio la festa di Natale e Capodanno.

Instagram, il video al centro del feed

Con l’incremento della popolarità di TikTok, Instagram si attrezza per cambiare ancora una volta, mettendo al centro dei propri contenuti i video.

instagram-video-digitips-lgdp
Image Credits: ansa.it

Youtube testa un nuovo strumento per gli Insight

Youtube migliora i suoi strumenti di analisi e ora darà la possibilità ai creators di capire nel dettaglio cosa sta cercando il proprio pubblico.

Pixlr, il tool di fotoritocco si aggiorna

Oltre il fotoritocco con tanti nuovi strumenti gratuiti tutti da provare. Pixlr nella sua nuova versione implementa innovativi strumenti di disegno, la possibilità di modificare in blocco grandi volumi di file e molto altro ancora.

Image Credits: Play.google.com

Tik Tok permetterà i tag nei contenuti

Tik Tok sta testando una funzione che permetterà ai suoi utenti di taggare altre persone direttamente nel video.

Un reel… nel reel

Instagram sta lavorando a un aggiornamento sui reel suggeriti. L’idea è quella di mostrare il suggerimento direttamente in un angolo del reel che si sta vedendo dalla propria home.

instagram-reel-digitips-lgdp
mage Credits: Cyberdude.com

Whatsapp implementa le reaction in iOS

whatsapp-reaction-digitips-lgdp
Image Credits: Tech.fanpage.it

Dopo l’inserimento delle differenti velocità con cui ascoltare gli audio, l’app di messaggistica sta pensando di implementare le reaction nelle chat di gruppo e nei singoli thread in chat. 

Google ed Essence lanciano le Adv “contestuali”

In un mondo che si avvia verso una realtà cookieless, Google ed Essence uniscono le forze per sviluppare le adv contestuali e mostrare annunci in base al contenuto di un sito web.

google-ads-digitips-lgdp
Image Credits: Degg.it

Spotify wrapped è finalmente arrivato

wrapped-digitips-lgdp
Image Credits: Newsroom.spotify.com

Finalmente disponibile Spotify Wrapped, il resoconto annuale del proprio account nel quale vedere l’artista, la canzone più ascoltata e molto altro.

Twitter vieta di pubblicare foto di privati

Twitter vieta la pubblicazione di immagini e video di privati senza il loro permesso per provare a combattere il cyberbullismo.

twitter-digitips-lgdp
Image Credits: Tacit.net

Linkedin, live e newsletter per tutti gli eventi

Image Credits: Webads.it

Dal mese di dicembre i creatori su Linkedin potranno iniziare a fare video live, newsletter e a farsi conoscere più facilmente dalla rete del social.

Meta aiuterà i podcaster a diffondere i contenuti su Facebook

Meta, per ora solo in U.S. e da mobile, aiuterà i podcaster di Facebook a raggiungere nuovi ascoltatori, creare engagement e crescere grazie ad una guida scaricabile.

meta-digitips-lgdp
Image Credits: Leganerd.com

Anche per questa settimana è tutto, abbiamo fatto un bel viaggio del mondo digital ed esplorato tutte le maggiori novità delle Big Tech come Twitter, Meta e Google, ma abbiamo anche visto tutte le novità del metaverso, con il primo appezzamento immobiliare venduto per ben 2,1 milioni di dollari. E questo è solo l’inizio, il futuro ci aspetta con tante interessantissime novità, tutte da vivere. Noi come sempre terremo le orecchia ben tese e vi racconteremo in anteprima tutte le prossime mosse dei grandi della tecnologia. Perciò continuate a seguirci e…

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo