Anche questa settimana abbiamo selezionato per voi tante notizie e curiosità dal mondo digital. Amazon sperimenta la pubblicità virtuale, Spotify sbarca nel metaverso con un intero arcipelago musicale, Instagram copia Tiktok e molto altro ancora! Pronti per le migliori news della settimana?
Amazon inserirà pubblicità “virtuale” in Prime Video
Un formato pubblicitario innovativo per una delle piattaforme di streaming più all’avanguardia nel settore dell’advertising: Amazon Prime Video presto implementerà dei posizionamenti virtuali, con cui inserirà alcuni prodotti in post-produzione in film e serie tv. Di fatto saranno inseriti dei prodotti che sulla scena principale non ci sono.“Potranno apparire in primo piano o sullo sfondo, essere piccoli come una confezione di shampoo o grandi come camion”, ha detto Alan Moss, vicepresidente del dipartimento advertising di Amazon, che ha già testato questa nuova modalità con un pacchetto di M&M.

Spotify apre un’isola su Roblox
Spotify si affaccia nel metaverso, con lo scopo di fornire agli utenti contenuti esclusivi e tante ore di intrattenimento gratuito. È nata la prima isola (o meglio il primo arcipelago di isole) musicale in Roblox, uno spazio con un enorme palcoscenico, stazioni beat-maker alimentate da Soundtrap (una stazione audio internet di proprietà di Spotify) e molto altro ancora. Si chiama Spotify Island e non è progettato per essere un ambiente statico, ma evolverà attraverso cambiamenti tematici, seguendo i trend del momento.

Foto e video più grandi per Instagram
Instagram sta testando una nuova funzione che permetterà agli utenti di vedere le immagini e i video con un nuovo formato, più grande e “mobile-friendly” rispetto all’attuale. L’annuncio è stato fatto da Adam Mosseri tramite un video postato su Twitter. L’aggiornamento sembrerebbe l’ennesimo tentativo di contrastare il successo di TikTok, copiando alcune funzioni chiave come il nuovo formato 9:16.

Telegram testa una versione premium
Una nuova versione a pagamento e con contenuti esclusivi. È questa la nuova idea del board di Telegram, che recentemente ha registrato un boom di accessi, soprattutto in Russia. Secondo alcune indiscrezioni l’azienda proporrà un servizio denominato Telegram Premium, che a fronte di un abbonamento darà agli utenti l’accesso ad alcuni contenuti esclusivi come emoticon e sticker animati altrimenti invisibili.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Ucraina, 150.000 utenti già registrati in Starlink
Starlink, la rete internet implementata da Elon Musk per raggiungere le aree meno servite del pianeta, era stata messa a disposizione dei cittadini Ucraini che, in questo delicato periodo, non avevano possibilità di utilizzare la normale rete (ne avevamo parlato in questo articolo). Dalla prima connessione la rete ha raggiunto ben 150.000 Ucraini che hanno così potuto utilizzare i canali di comunicazione convenzionali, attraverso l’utilizzo di 10.000 antenne giunte dagli stabilimenti dell’azienda in Europa.

Entro la fine dell’anno il visore per il metaverso di Zuckerberg
È in fase avanzata lo sviluppo da parte di Meta di un nuovo visore per poter accedere al metaverso. Assodato che nel futuro avremo un unico device che farà da visore e da smartphone (ne avevamo parlato in questo articolo), Zuckerberg si è messo in moto per fornire al grande pubblico uno strumento che possa sfruttare tutte le potenzialità del suo Horizon World. Conosciuto con il nome di “Project Cambria”, il nuovo visore offre una qualità dell’immagine ad alta risoluzione, consentendo di leggere testi, inviare mail e produrre documenti. Sarà immesso nel mercato entro la fine del 2022.

Abuso di posizione dominante, guai per Apple in UE
Apple rischia di pagare una multa salata, che può arrivare fino al 10% del suo fatturato, per abuso di posizione dominante in Europa. Il servizio incriminato è Apple Pay che, secondo la Commissione Europea, limiterebbe l’accesso alla tecnologia ad altri servizi esterni ad Apple, impedendo di sviluppare altri sistemi di pagamento elettronici sui suoi devices.

In arrivo i baci in VR
Alcuni ricercatori delle Carnegie Mellon University starebbero lavorando su un sistema per simulare l’atto e la sensazione di un bacio tramite un dispositivo aggiuntivo sotto il VR. Questo nuovo device potrebbe funzionare tramite ultrasuoni, in modo da permettere una perfetta simulazione della sensazione del tatto del bacio sulla bocca. Sarebbe un ulteriore passo verso la quarta dimensione tanto ricercata dagli sviluppatori.

Digitips Flash News
Microsoft aggiunge le VPN a Edge
Microsoft aggiunge una VPN gratuita al suo browser Edge, in modo da permettere l’accesso a qualsiasi sito anche ad utenti provenienti da paesi con stringenti restrizioni.

Twitter testa Circle

Twitter sta testando Circle, un’opzione simile agli “amici stretti” di Instagram, dando quindi all’utente di scrivere tweet destinati solo a specifici followers.
Whatsapp: stesso account per due telefoni
Presto potremo usare lo stesso account Whatsapp su due diversi smartphone. La novità è contenuta nella nuova beta, presto sarà resa ufficiale.

Facebook rimuove Podcast e Soundbites
Facebook riconosce la “sconfitta” e decide di rimuovere il suo supporto ai podcast, rimuovendo quelli già esistenti. Inoltre interrompe anche Soundbites.

Twitter potrebbe perdere utenti a causa del nuovo proprietario

L’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk non ha fatto piacere a molti utenti, che per timore di possibili stravolgimenti potrebbero presto abbandonare la piattaforma.
Twitter, ipotesi piccolo costo per gli utenti commerciali
Una delle prime idee per Twitter da parte di Musk potrebbe essere quella di richiedere un piccolo pagamento agli utenti commerciali e governativi.

Anche per questa settimana è davvero tutto. Ma niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro, scandagliando la rete, per selezionare le migliori news dal mondo del Tech. Perciò continuate a seguirci e come sempre…
Ci leggiamo presto!