Digitips: Da oggi puoi acquistare una 500 nel metaverso

Avatar photo
9 Dicembre 2022
Silenzia il telefono

Spesso si parla di metaverso in senso astratto, come di un qualcosa che sicuramente avverrà, ma in un futuro più o meno prossimo. Sbagliato, il metaverso è già qui, nel nostro presente, nella vita di tutti i giorni. Un esempio? Nella concessionaria Fiat del metaverso è possibile acquistare una vera 500! Inoltre questa settimana siamo rimasti letteralmente incantati dal nuovo spot Apple dedicato alle persone con disabilità, Amazon lancia un sistema innovativo per effettuare simulazioni, Twitter incentiva letteralmente gli inserzionisti ad acquistare spazi sulla piattaforma e molto altro ancora!

Vuoi una 500? Puoi comprarla nel metaverso

Al momento è possibile acquistare solo la 500 in serie speciale Bocelli, ma a quanto pare la concessionaria Fiat nel metaverso funziona sul serio. Si viene accompagnati da un venditore all’interno dell’auto per fare una prova di guida virtuale mentre ci vengono snocciolate le caratteristiche e qualità principali dell’automobile. Un approccio davvero innovativo per una nuova esperienza d’acquisto. Se siete curiosi di conoscere come si stanno approcciando le aziende automobilistiche al metaverso, ne avevamo parlato in questo articolo.

fiat-500-digitips-lgdp
Image Credits: infomotori.com

Twitter, ecco gli incentivi per gli inserzionisti

Gli inserzionisti abbandonano il social network? Ecco allora che Elon Musk corre ai ripari prevedendo dei generosi incentivi per chi decide di acquistare spazi pubblicitari su Twitter. Le aziende statunitensi che acquisteranno spazi pubblicitari per $ 500.000 per le spese pubblicitarie, potranno veder raddoppiato il loro budget. Per gli inserzionisti provenienti dalla Gran Bretagna e dal Giappone basteranno $ 250.000 per accedere al bonus del 100%

twitter-inserzionisti-digitips-lgdp
Image Credits: primaonline.it

Amazon lancia SimSpace Weaver 

Amazon punta davvero in alto e lancia il nuovo servizio di AWS denominato SimSpace Weaver, che consente  agli utenti di costruire simulazioni infinite di mappe reali sul modello di SimCity. L’idea è quella di permettere a chiunque di costruire simulazioni il più realistiche possibili senza doversi preoccupare della capacità dei propri computer. In questo modo sarà possibile effettuare valutazioni più precise, come ad esempio simulare il traffico attorno a uno stadio durante un evento con migliaia di persone.

Sospeso l’account Twitter di Kanye West

Poco dopo aver avuto nuovamente accesso al suo profilo Twitter, il rapper Kanye West ha postato una nuova immagine anti-semita, col risultato di trovarsi nuovamente bannato dal social network. Elon Musk ha risposto a un utente di aver fatto del suo meglio per mantenere YE sulla piattaforma, ma che il suo profilo aveva violato troppe volte le regole contro l’incitamento alla violenza e andava sospeso.

kanye-west-digitips-lgdp
Image Credits: ilcorrieredellacitta.com

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Apple, un nuovo spot per l’accessibilità

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre) Apple ha lanciato una grande campagna pubblicitaria dedicata proprio alle persone con disabilità. Nei due minuti e mezzo di video la società di Cupertino mette in luce le funzioni di accessibilità dei propri dispositivi e di come possono aiutare le persone nella vita di tutti i giorni. Si va dall’AssistiveTouch per poter utilizzare l’iPhone con i piedi al VoiceOver per ascoltare una descrizione degli oggetti inquadrati con la telecamera al Voice Control per dare comandi tramite la voce.

Mozilla scalda i motori per il metaverso

Mozilla non sarà più solo la produttrice di uno dei browser più famosi del mondo, ma una vera porta d’accesso per il metaverso. Proprio in questi giorni la società di Mountain View ha acquisito Active Replica, startup canadese che ha realizzato Homeroom, un metaverso accessibile direttamente da browser, senza alcun bisogno di dispositivi o software aggiuntivi. Nelle intenzioni di Mozilla ci sarebbero quelle di creare uno strumento utile e immersivo per eventi o riunioni virtuali.

mozilla-metaverse.digitips-lgdp
Image Credits: Softonic.com

Twitter, l’AI scende in campo per la censura dei post

L’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk ha portato a un aumento di commenti razzisti o antisemiti, per questo il nuovo CEO ha deciso di delegare alla AI la censura di questi contenuti. I contenuti segnalati possono essere rimossi anche 30 secondi dopo la segnalazione, contro le ore o addirittura i giorni necessari per una censura manuale. Ad oggi con questo nuovo sistema più aggressivo sono già stati rimossi 44.000 account coinvolti in contenuti che minano la sicurezza dei minori.

twitter-ai-digitips-lgdp
Image Credits: repubblica.it

Hacker russi attaccano i siti istituzionali italiani

I siti istituzionali italiani stanno subendo un aumento di attacchi di tipo Ddos (Distributed Denial of Service) da parte di hacker russi. Queste azioni sembrano puramente dimostrative e non dovrebbero aver intaccato in alcun modo l’integrità e le informazioni contenute nei portali attaccati. In ogni caso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha esortato tutti a intensificare le difese e proteggere meglio i propri dati.

hacker-digtips-lgdp
Image Credits: repubblica.it

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Digitips Flash News

LinkedIn mette in evidenza la posta

LinkedIn lancia Focused Inbox, un servizio che dividerà in automatico i messaggi ricevuti, dividendoli in “Focused”, i più importanti, e in “Other” quelli ritenuti meno preziosi.

statistiche-linkedin-1024x512-1
Image Credits: Kinsta.com

La ritirata sempre più rapida di Apple dalla Cina

apple-digitips-lgdp-1
Image Credits: heconomist.ch

A causa della politica Covid zero adottata in Cina, Apple sta cercando di ampliare la sua produzione in altre zone dell’Asia, spostandosi in Vietnam e in India.

TouchApp e la rimozione di post dannosi

La piattaforma social TouchApp ha rimosso oltre 10.000 pagine che non rispettavano i loro valori, cercando di creare un’area sicura per tutti i suoi utenti.

touchapp-digitips-lgdp
Image Credits: business wire.com

2 milioni di multa per ClubHouse

privacy-sandbox-google-digitips-lgdp
Image Credits: Thinkwithgoogle.com

Il Garante della Privacy ha deciso di comminare ad Alpha Exploration, casa madre proprietaria di ClubHouse, una multa di 2 milioni di euro per aver violato alcune regole sulla privacy dei suoi utenti.

Visore Apple, sul mercato solo a fine 2023

Il visore Apple sta subendo dei rallentamenti a causa di problemi col software e quindi dovrà rallentare il suo rilascio, slittando dai primi mesi del 2023 alla fine dell’anno.

apple-vr-digitips-lgdp
Image Credits: Techprincess.it

TikTok censura sfide e video sull’abbronzatura

tiktok-digitips-lgdp
Image Credits: Techprincess.it

TikTok starebbe per censurare in Australia i video che incitano l’abbronzatura, aggiungendo invece contenuti educativi sui rischi del melanoma, il cancro alla pelle.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital. Ma niente paura, noi della redazione ci siamo già messi all’opera per cercare e selezionare tante news da raccontarvi la prossima settimana. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO