Digitips: Tinder e Fortnite pensano ad un proprio Metaverso

Avatar photo
10 Dicembre 2021
Tocca mettersi comodi

I bot si “travestono” da Grinch e rischiano di rovinare il Natale a tanti bambini per dare sfogo a spietate speculazioni sui regali, Tinder sta pensando seriamente di creare un suo metaverso (e si potrebbe aprire un capitolo a parte sulle possibili implicazioni), Elon Musk trolla Apple con l’ultima trovata in casa Tesla e molto altro ancora!

Benvenuti in Digitips, la rubrica che raccoglie le migliori notizie dal mondo digital.

Legge anti-bot per salvare il Natale

Si chiama Stopping Grinch Bots Act ed è la nuova proposta del governo statunitense per “salvare” il Natale di tanti bambini. L’evoluzione e diffusione dei bot, unita al tentativo di speculazione di moltissimi rivenditori, rischiano di far terminare anzitempo le scorte dei prodotti destinati a finire sotto l’albero nel fatidico 25 dicembre. I bot riescono ad individuare i prodotti di tendenza e acquistarli in modo molto più veloce rispetto ai tempi di reazione degli esseri umani, per rivenderli poi a ridosso del Natale. Il Governo sta tentando di correre ai ripari e sventare la tentata speculazione. Riuscirà la politica a curare il mercato?

bot-digitips-lgdp
Image Credits: Veectezy.com

Benvenuti in Tinderverse

Tinder, la famosa app di incontri, starebbe pensando di creare un suo metaverso. Secondo le dichiarazioni del CEO Renate Nyborg, il team sta esplorando nuove soluzioni per espandere l’applicazione verso nuovi orizzonti, travalicando il mondo fisico e una di queste sarebbe proprio Tinderverse, un nuovo metaverso da esplorare. A quanto pare lo staff di Tinder ne avrebbe già parlato internamente e starebbe gettando le basi per quello che potrebbe essere l’universo virtuale più controverso.

tinder-digitips-lgdp
Image Credits: Americanpost.news

Messenger testa i pagamenti condivisi

Meta vuole creare una super app all-in-one e testa nuove funzionalità per includere in Messenger un sistema di pagamenti condivisi. Split Payments si integrerà al circuito Facebook Pay e sarà presto disponibile in tutte le chat di gruppo. Una persona potrà attivare una richiesta di pagamento a cui gli altri membri del gruppo potranno rispondere con un semplice click, versando l’importo desiderato. Sarà la svolta per nuove raccolte fondi o collette tra amici?

messenger-digitips.lgdp_
Image Credits: Telefonino.net

Fortnite sviluppa Party Games e punta al metaverso

Fortnite, dopo aver dato nuova linfa al celebre videogame con il terzo capitolo della saga, è ora in cerca di nuovi orizzonti e strizza l’occhiolino al Metaverso. Epic Games, azienda proprietaria del videogioco, ha recentemente sviluppato Fortinite Party Games, dei veri e propri spazi virtuali in cui incontrare amici e giocare a mini giochi con il proprio avatar. Attualmente questi “sotto-mondi” sono isolati tra di loro e non connessi, ma un domani possono rappresentare un vero e proprio universo virtuale in cui poter interagire con gli altri utenti.

fortnite-digitips-lgdp
Image Credits: Epicgames.com

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Elon Musk: ecco come ti trollo Apple

Tesla ha pubblicato nel suo catalogo un articolo strano e controverso: si tratta di un fischietto da ben 50 dollari, completamente in acciaio. Cosa ha di particolare? Oltre ad essere a tiratura limitata (gli articoli sono terminati in pochi minuti), riprende le linee del celebre pickup elettrico CyberTruck.

Ma la cosa divertente è stata un Tweet di Elon Musk, CEO di Tesla che recita: “Non sprecate soldi su quello sciocco panno Apple, comprate il nostro fischietto, invece!”. Una ironia sul panno per la pulizia Apple, messo recentemente in vendita dall’azienda di Tim Cook al prezzo di 25 dollari (25 euro per il mercato italiano).

L’emoji dell’anno

È Tears of Joy la faccina sorridente con le lacrime agli occhi l’emoji più utilizzata del 2021. Secondo un’analisi di Unicode, il 5% delle emoji utilizzate dagli utenti sarebbe proprio la faccina sorridente con le lacrime agli occhi, mentre in generale ben il 92% della popolazione utilizza almeno una emoji nei propri messaggi. Che vuol dire? Che le nostre conversazioni hanno una connotazione estremamente positiva e tendiamo ad esternalizzare solo le cose belle che ci accadono, mentre il resto lo teniamo ben chiuso in noi stessi.

emoji-digitips-lgdp
Image Credits: Theverge.com

Nel 2022 avremo la carta di identità nei nostri iPhone

Apple prosegue nel suo progetto che permetterà agli utenti di avere i documenti di identità all’interno dei propri iPhone. Apple rilascerà il nuovo aggiornamento solo nel 2022, in ritardo rispetto alla tabella di marcia annunciata allo scorso WWDC, ma arricchita di tante nuove funzionalità. Secondo le ultime indiscrezioni in Apple Wallet potremo avere presto anche la patente di guida, tessera sanitaria e molto altro ancora

idcard-digitips-lgdp
Image Credits: Hwupgrade.it

Linkedin lancia una campagna… su TikTok

Il target dei più giovani può essere davvero difficile da raggiungere se sei un social network composto esclusivamente da professionisti. Così Linkedin ha deciso di lanciare alcune campagne e interagire con delle community su TikTok composte da giovani che si stanno affacciando nel mondo del lavoro. L’argomento principale? Consigli e suggerimenti per una carriera scintillante!

linkedin-digitips-lgdp
Image Credits: Mobilemarketingmagazine.com

2121, la prima mostra italiana sulla Crypto Art

Fino al 6 Febbraio 2022 al Museo della Permanente di Milano ci sarà esposta la più grande raccolta di opere NFT vista finora in Italia. La mostra, intitolata “2121”, celebra il futuro della crypto art che ha visto nell’anno in corso un’esplosione senza precedenti. Dopo aver conquistato Time Square (ve ne avevamo parlato in questo articolo), gli NFT sbarcano anche nel Belpaese.

Sarà l’occasione, per tutti gli appassionati, di tentare di accaparrarsi i più grandi capolavori digitali.

Crtypto-art-digitips-lgdp
Image Credits: Cryptonomist.ch

I Fashion Awards approdano nel metaverso

La piattaforma di gioco Roblox, ha stretto una partnership con i Fashion Awards per creare un “tappeto rosso coinvolgente” per quelli che seguono la cerimonia a casa.

L’esperienza combinerà TV e giochi, trasportando gli utenti in una Royal Albert Hall digitale, dove potranno camminare sul tappeto rosso con gli amici, esplorare le mostre e provare capi virtuali, oltre a guardare i video della cerimonia.

roblox-digitips-lgdp
Image Credits: Nssmag.com

OPPO: il nuovo e-commerce italiano e la nuova community

Dopo avere venduto in Italia 2 milioni di smartphone, OPPO, annuncia l’apertura di un nuovo ecommerce in Italia. Assieme allo store, verrà lanciata anche una OPPO Community: uno spazio virtuale per gli amanti del brand. 

La community potrà usufruire anche dell’app Android per accumulare punti con gli acquisti e usarli per comprare gadget nei punti vendita partner selezionati.

oppo-digitips-lgdp
Image Credits: Telefonino.net

E se Meta fosse un grosso flop?

Ciò che Zuckerberg sta facendo con Meta, è un falso Metaverso, non sono pronti per abbracciare la filosofia dell’universo virtuale”. Queste le parole di Yat Siu, presidente e co-fondatore di Animoca Brands, brand che mira alla costruzione di metaversi. E gli utenti ora sembrano unirsi alle perplessità espresse dal CEO di Animoca, sottolineando come ad oggi, fatta eccezione per il cambio del nome, non si sono visti ulteriori sviluppi. Solo il tempo ci dirà chi ha ragione.

meta-digitips-lgdp
Image Credits: Facebook.com

30 aziende fanno causa a Microsoft

Rischiano di causare problemi a Microsoft le integrazioni dei servizi OneDrive e Teams in Windows 10 e 11. Alcune aziende si sarebbero coalizzate nell’intentare una causa al colosso del software perché i nuovi servizi installati di default spingono gli utenti a registrare e consegnare i propri dati a Microsoft. E in un mondo in cui i dati costituiscono la nuova moneta… Per Microsoft è davvero un bel vantaggio!

Image Credits: It.agictech.com

Kobo Plus arriva anche in Italia

Kobo Plus, l’abbonamento che per 13 euro al mese, permette l’accesso a svariate migliaia di libri, italiani e stranieri, ma anche a un vasto catalogo di audiolibri, arriva in Italia. Il lancio dell’abbonamento all-inclusive, verrà accompagnato da due nuovi e-reader: Kobo Sage e Kobo Libra 2, dotati di collegamento bluetooth per ascoltare gli audiolibri con auricolari wireless.

kobo-digitips-lgdp
Image Credits: Hdblog.it

Meta deve vendere Giphy. L’ha deciso l’antitrust britannico

La scorsa settimana, l’antitrust britannico ha dichiarato che Meta, deve vendere Giphy, la piattaforma per condividere GIF comprata da Facebook un anno e mezzo fa. Secondo il CMA (Competition and Market Authority)  aver acquisito Giphy ha limitato la concorrenza tra le piattaforme di social media generando più traffico verso Facebook, WhatsApp e Instagram.

giphy-digitips-lgdp
Image Credits: Amazon.com

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Incidente per Ebay, sospesi alcuni account per errore

Nell’ultima settimana Ebay, il sito di aste online, ha inavvertitamente sospeso gli account di alcuni utenti che non sono così riusciti ad accedere alla piattaforma. Le persone hanno segnalato il problema ad Ebay sulle sue pagine social. Oltre alla sospensione dell’account molti si sono visti annullare offerte già fatte, inclusi gli acquisti in modalità “Compralo subito”.

L’azienda di Jamie Iannone ha riconosciuto il problema ed ha avvisato tutti gli utenti, ripristinando gli account. Però oramai… la frittata è fatta

ebay-digitips-lgdp
Image Credits: Techprincess.it

Deloitte prevede il crollo degli abbonamenti streaming nel 2022

Bilanciare l’acquisizione di nuovi abbonati con il mantenimento dei clienti già esistenti. Sarà questa la nuova sfida per le aziende che offrono servizi di streaming o video on demand in abbonamento, Netflix su tutte. È il risultato di un’analisi di Deloitte, nota società di consulenza che prevede un crollo delle sottoscrizioni e degli abbonamenti delle piattaforma di streaming e video on demand nel 2022. La principale causa è attribuita ad una richiesta di contenuti molto specifici da parte dell’utente il quale, una volta trovato e visto ciò che cercava, potrebbe disdire l’abbonamento. Netflix & Co. sono avvisati.

streaming-digitips-lgdp
Image Credits: Tech.everyeye.it

Nel 2022 arriverà il Tesla Bot

Sembra davvero che per la fine del 2022 il Tesla Bot sarà rilasciato ufficialmente. Con la ricerca di nuove figure lavorative per questo progetto, il prototipo del robot umanoide potrebbe davvero vedere la luce nel giro di poco tempo. Questo robot sarà in grado di camminare sulle sue gambe e permetterà all’uomo di smettere di compiere azioni pericolose, ripetitive e noiose. Secondo Elon Musk, in questo modo, la gente potrà vivere in un mondo dove potrà scegliere se lavorare o no, sarà davvero così?

Digitips Flash News

Xbox diventa Social

Phil Spencer, boss di Xbox, annuncia in un’intervista a Bloomberg che il marchio inizierà a investire maggiormente in contenuti social e casual.

xbox-digitips-lgdp
Image Credits: Xbox.com

Cambia la pubblicità su Linkedin

linkedin-2-digitips-lgdp
Image Credits: Cdweb.it

Linkedin amplia il proprio parco strumenti pubblicitario a supporto del B2B, implementando nuovi tool di analisi dotati di intelligenza artificiale e un nuovo metodo di tracking per le conversioni off-site e offline.

Nuovi strumenti di monetizzazione in Tik Tok, con Creator Next

Con l’introduzione di Tik Tok Creator Next, i content creator potranno guadagnare più facilmente. Inoltre, l’apertura di Tik Tok creator marketplace, permetterà una migliore collaborazione tra brand e creators.

Image Credits: Tiktok.com

Lasciati inspirare da Facebook

Credits: Social Media Today

Facebook lancia su Creator Studio “Trend Insight”, una panoramica degli argomenti e tipi di post più performanti sulle piattaforme del gruppo Meta, come fonte d’ispirazione per i creator e i marketer che quotidianamente gravitano nell’ambiente Facebook.

Clubhouse estende i topics

Clubhouse annuncia l’introduzione di tredici nuove lingue e di un maggior numero di topic per permettere una connessione facilitata tra chi condivide un interesse.

Image Credits: Clubhouse

Messenger aggiunge nuovi effetti AR nelle chat di gruppo

Credits: Facebook Inc.

Messenger di Meta annuncia l’introduzione di nuovi effetti AR nelle chat di gruppo e nelle videochiamate, l’obiettivo è quello di rendere l’esperienza migliore e più divertente.

Facebook testa i commenti vocali ai post

Facebook sta testando la possibilità di commentare i post tramite un audio, una novità alquanto curiosa che potrebbe portare spunti interessanti di conversazioni.

Credits: Twitter Alessandro Paluzzi

Nuove funzionalità Android per la fine del 2021

Credits: Google

Google annuncia tante importanti novità per Android, tra cui nuovi widget per YouTube Music, Google Play Books e Google Foto, aggiornamenti per l’assistente Google e nuove funzionalità per Android auto.

In arrivo i “Mi piace” sulle stories

Novità per le storie Instagram, sembra che a breve sarà possibile mettere “Mi piace” a quelle che piacciono di più.

Credits: Twitter Jack Horwood

Meta dice addio alla sua Cryptovaluta?

Credits: The Information

Il capo del progetto della criptovaluta di Meta lascia il suo ruolo dopo 7 anni di lavoro per la compagnia, che riscontro avrà il suo addio sulla crypto di Meta?

Square si rifà il look

Square, la compagnia di Jack Dorsey, sceglie di cambiare nome e di diventare Block. L’ex CEO di Twitter rassicura però che il loro scopo resterà lo stesso.

Credits: Tech Briefly IT

Instagram testa l’opzione dancify

Credits: Twitter Alessandro Paluzzi

Instagram sta testando l’opzione dancify per i suoi reels, in questo modo gli autori di video potrebbero sincronizzare in automatico le canzoni con i loro balletti.

Si conclude qui questa edizione di Digitips, la rubrica delle più grandi notizie dal mondo digital. Viviamo in un momento di profondo cambiamento e continuo fermento, dovuto soprattutto all’avvento del metaverso, che potrebbe essere il nuovo grande mass media completamente interattivo. L’occasione è davvero grande e nessuno vuole lasciarsela scappare. Noi della redazione continueremo a tenere gli occhi ben aperti e vi terremo aggiornati su tutti i prossimi passi delle big tech. Nel frattempo…

Ci leggiamo presto!

Rubrica a cura di: Marco Pennacchi, Ida Giannattasio, Alan Conti, Emanuele Nasato, Elisa Sidri.

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO