Primi intoppi per la rivoluzione in casa Twitter, Elon Musk si trova a dover fronteggiare i primi problemi (dovuti alle sue decisioni) dopo nemmeno un mese dall’acquisizione. Amazon e Snapchat si alleano per creare un e-commerce senza confini, Instagram lancia la programmazione di post, stories e reels in-app, in arrivo l’Euro digitale ed è nata una nuova nazione nel metaverso. Siete pronti per un nuovo entusiasmante viaggio nel mondo digital?
Amazon e Snapchat, ecco l’ecommerce in realtà aumentata
Amazon e Snapchat stanno lanciando il primo progetto di ecommerce in realtà aumentata: la tecnologia “Virtual Try On” permetterà di provare virtualmente gli abiti e gli accessori presenti nell’ecommerce tramite l’app di Snapchat e l’utilizzo degli occhiali presenti nel catalogo di Amazon Fashion.

Instagram, via alla programmazione dei post, stories e Reels
Instagram, attraverso il profilo ufficiale creators, ha annunciato l’implementazione di una funzione di pianificazione per tutti gli account professionali per Post, Reela e Caroselli senza uscire dall’App ufficiale. Una funzione tanto attesa da tutti gli addetti ai lavori, che potranno ora pianificare i propri contenuti fino a 75 giorni di anticipo. Per accedere alla funzione, dopo aver creato il contenuto, occorre andare alla sezione impostazioni avanzate e scegliere il tipo di pianificazione. Non abbiate paura se ancora non vedete questo aggiornamento, la nuova funzione è attualmente in fase di roll-out e sarà presto disponibile per tutti.

UE, ecco l’Euro digitale
L’Europa avrà presto una moneta digitale? Probabilmente sì. Entro la metà del prossimo anno, la Commissione Europea vuole presentare una proposta legislativa per l’euro digitale. Nel 2021 le transazioni effettuate senza il contante sono aumentate del 12,5%, una cifra attorno ai 197.000 miliardi di euro. L’idea non è quella di sostituire del tutto il contante, ma affiancarlo con questa nuova moneta digitale per adattarsi a un futuro sempre più tecnologico.

Elon Musk dichiara guerra agli account fake
Dopo aver introdotto il pagamento per il badge blu su Twitter (ne abbiamo parlato in questo articolo), Elon Musk dichiara guerra agli account fake. Qualunque account fittizio che non contenga la parola “parodia” nel nome verrà sospeso dalla piattaforma, con buona pace di chi agognava la libertà di parola. Questa è la risposta data a chi prospettava un aumento degli account “falsi VIP”, approfittando della nuova gestione del badge blu.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Disney+, ecco l’abbonamento (scontato) con pubblicità
Disney+ aumenta il costo degli abbonamenti e introduce un nuovo piano tariffario scontato, comprensivo di pubblicità. Questa la strategia della piattaforma di streaming che, seguendo le mosse dei propri competitor (Netflix su tutti), cerca di acquisire quote di mercato (abbiamo approfondito l’argomento in questo articolo). Al momento i primi a doversi confrontare con questi aggiornamenti sono gli utenti USA, che già dal prossimo 8 dicembre potranno usufruire di queste opzioni. Presto saranno seguiti da tutti gli altri spettatori.

Fuga di massa verso Mastodon
Dopo l’ufficialità dell’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk e le sue prime modifiche, molti utenti si stanno trasferendo su Mastodon, la piattaforma alternativa e open source dell’uccellino blu. Questa è una piattaforma decentralizzata il cui codice sorgente è disponibile e può essere modificato da tutti per creare versioni alternative, i post sono visti in ordine cronologico ed è stato sviluppato da un’organizzazione no profit. Se siete curiosi ne abbiamo parlato in questo articolo.

Liberland: la prima micronazione balcanica costruita nel Metaverso
La prima nazione del Metaverso si chiama Liberland. Liberland è il primo paese ad essere costruito ed abitato nel metaverso, una riproduzione virtuale dell’omonimo territorio incuneato tra Serbia e Croazia, non ufficialmente riconosciuto come stato nel mondo fisico. Liberland sta creando uno spazio virtuale in cui i cittadini possono incontrarsi, socializzare e fare amicizia, uniti da interessi comuni.

Twitter, Elon Musk annulla l’annuale Chirp Conference
Continuano i cambi di direzione per Twitter dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk: annullata la conferenza Chirp, dedicata agli sviluppatori, che si sarebbe tenuta il prossimo 16 Novembre. L’azienda ha però dato il via a un concorso in cui i developer dovranno mostrare casi d’uso creativi della sua nuova API v2, con premi come 10.000 dollari per i vincitori di diverse categorie e l’accesso gratuito per un anno, all’API al livello enterprise.

Digitips Flash News
Nuovi aggiornamenti interattivi in Strava grazie a Snapchat
Grazie ad una nuova integrazione di AR Lens, gli utenti potranno pubblicare degli aggiornamenti fotografici interattivi rispetto ai propri allenamenti. La nuova funzionalità è frutto di una collaborazione tra Snapchat e Strava.

Twitter richiama al lavoro decine di dipendenti (alcuni licenziati per sbaglio)

Dopo aver licenziato quasi metà dei dipendenti Twitter sta richiamando molti di loro, cacciati per errore e indispensabili per la sopravvivenza del social network.
Anche in Italia la nuova procedura per la verifica dell’età su Instagram
Instagram in Italia adotta la nuova procedura per verificare l’effettiva maggiore età di un utente, che prevede l’utilizzo di una foto del documento e riconoscimento facciale.

Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Telegram si prepara a lanciare Topic

Tra le novità proposte dall’ultimo aggiornamento di Telegram, quella più significativa è l’introduzione dei Topic, ovvero chat individuali all’interno dei gruppi.
WhatsApp copia Telegram
WhatsApp prende nuovamente spunto da Telegram e lavora per far apparire la foto del profilo del mittente all’interno dei gruppi, posizionandola a fianco di ogni messaggio.

Twitter non sarà più gratis?

Per ridimensionare le perdite, Twitter starebbe pensando alla possibilità di diventare a pagamento per tutti al superamento di una soglia mensile di utilizzi
Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital ma… niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro per cercare e selezionare tante nuove news da raccontarvi. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.