Questa settimana sul web non si parla d’altro: l’AI e in particolare ChatGPT stanno rivoluzionando il nostro modo di pensare e di agire e anche nella nostra rubrica il prodotto realizzato da OpenAI conquista un posto d’onore. Sempre in tema di AI un’azienda con sede a Taiwan sta realizzando un prodotto che semplificherà la vita a tutte le mamme e i papà, mentre Apple la utilizza per leggere gli ebook con una voce digitale. Questo è solo l’antipasto, siete pronti per le news di questa settimana?
L’AI ci aiuterà a capire i neonati
Quantum Music potrebbe presto rivoluzionare il mondo di tutte le mamme e i papà. L’azienda tecnologica con sede a Taiwan ha messo a punto Qbear, un dispositivo circolare e rivestito in silicone in grado di capire, grazie all’AI, le necessità di un neonato. Da un semplice abbraccio al bisogno della pappa, il dispositivo analizza l’intensità vocale del pianto del bambino per suggerire in 10 secondi, con un’accuratezza del 95% il bisogno espresso. Come al solito i Simpson… avevano previsto tutto!

Microsoft starebbe per investire 10 miliardi di dollari in OpenAi
Microsoft è stata letteralmente stregata da ChatGPT (che abbiamo testato mostrandovi i risultati in questo articolo), l’ultimo prodotto di OpenAI in grado di conversare con le persone tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ora l’azienda fondata da Bill Gates si starebbe preparando a investire 10 miliardi di dollari per avere il 75% dei profitti di OpenAI fino al rientro dell’investimento stesso e di acquisire poi il 49% della società. Un passo importante che porterebbe l’AI all’interno delle applicazioni Microsoft e soprattutto nel motore di ricerca Bing. Google è avvisata

H&M lancia un’esperienza immersiva in Roblox
Si chiama Looptopia ed è la nuova esperienza immersiva di H&M nel metaverso che consente ai videogiocatori di sperimentare i nuovi modelli attraverso il gioco, creando un vero e proprio guardaroba virtuale per il proprio avatar. L’esperienza, realizzata in collaborazione con Dubit, mette al centro l’interazione sociale con gli altri utenti attraverso ambienti coinvolgenti, minigiochi, sessioni di styling ed eventi speciali.
Apple lancia un servizio in grado di leggere i libri con voce digitale
Apple ha sviluppato un servizio che permette di poter trasformare in audiolibro ogni racconto, dando la possibilità anche gli autori indipendenti di pubblicare e vendere audiolibri. Il progetto sarebbe dovuto essere avviato a novembre ma, a causa dei vari problemi nel mondo tech, è stato rinviato proprio ai primi mesi del 2023. In questo momento la voce narrante è disponibile in inglese con quattro versioni differenti, create e ottimizzate per i vari generi letterari.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Mastercard lancia un incubatore di artisti del web3
Mastercard ha annunciato “Mastercard Artist Accelerator”, un programma di accelerazione basato su Polygon per aiutare i musicisti emergenti a costruire la propria carriera nel Web3. Da questa primavera il gigante dei pagamenti metterà in collegamento cinque artisti emergenti con dei veri e propri mentori per la creazione di un proprio marchio.

Instagram, nuovo design in arrivo
Annunciata ufficialmente una grossa novità relativa alla barra di navigazione di Instagram. A farne le spese sarà il pulsante Shopping, che verrà sostituito dal pulsante “Reel”, inizialmente messo al centro a sua volta rimpiazzato dal tasto per pubblicare un nuovo post. Il nuovo design sarà probabilmente attivo a partire da febbraio, seguendo le ultime novità relative a Instagram Notes e alle Candid Stories.

Twitter si rifà il look
Importanti novità in casa Twitter annunciate dal vulcanico CEO Elon Musk: nuova interfaccia, i segnalibri e tweet più lunghi. Oggi il feed nella home del social network è composto da una sezione con i contenuti recenti e un’altra con i contenuti consigliati in base agli interessi dell’utente. Il nuovo aggiornamento permetterà di scorrere a destra o sinistra per “saltare da una sezione all’altra”, il segnalibro permetterà di salvare il post e conservarlo in una speciale sezione mentre il numero dei caratteri potrebbero presto essere portati da 280 a 4000.
Danni alla salute mentale dei ragazzi, scuole pubbliche di Seattle fanno causa ai social network
Le Scuole Pubbliche di Seattle hanno deciso di intentare una mega causa nei confronti dei social network, rei di causare danni alla salute mentale di migliaia di ragazzi. I protagonisti sono TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat e YouTube, accusati di un aumento negli ultimi 10 anni del 30% di ragazzi che hanno ammesso di sentirsi “tristissimi o senza speranza”. A causa dei social network gli studenti svilupperebbero ansia, depressione, disturbi alimentari e cyberbullismo.

Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Digitips Flash News
Tiktok, un messaggio ti avvisa quando è ora di andare a dormire
Tiktok sta testando una funzione che permetterà agli utenti di ricevere un messaggio quando è letteralmente ora di andare a letto e chiudere l’app. L’impostazione si potrà attivare nelle opzioni relative al “tempo di utilizzo”.

Twitter, hacker vendono i dati di 200 milioni di utenti

Una serie di violazioni risalenti al 2021 hanno portato alla fuga di dati relativi a 200 milioni di utenti, che proprio in questi giorni sono stati messi in vendita sul web.
Amazon taglierà 18.000 posti di lavoro in USA
Amazon licenzierà nel mese di gennaio 18.000 lavoratori, non solo in posizioni operative, ma anche gestionali e strategiche. Lo ha dichiarato l’Amministratore Delegato Andy Jassy.

WhatsApp, ecco i report di stato e il trasferimento chat

Whatsapp sta testando nella versione Whatsapp Beta per Android il report di stato e il trasferimento delle chat tra un telefono e l’altro senza utilizzare la funzione di backup.
Anno nuovo, vita nuova per Telegram
Il 2023 si apre all’insegna di importanti novità per l’app di messaggistica, novità che saranno implementate nel corso dell’anno: possibilità di oscurare foto e video (in modalità spoiler), personalizzazione dell’immagine del profilo dei propri contatti, riduzione dello spazio in archivio e molto altro.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital, abbiamo iniziato il nuovo anno con il botto e di certo ci saranno tantissime novità da raccontarvi nei prossimi giorni. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.