Abbiamo un vincitore nella classifica delle app più scaricate al mondo e no, non è un’app di Meta. La società di Zuckerberg si può però consolare con la nuova sinergia stretta con Microsoft, che porterà noi utenti a poter davvero lavorare nel metaverso, la saga per l’acquisizione di Twitter si aggiunge di un nuovo capitolo e molto altro ancora.
TikTok è l’app più scaricata al mondo
Anche nel mese di settembre la classifica delle App più scaricate è dominata da TikTok. Il social cinese ha raggiunto l’incredibile cifra di 54 milioni di download, seguita da Instagram e Facebook. Meta può consolarsi dalla presenza di WhatsApp e Messenger nella top 5, portando quindi quattro sue piattaforme nei primi cinque posti. Da sottolineare anche la presenza al settimo posto di CapCut, applicazione per editare video lanciata sempre da TikTok. La novità BeReal trova posto solo nella classifica dei download sui dispositivi Apple, uscendo dalla top 10 in quella generale.

Ecco i visori Meta Quest Pro
Dal 25 ottobre sarà disponibile anche in Italia il visore Meta Quest Pro, sviluppato dal gruppo guidato da Mark Zuckerberg. Il dispositivo non necessita di un computer esterno, funziona in maniera completamente indipendente. La collaborazione con Microsoft permetterà la presenza di un numero elevato di applicazioni da poter scaricare e utilizzare, non solo videogiochi, ma anche la possibilità di poter lavorare in ambienti condivisi comodamente da casa propria.

Microsoft Office, un ufficio nel metaverso
Durante il Meta Connect 2022 dello scorso 11 ottobre il CEO di Microsoft Satya Nadella ha annunciato la prossima integrazione delle applicazioni Office con Quest di Meta ed il suo visore VR. La prima applicazione microsoft ad integrarsi sarà Team, in modo da permettere riunioni virtuali realmente immersive per tutti gli utenti. L’applicativo Microsoft sarà compatibile con il suo omologo di Meta, Horizon Workrooms.

Twitter e Musk, se si farà dovrà essere entro il 28 ottobre
28 ottobre, questo il termine ultimo fissato per definire l’acquisizione, altrimenti si andrà in tribunale. Un nuovo capitolo si aggiunge alla saga tra Twitter ed Elon Musk, grazie alla nuova proposta del miliardario sudafrcano per l’acquisizione del social network (ne avevamo parlato la scorsa settimana). Un giudice del tribunale del Delaware ha accolto la proposta ed ha deciso di sospendere il procedimento fino al 28 ottobre, dando così modo alle parti di trovare un accordo. Un matrimonio che… s’ha da fare!

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Imagen Video di Google, la piattaforma che genera video partendo da testi
Google ha lanciato nei giorni scorsi Imagen Video, una piattaforma in grado di realizzare, tramite l’utilizzo dell’AI, dei video (anche in alta qualità) partendo da semplici testi. Big G afferma che la piattaforma riesce a fare questa “magia” grazie alla sua profonda conoscenza del mondo, al momento è possibile realizzare clip in diversi stili, inclusi i video in 3d. I video prodotti hanno al loro interno una sorta di “marchio”, per poterli così distinguere dai video tradizionali.

Social media manager nell’ordine dei giornalisti
Anche i social media manager presto potrebbero iscriversi all’ordine dei giornalisti. Questa la proposta annunciata dal vicepresidente dell’ordine Angelo Luigi Baiguini, il quale ha dichiarato che sono in fase di definizione i criteri di accesso. I contenuti pubblicati sui social network divulgano notizie e, anche per restare al passo con i tempi, già a gennaio 2023 potrebbero essere aperte le iscrizioni anche ai social media manager

Teams, l’AI entra nelle riunioni
Microsoft presenta il piano premium per Teams, con molte funzionalità aggiuntive messe a disposizione degli utenti. Tra le più interessanti c’è sicuramente lo sfruttamento dell’AI per acquisire i momenti salienti delle riunioni, evidenziare momenti particolari e traduzione in tempo reale in oltre 40 lingue. l’abbonamento Premium costerà $10 al mese per ogni utente.

Google accetta pagamenti in criptovalute
Google apre ai pagamenti in criptovalute per i propri servizi e, a partire da gennaio 2023, si appoggerà alla piattaforma Coinbase. L’accordo è stato annunciato alla conferenza Cloud Next, le azioni di Coinbase sono aumentate dell’8,4% dal momento dell’annuncio. L’accordo prevede anche lo spostamento dei dati della piattaforma di pagamento dai server di amazon all’infrastruttura Google Cloud Platform, in un’ottica win to win.

Digitips Flash News
Tik Tok copia Instagram, ecco la Modalità Foto
Ogni tanto è TikTok che prende spunto da Instagram: la nuova modalità foto del social cinese permetterà di condividere in un post un carosello di foto accompagnato da musica. Vi ricorda niente?

Twitter invita a condividere i Tweet e non fare screenshot

Twitter cerca di scoraggiare gli screenshot creando un pop-up che invita l’utente a condividere il tweet sullo stesso social o all’esterno tramite l’apposito link.
Twitter, ecco i post con foto e video insieme
Twitter permetterà di condividere insieme, nello stesso post, sia foto che video, con la speranza di generare un più alto engagement.

Youtube, ecco gli handle per identificare i canali

YouTube introduce gli handle nella sua piattaforma per identificare i canali. L’approdo sarà graduale, priorità sarà data ai creators con grandi numeri.
Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Mosca inserisce Meta tra le organizzazioni terroristiche
Meta è stata inserita nella lista delle organizzazioni estremistiche e terroristiche della Russia. Gli utenti dei social, già bloccati nel mese di marzo, rischiano ora procedimenti legali.

WhatsApp: a breve gruppi da oltre 1000 utenti

WhatsApp sembrerebbe pronto ad un’estensione del numero minimo di componenti per ogni gruppo, passando dagli attuali 512 a 1024.
WhatsApp: basta screenshot a foto e video effimeri
WhatsApp dichiara guerra agli screenshot di foto o video effimeri, ovvero quei media inviati con tempistica.

Musk e Zuckerberg preparano una super app?

Secondo indiscrezioni Elon Musk e Mark Zuckerberg vorrebbero creare una super app in grado di permettere agli utenti di svolgere più funzioni dallo stesso posto, come WeChat.
Anche per questa settimana è davvero tutto, vi abbiamo raccontato il meglio dal mondo digital. Però… niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro per scovare e raccontarvi tante nuove news per voi. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.