Digitips: le migliori notizie dal mondo digital di questa settimana

Avatar photo
19 Novembre 2021
Tocca mettersi comodi

Torna Digitips, la rubrica che vi racconta le maggiori novità dal mondo digital. Settimana intensa che segna un’altra tappa importante per la corsa al metaverso: Microsoft fa la sua mossa e si “allea” con il governo greco per un progetto d’altri tempi. Ma anche gli altri big player non rimangono certo a guardare: Amazon lancia le Clips, Spotify entra nel mondo degli audiolibri e molto altro ancora. 

Ecco per voi le migliori news della settimana.

Microsoft ha ricreato l’antica Olimpia nel metaverso

L’antica città di Olimpia, sede delle prime olimpiadi, risorge dalle ceneri grazie a Microsoft. Il colosso statunitense ha appena annunciato una partnership con il governo greco per il progetto denominato Ancient Olympia: Common Grounds, grazie al quale gli ingegneri hanno potuto ricostruire l’intera città nel metaverso. Le persone potranno visitare gli antichi monumenti in realtà aumentata e con l’ausilio degli ologrammi grazie ai dispositivi HoloLens di Microsoft.

La corsa al metaverso ha un nuovo contendente (per i più curiosi, vi avevamo spiegato in questo articolo il futuro dei social e del metaverso).

Spotify entra nel mondo degli audiolibri

Il gigante dello streaming musicale dopo aver conquistato i podcast ora pensa a un altro settore. In questi giorni ha annunciato l’acquisizione di Findway, una piattaforma di audiolibri con un vasto catalogo e con un vero e proprio marketplace per autori emergenti. Il mondo degli audiolibri, secondo le previsioni di Spotify, dovrebbe crescere da 3,3 miliardi di dollari a 15 miliardi di dollari entro il 2027 e il gigante dello streaming non vuole farsi sfuggire la ghiotta occasione.

spotify-digitips-lgdp
Image Credits: Pcprofessionale.it

Arrivano le Amazon Clips

Grossa novità… social in casa Amazon! L’everything store ha annunciato che consentirà presto la condivisione sui social di alcune clip prese da Prime Video. Si tratta di piccoli “ritagli” di circa 30 secondi dei film e serie tv trasmesse nella piattaforma di streaming di Bezos per essere condivisa su tutti i più famosi social network. L’obiettivo è quello di far conoscere e diffondere la propria offerta tramite la condivisione di alcune scene cult dei nostri film preferiti.

amazon-digitips-lgdp
Image Credits: Ciakclub.it

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Apple acquista segretamente annunci per le app

Apple ha ammesso di acquistare numerosi spazi pubblicitari su Google per portare traffico all’app store. Dopo le accuse degli sviluppatori, Tim Cook si è visto costretto a svelare una strategia adottata da anni dalle parti di Menlo Park: “spingere” le applicazioni “freemium” per incentivare gli acquisti in-app e di conseguenza la commissione di Apple su ogni transazione (dal 15% al 30%).

apple-digitips-lgdp
Image Credits: Macity.net

Il Real Madrid inizia una collaborazione con Adobe per potenziare l’esperienza digitale online

Adobe, brand americano di software digitali e contenuti video, diventa un nuovo partner del Real Madrid. La collaborazione mira a distribuire contenuti di intrattenimento e di fan engagement tramite la nuova piattaforma Adobe Experience Cloud. Inoltre Adobe si occuperà anche di implementare i servizi digitali all’interno del nuovo Bernabeu, la casa dei blancos fresca di ristrutturazione. In questo modo sia i tifosi a distanza che quelli presenti sugli spalti potranno vivere esperienze interattive e personalizzate.

realmadrid-digitips-lgdp
Image Credits: Realmadrid.com

Tik Tok lancia una piattaforma per collegare i brand con i migliori creator

Si chiama Creative Exchange e mira a diventare il punto di incontro tra brand e creator per la creazione di contenuti creativi migliori e soprattutto più in target. D’altronde, il business dei social network si basa proprio sul connubio tra le ads dei brand e l’attenzione del potenziale consumatore, così il social cinese vuole fornire tanti strumenti utili che possano accontentare davvero tutti.

La piattaforma offre ai marketer la possibilità di contattare i migliori potenziali partner creativi del settore e avviare in pochi click una collaborazione. Un’idea tanto semplice quanto efficace.

Singles’ Day, un nuovo record di vendite per Alibaba e JD.com

139 miliardi di dollari. È questa la nuova cifra record registrata nel Singles’ Day dai giganteschi e-commerce cinese. L’evento di shopping più grande del mondo ha visto infrangere il precedente record con un aumento delle vendite complessivo di circa l’8%, nonostante la preoccupazione per la crisi lavorativa in tutta la Cina. 

Quest’anno il Singles’ Day è stata anche l’occasione per parlare di responsabilità sociale e ambientale, temi considerati quasi dei taboo dal governo cinese. 

singlesday-digitips-lgdp
Image Credits: Ilsole24ore.com

Snapchat, un nuovo filtro permette il riconoscimento del cibo

Si chiama Food Scan ed è un nuovo filtro introdotto da Snapchat capace di riconoscere il cibo che viene inquadrato dalla fotocamera dello smartphone. Ma non solo: grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, un vasto database ed un collegamento diretto con Allrecipes, l’applicazione è in grado di suggerire oltre 4.500 ricette da preparare utilizzando gli ingredienti appena inquadrati

Hell’s Kitchen si trasferisce sullo smartphone, grazie a Snapchat.

https://www.youtube.com/watch?v=8YvWPIYumLo

Apple annuncia Self Service Repair

A partire dall’anno prossimo, prima in USA e poi nel resto del mondo, sarà possibile riparare da soli i propri iPhone. La svolta in casa Apple permetterà, inizialmente ai possessori di IPhone 12 e 13, di poter accedere a pezzi di ricambio e manualistica per cambiare le parti maggiormente mutevoli del proprio telefono, come batteria, display e fotocamera.

Questo servizio verrà presto allargato anche ai Mac con chip M1 e per fine 2022 anche ad altre parti dei telefoni. I componenti usati che possono essere riciclati potranno poi essere restituiti in cambio di un credito per gli acquisti.

apple-selfrepair-digitips-lgdp
Image Credits: Apple.com

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Amazon bandisce le carte di credito Visa

Amazon, solo nel Regno Unito, smetterà di accettare i pagamenti effettuati con carte di credito Visa a partire dal 22 Gennaio 2022. Questa decisione è stata presa a seguito dell’aumento delle commissioni di interscambio, aumentate dallo 0,3% fino a 1,5% a causa delle Brexit. Lo stesso avrebbe fatto anche Mastercard, ma, a differenza di Visa, non li avrebbe ridotti in altri settori, scelta che avrebbe fatto arrabbiare Amazon e causato questo blocco. 

Image Credits: Tech.icrewplay.com

La rivalità tra Apple e Meta va ben oltre la privacy

Dopo gli “scontri” relativi alla privacy, continuano le sfide tra Apple e Meta. Sembra infatti che entrambe le aziende stiano lavorando a un proprio modello di visore per la realtà aumentata. Se Meta sta sviluppando Project Cambria, il visore che farà da porta di accesso al metaverso, Apple sta lavorando da molto tempo su un prodotto simile. Probabilmente i due visori non saranno diretti concorrenti, mentre lo saranno le esperienze vissute tramite di essi, Metaverso vs Suite di Apple.

Image Credits: Techprincess.it

Un altro Black Friday di sciopero per le consegne di Amazon

Terzo anno di Black Friday di fila accompagnato dallo sciopero dei corrieri delle aziende associate ad Assoespressi che fanno consegne per Amazon. Lo sciopero, che avverrà di venerdì (giorno di acquisto dei prodotti), non dovrebbe gravare in maniera troppo impattante sulle tempistiche dei trasporti. Le richieste dei sindacati riguardano il carico di ore troppo elevato, i ritmi troppo elevati, le responsabilità dei driver in caso di danni e molte altre. Un venerdì che rischia di essere nero anche per i trasporti.

Image Credits: Gametimers.it

Più video per adulti guardi… più guadagni

È tutta italiana l’invenzione dell’anno: i “sexy token”! Come funzionano? Basta guardare video per adulti su un noto sito italiano per iniziare a guadagnare. I token guadagnati potranno essere utilizzati per acquistare contenuti premium oppure ritirati con un apposito wallet virtuale. In futuro potranno servire per effettuare acquisti nello shop del sito stesso.

La perseveranza a volte… premia.

Image Credits: En.numistica.com

Disney pensa alla costruzione di un suo Metaverso 

Fondere le risorse fisiche con quelle digitali. Questo l’obiettivo della Disney secondo le dichiarazioni del CEO Bob Chapek che pone l’accento su come il metaverso apra a nuove possibilità: “Vogliamo creare un’esperienza nuova e raccontare storie che abbraccino tutti e cinque i sensi”. Non sono ancora chiari i dettagli, ma ora nella corsa al metaverso c’è anche Disney.

Image Credits: Sky.tg24.it

Digitips Flash News

Effetti vocali e text-to-speech su Instagram

Aggiornamenti in vista per i Reels di Instagram. Sulla piattaforma del colosso Meta sbarcheranno nei prossimi mesi due nuovi strumenti: il text-to-speech, la voce robotica che tanto spopola sulla piattaforma rivale TikTok, e una nuova suite di effetti vocali.

Image Credits: Techprincess.it

Facebook lancia Creative App Platform

Image Credits: Adweek.com

Facebook presenta Creative App Platform, un prodotto Meta per permettere alle persone di scoprire nuove applicazioni per creare stories perfette da condividere sui social.

Twitter acquisisce Threader

Twitter ha annunciato di aver acquisito Threader, un’app che consente agli utenti di compilare e condividere thread di tweet in un formato più leggibile, semplicemente twittando “@threader_app” all’interno di una “catena di risposta” del thread.

threader-twitter-lgdp
Image Credits: Cleanbowled.in

Patreon realizza un video hosting nativo

patreon-digitips-lgdp
Image Credits: Theverge.com

Patreon, dopo aver dato spazio ai podcast, vuole realizzare un video hosting nativo per permettere ai suoi creatori di poter caricare i loro lavori sulla piattaforma.

Arriva Windows Media Player per Windows 11

Microsoft sta lavorando a una nuova versione di Windows Media Player per permettere ai suoi utenti di vedere video e sentire musica senza dover utilizzare altre app esterne.

windows-digitips-lgdp
Image Credits: Tomshw.it

Instagram aggiunge la funzione “torna indietro”

Image Credits: Marketingstudio.it

Instagram sta lavorando alla possibilità di switchare indietro quando si cambia profilo per poter tornare rapidamente a quello precedente.

Twitter ha un team dedicato al mondo Crypto

Il mondo delle Crypto conquista anche Twitter che crea il Twitter Crypto, ovvero un team che si occuperà solo ed esclusivamente dei contenuti Twitter riguardanti quest’argomento.

Image Credits: Webroot.com

Roblox vuole portare giochi educativi nelle scuole

roblox-digitips-lgdp
Image Credits: Roblox.com

Roblox cerca di sfruttare il metaverso per portare videogiochi educativi nelle scuole e ha investito 10 milioni di dollari per svilupparne tre per elementari, medie e superiori.

Netflix lancia un nuovo sito web

Gli utenti chiedono più trasparenza nei metodi di selezione dei contenuti suggeriti e Netflix li accontenta: ecco Top 10 Netflix, la classifica ufficiale dei contenuti più visualizzati sulla piattaforma giorno per giorno.

netflix-digitips-lgdp-1
Image Credits: Teeech.com

Instagram estende i badge per gli streaming dal vivo

instagram-badge-digitips-lgdp
Image Credits: Itigic.com

Instagram renderà disponibile, da un primo momento solo sui profili di alcuni creator selezionati, dei badge da esporre durante le live-stream acquistabili direttamente in-app. I prezzi variano da $0,99 a $4,99.

Anche per questa settimana è tutto dal mondo digital. Noi con la nostra redazione continueremo a seguire gli aggiornamenti e le mosse di ogni Big Tech per riportarvi in anteprima le news più interessanti. Nel frattempo…

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO