All’interno della solida Muraglia prende vita un nuovo temibile concorrente per Amazon, sta per mettere in piedi la logistica per fare concorrenza al gigante dell’E-commerce. Nel frattempo Netflix posticipa la sua morte (alla faccia di chi la dava già per spacciata), Apple strizza l’occhio ai servizi bancari ed un nuovo social network viene quotato in borsa, con un modello di business diametralmente opposto a tutti gli altri. Siete pronti a gustarvi le migliori novità dal mondo digital?
Tiktok potrebbe fare concorrenza ad Amazon
Il social network cinese questa volta punta a sfidare nientemeno che il re del commercio al dettaglio, sua maestà Amazon. Con la volontà di ampliare il settore shopping, Tiktok sarebbe in procinto di allestire una fitta rete di magazzini in cui stoccare le merci che vengono ogni giorno scambiate attraverso gli annunci nella sua piattaforma. Il social network, dopo gli acquisti in-app, starebbe quindi costruendo una sua logistica, per gestire in prima persona tutto il processo d’acquisto del cliente. Ma non era soltanto il social dei balletti?

Meta vende Giphy
Meta ha deciso, metterà in vendita Giphy, il famoso servizio di gif animate che ogni giorno utilizziamo, tra gli altri, delle stories di Instagram. La decisione ha avuto origine in una sentenza dell’Organismo di Controllo della Concorrenza del Regno Unito (CMA), che aveva intimato alla società di Zuckerberg di disinvestire nella libreria GIF per così garantire una libera concorrenza nel mercato dell’Adv Display. Dopo una serie di ricorsi, ora la decisione appare davvero definitiva.

Kanye west compra Parler, il social “liberal” di estrema destra
Il rapper Kanye West sta acquistando la piattaforma social Parler, utilizzata maggiormente da esponenti dell’estrema destra per la scarsa censura sui contenuti pubblicati. Ye, nuovo nome del cantante, è stato di recente bloccato da Twitter e Instagram per dei post antisemiti, e questo ha sicuramente inciso sull’idea dell’acquisizione. Il rapper ha spesso appoggiato idee di estrema destra e, recentemente, si è mostrato alla Fashion Week di Parigi con la maglietta “White Lives Matter” (in contrapposizione con il movimento Black Lives Matter). L’acquisizione finale dovrebbe arrivare entro fine anno e il social non perderà la sua libertà di espressione.

Ora è ufficiale, ecco la pubblicità su Netflix
Dopo i tanti rumors, ora è ufficiale: la pubblicità arriva su Netflix, con un nuovo abbonamento più economico: 5,49 euro per gli utenti italiani. A partire dal prossimo 3 novembre i nostri connazionali potranno scegliere un abbonamento “Base con pubblicità” della piattaforma di streaming per film e serie tv più famosa al mondo. Il nuovo abbonamento verrà lanciato, oltre che in Italia, anche in Australia, Brasile, Canada, Corea, Francia, Germania, Giappone, Messico, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Se siete curiosi di saperne di più, ne avevamo parlato in questo articolo.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
TikTok viete le dirette ai minorenni
Dal prossimo 23 novembre i minorenni non potranno più fare le dirette. Questa la decisione presa da Tiktok che cambia le carte in tavola per i suoi utenti. Ad oggi i requisiti erano il superamento dei 16 anni d’età ed avere almeno 1.000 follower ma, visti anche i recenti nuovi utenti non propriamente giovanissimi, la piattaforma sta adottando nuove policy di protezione verso i più giovani. Riuscirà Tiktok a trovare il giusto equilibrio per non perdere la Gen Z?

Netflix alla ribalta
Un terzo trimestre da sogno per l’azienda fondata da Reed Hastings, che in pochi mesi ha recuperato ben 2,4 milioni di utenti, con risvolti positivi anche per il titolo in borsa. Dopo un calo di oltre 1,2 milioni di utenti maturato nei primi 6 mesi dell’anno, c’è stata una forte inversione di tendenza, dovuta soprattutto alla messa in onda di serie TV di spicco come la quarta stagione di Strangers Things e Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer. Quest’ultima ha battuto ogni record di ascolti, superando anche il capolavoro Squid Game.

Ecco i servizi bancari Apple
Hai una Apple Card? Presto diventerà un servizio bancario a tutti gli effetti. Grazie ad un particolare accordo con la Goldman Sachs, l’azienda di Cupertino ha potuto introdurre per i propri clienti alcuni strumenti finanziari come ad esempio un conto risparmio ad alto rendimento. L’obiettivo è chiaro: incentivare gli utenti ad utilizzare i sistemi di pagamento del circuito Apple.
Gli strumenti saranno disponibili per il momento al solo mercato USA.

Il social che paga i suoi iscritti si quota in borsa
Capovolgere la logica che sottende le premialità dei Social Network. È questa la sfida di Tatatu, piattaforma tutta italiana, fondata nel 2018, che ha adottato un modello singolare: pagare le persone per il valore creato dal loro stesso utilizzo. Chattare, postare contenuti ed interagire danno origine a dei ricavi per i creator.
Ora il social network sarà quotato alla borsa di Parigi e punta ad una capitalizzazione di 1,6 miliardi di euro. Numeri da capogiro per la piattaforma che già oggi ha 350.000 utenti attivi e punta al milione entro il 2023.

Digitips Flash News
Tiktok, ecco i nuovi strumenti pubblicitari
TikTok introduce due grosse novità: Showtime relativo al mondo del cinema con trailer e possibilità di comprare biglietti e nuove opzioni per il mondo del gaming.

Twitter limita le “mention”
Da adesso su Twitter si può selezionare chi ha il permesso per menzionarci nelle conversazioni o nei tweet.
Google svela KataOs, il sistema operativo Open Source
Google ha presentato KataOs, una piattaforma sicura per la sicurezza della rete domestica che protegge la privacy degli utenti.

Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Facebook, in arrivo una nuova opzione per i Reels
Facebook sta lavorando su una novità relativa ai Reels che permetterà di nominare un co-autore nel caso in cui il contenuto veda più protagonisti all’interno del video.
Tiktok annuncia una partnership con Linktree
Sviluppato un Profile Kit, una serie di strumenti per poter inserire i link all’interno del proprio profilo e permettere così ai visitatori di visualizzare fino a 6 video tramite il link-in-bio

Instagram e la musica nel profilo
Instagram sta testando una funzione che permetterà agli utenti di scegliere una canzone per il proprio profilo, ascoltabile nel momento in cui viene visitato
Facebook, addio agli articoli istantanei
Meta interromperà il supporto al formato Instant Articles ad aprile 2023, bloccando di fatto la funzione lanciata nel 2015 che non ha mai sfondato il tetto del 3% dei contenuti visualizzati da un utente medio.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital. Ma… niente paura, noi della redazione ci siamo già messi al lavoro in cerca di tante notizie interessanti da raccontarvi. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.