Da Walmart si potranno provare gli abiti senza indossarli, grazie alla fotocamera dello smartphone, Spotify sfida apertamente Amazon ed entra nel campo degli audiolibri, TikTok starebbe preparando un aggiornamento “ispirato” ad un proprio competitor e molto altro ancora. Siete pronti per le news di questa settimana?
Walmart lancia i camerini virtuali
Walmart presenta la tecnologia “Be your own model” che permette ai suoi clienti di provare oltre 270.000 capi direttamente sopra le proprie foto. Questa modalità è la fase successiva di “Choose my model”, che faceva scegliere tra oltre 50 corpi differenti per mostrare la vestibilità del vestito. Grazie ad algoritmi e apprendimenti automatici la vestibilità del prodotto sarà molto simile a quella reale, differente dalle altre tecnologie che sovrappongono soltanto il capo a una foto.
Spotify lancia gli audiolibri e sfida Amazon
Un catalogo di 300.000 nuovi audiolibri. Questa è la mossa di Spotify, che con un annuncio fatto lo scorso 20 settembre ha di fatto sancito l’ingresso della piattaforma di streaming nel mercato degli audiolibri, sfidando apertamente Amazon e la sua Audible. Per il momento solo gli utenti in USA potranno fruire del nuovo catalogo e non basta l’abbonamento premium: è necessario acquistare individualmente ogni audiolibro che si intende ascoltare.
Youtube consentirà la monetizzazione dagli shorts
YouTube Shorts sferra un altro colpo a TikTok adottando una strategia aggressiva per portare gli utenti all’interno della propria piattaforma, a scapito del rivale cinese. Il gigante di Google garantirà una migliore monetizzazione per i creators: le percentuali saranno del 45% per l’utente e il restante alla piattaforma, inclusi i pagamenti alla SIAE. L’obiettivo è quello di acquisire nuovi contenuti creativi per la piattaforma.

Mattel lancia un podcast con protagonista la Barbie
Grazie a Mattel è in arrivo il podcast che non ti aspetti. La protagonista sarà Barbie, assieme all’amica Brooklyn e alla sorellina Chelsea, ogni puntata riguarderà una role model diversa che è riuscita a realizzare i propri sogni e a fare carriera in ambiti diversi, dallo sport, al cinema, all’imprenditoria. La prima puntata, ad esempio, riguarda la fantastica storia di Bebe Vio.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Tiktok, ecco il clone di BeReal
Dopo essere stata copiata da moltissime piattaforme, ora è TikTok a “prendere in prestito” un’idea vincente: con la nuova funzionalità Now gli utenti riceveranno una notifica quotidiana ad orario casuale ed avranno 3 minuti per realizzare foto o brevi video con entrambe le telecamere dello smartphone. Vi ricorda qualcosa? E perché proprio BeReal? In questo articolo avevamo approfondito il percorso fatto da Instagram per arrivare alla stessa funzione.
Per ora la fase di test avverrà solo negli Stati Uniti, ma sarà presto allargata anche agli altri paesi, è stata predisposta una limitazione a livello di privacy in base all’età degli utenti, in modo da proteggere i più piccoli.

Adobe acquista Figma in un accordo miliardario
Figma, startup nata per sfidare Photoshop, è stata acquistata da Adobe (proprietaria della suite di fotoritocco) per 20 miliardi di dollari, registrando la più grande acquisizione dell’azienda di San Jose. Adobe prevede che Figma raddoppierà il fatturato ricorrente annuale fino ad arrivare ad un importo di 400 milioni di dollari, attualmente ha come clienti colossi del calibro di Netflix, Airbnb e Zoom.

Whatsapp entra nel mondo dell’entertainment
Whatsapp allarga i suoi orizzonti e si lancia nel mondo dell’entertainment. Il suo primo progetto sarà un cortometraggio di 12 minuti dal titolo “Naija Odyssey” e racconterà la storia della stella NBA Giannis Antetokounmpo, cresciuto in Grecia tra mille difficoltà riuscendo però ad arrivare a vincere un titolo in NBA, oltre a vari titoli personali. “Naija Odyssey è una storia che rafforza il modo in cui WhatsApp ci aiuta ad abbracciare le nostre vite sfaccettate“, ha affermato a Variety Vivian Odior, Global Head of Marketing di WhatsApp.

Twitter collabora col Ministero dell’Interno in vista delle elezioni
Il Ministero dell’Interno ha annunciato un’importante collaborazione con TwitterGOV in vista delle elezioni di domani. L’obiettivo è quello di far arrivare ai cittadini informazioni precise, accurate e tempestive, contrastando il fenomeno delle fake news. Quando gli utenti cercano qualcosa inerente le elezioni politiche, vengono dirottati su una nuova schermata dedicata allo Speciale Elezioni, curata direttamente dall’Ufficio Stampa del ministero dell’Interno.

Digitips Flash News
Snapchat per il web è ora disponibile per tutti
Snapchat, dopo aver rilasciato l’applicazione per computer solo per gli utenti a pagamento, ha aperto a tutti la sua versione desktop, aumentando il bacino di utenza.

Instagram lancia speciali adesivi per le elezioni

Instagram sceglie di sensibilizzare l’importanza della presenza alle urne nelle prossime elezioni con tre stickers “io voto”, che se cliccati rimandano al sito del ministero dell’interno.
Musk pronto a portare Internet in Iran
Musk, rispondendo ad un utente via Twitter, annuncia che chiederà all’America un’esenzione contro le sanzioni in Iran, per portare nel paese internet attraverso i suoi satelliti Starlink.

Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
I funerali della Regina diventano una trappola in stile phishing

Durante i funerali della Regina alcuni hacker sono riusciti a rubare i dati di accesso di molti utenti Microsoft grazie a una finta mail che mirava a raccogliere messaggi di cordoglio.
Instagram in arrivo il nuovo parental control
Dopo una prima sperimentazione negli USA, sarà presto disponibile per tutti gli utenti Instagram la funzione Parental Control, utile per aiutare i genitori a monitorare l’uso del social dei propri figli.

Telegram, UX tutta nuova

Nuovo aggiornamento per Telegram, l’app di messaggistica migliora la user experience modificando l’interfaccia, la privacy e la gestione dei download.
Anche per questa settimana è davvero tutto, vi aspettiamo il prossimo venerdì per raccontarvi tutte le novità della settimana dal mondo digital. Perciò continua a seguirci e, come sempre…
Ci leggiamo presto!