Nuova settimana ricca di novità dal mondo digital! Snoop Dogg conquista letteralmente il metaverso con delle idee davvero… stupefacenti, Trump lancia il suo social network nell’App Store, Google cambia la sua home page e molto altro ancora!
Non rimanete indietro: seguite Digitips, la rubrica che vi racconta le migliori notizie dal mondo digital!
Snoop Dogg lancia i Doggie
Nel giorno della data palindroma del 22/02/2022 il rapper Snoop Dogg, in collaborazione con The Sandbox, ha deciso di lanciare la sua collezione di NFT Doggies. Utilizzabili nel metaverso blockchain-based, la collezione contiene 10.000 pezzi progettati proprio dalla star californiana. Uno degli NFT è stato realizzato in collaborazione con il brand italiano Gucci ed è ispirato alla nuova campagna Love Parade.
Trump sbarca sull’app Store
Trump è di nuovo sui social network. O meglio, il suo social network è diventato disponibile sull’app store per tutti gli utenti che avevano preordinato l’app (ne avevamo in questo articolo, con la procedura per prenotare la propria iscrizione alla piattaforma). In molti hanno provato a effettuare il download e hanno segnalato problemi di iscrizione a causa della massiccia domanda, ma in ogni caso Truth Social è ufficialmente diventato realtà.
La guerra tra Ucraina e Russia si sposta… sul web
Nelle ultime ore si sono verificati attacchi hacker contro le principali banche e il Ministero della Difesa ucraini. Non solo momenti di tensione al confine tra Russia e Ucraina, ma la guerra si combatte anche nel web dove, secondo le fonti della Casa Bianca, alcuni hacker Russi starebbero attaccando le istituzioni ucraine, con l’obiettivo di minarne la credibilità agli occhi della popolazione. Un’analisi tecnica ha rivelato un ampio utilizzo del Malwarebotnet Mirai, utilizzato per attacchi su larga scala e spesso attribuiti alla Russia.

Google, nuova home page in arrivo
Grande novità in casa Google, presto potrebbe cambiare l’iconica home page del motore di ricerca. Non si tratterà di una completa rivoluzione, ma di alcuni widget che verranno aggiunti nella parte inferiore della pagina. I nuovi elementi saranno: meteo, tendenza, cosa guardare, azioni/mercati, eventi locali, notizie sul Covid, tutti personalizzati in base alla cronologia delle ricerche e geolocalizzazione del dispositivo.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
VR Horizon di Meta raggiunge i 300.000 utenti
Meta chiama, il metaverso risponde. Quella che è per tutti una grande scommessa, per Zuckerberg inizia a essere una solida realtà: a oggi sono circa 300.000 gli utenti iscritti ad Horizon World, la piattaforma virtuale di Meta. Fino ad ora il numero delle iscrizioni è cresciuto in modo esponenziale, così come anche il numero di “mondi” esplorabili: proprio questa settimana Meta ha annunciato di aver costruito ben 10.000 ambientazioni differenti.
Riuscirà la piattaforma a mantenere questi ritmi di crescita?
Verratti compra un’isola digitale nel metaverso
Il mondo del metaverso conquista anche i calciatori, tra cui un centrocampista della nazionale Italiana: Marco Verratti ha acquistato una delle 25 isole digitali nel mondo The Sandbox messe in vendita da Exclusible. Il giocatore ha dichiarato: “Ci tenevo molto a raggiungere questo obiettivo per primo, credo molto nelle nuove tecnologie e in questo ci tenevo a essere precursore dei tempi e un esempio da seguire per tanti altri”.

Gli NFT conquistano la Premier League
Si parla di un accordo da 250 milioni di euro per il campionato più commerciale (e più competitivo) del mondo. Dopo aver letteralmente invaso la nostra Serie A, ora la Premier League ha aperto al mondo crypto e proprio in questi giorni si sta innescando una vera e propria asta per aggiudicarsi le preziose sponsorizzazioni. Sorare, Candy Digital, Dapper Labs e ConsenSys sono i papabili candidati per divenire il prossimo licenziatario ufficiale. Vedremo nei prossimi giorni chi riuscirà a spuntarla.

Il Manchester City costruisce la sua casa nel Metaverso
Costruire l’Etihad Stadium anche nel metaverso. Questo il prossimo obiettivo del Manchester City, dopo aver già lanciato i propri fan token ufficiali. Ora i Citizens in collaborazione con Sony hanno già iniziato una mappatura completa del proprio stadio, per avviare l’intenso lavoro di progettazione. Il club vuole creare un nuovo touchpoint con i propri tifosi, dando la possibilità di acquistare gadget e prodotti brandizzati all’interno del metaverso.

Modric investe in Sportening, il Social Network calcistico
Luka Modric, centrocampista croato del Real Madrid, ha scelto di investire in un nuovo social network dedicato al mondo dello sport. Si chiama Sportening ed è una piattaforma croata fondata nel 2019 che cerca di riunire in un unico luogo gli appassionati di calcio, permettendo la creazione di gruppi pubblici e inviando notizie relative alla propria squadra del cuore. Nel primo anno di nascita la versione beta ha raggiunto più di 250.000 utenti e punta ad arrivare a 6 milioni nei prossimi 18 mesi.

Ecco la prima etichetta discografica NFT
Ancora Snoop Dogg ed ancora nel metaverso. Non solo NFT, ma anche una vera etichetta discografica nel Metaverso. L’artista ha dichiarato: “Death Row Records sarà un’etichetta NFT. Lanceremo gli artisti attraverso il metaverso”. Il rapper statunitense nel mese di febbraio aveva già lanciato il suo ultimo album, BODR, contenente tre tracce bonus esclusive ed una canzone NFT.

Fine della guerra tra Amazon e Visa
Amazon trova un accordo e (finalmente) permetterà agli utenti di poter utilizzare i sistemi di pagamento Visa all’interno del proprio e-commerce, anche nel Regno Unito. La conciliazione risolve una vecchia faida tra le due società, dovuto in parte alla partnership tra la società di Bezos e Mastercard e in parte alle elevate commissioni che Visa applicava sulle transazioni proprio con Amazon.

Spotify spinge i podcast
Spotify punta forte sui podcast e lo fa tramite l’acquisizione di Chartable, un tool che permette lo studio analytics relativo ai podcast. Allo stesso tempo, la società svedese ha confermato di aver concluso un accordo anche per Podsight, che permetterà ai clienti free di avere ads più aderenti ai propri interessi. Il commento di Spotify è stato: “Questa e altre renderanno più facile per gli editori trasformare le informazioni sul pubblico in azioni concrete, per espandere l’ascolto e l’attività”.

Nuovo Privacy Sandbox per i dispositivi Android
Annunci pubblicitari mirati ma allo stesso tempo protezione dei dati personali delle persone. Google sembra seguire l’esempio di Apple e sviluppa la Privacy Sandbox per i suoi dispositivi Android, con l’obiettivo di limitare il monitoraggio e il tracciamento tra siti internet ed app, permettendo alle persone di navigare in tutta tranquillità.

Paypal ti fa pagare se non usi il conto corrente
Paypal sta modificando i termini e le condizioni di utilizzo per gli utenti in Italia. Tra le modifiche più rilevanti l’azienda statunitense introdurrà una tariffa di inattività per tutti i conti non utilizzati da almeno 12 mesi. Le nuove regole entreranno in vigore il 6 maggio ed i primi addebiti avranno luogo ad ottobre 2022 per gli account venditori e ad ottobre 2023 per gli account personali.

Digitips Flash News
Snapchat, ora gli utenti potranno aggiornare il proprio nome
Da oggi potremo finalmente aggiornare il nostro username di Snapchat. In passato potevamo modificare solo il nome visualizzato.

Potremo presto creare delle rubriche nei gruppi Facebook
Presto potremo creare delle rubriche interne ai gruppi Facebook in modo da poter condividere idee e pensieri più articolati più facilmente.
Instagram introduce i Reactive Audio
Importante novità in casa Instagram con l’introduzione dei Reactive Audio, in questo modo sarà possibile controllare la musica dei propri reels usando solo le mani
In arrivo la condivisione della posizione in Snapchat

A breve sarà possibile condividere la propria posizione in tempo reale con un amico su Snapchat, proprio come avviene su Whatsapp
Conversazioni in evidenza su Twitter
Novità in chiave direct messages per Twitter, sarà presto possibile mettere in evidenza alcune chat per averle sempre a portata di schermo
I Bot avranno vita breve su Twitter
Twitter permetterà presto di poter distinguere i profili di persone reali dai bot, tramite un’apposita etichetta
Instagram sta lavorando per mostrare lo status degli utenti
Instagram aggiorna le stories, si potrà presto vedere lo status di un utente che ha visualizzato la nostra storia
Anche per questa settimana è davvero tutto, noi non andiamo di certo in vacanza e continueremo a monitorare tutti i principali siti internet e tutte le novità delle Big Tech per riportarvi, la prossima settimana, notizie sempre fresche e aggiornate. Per cui continuate a seguirci e come sempre…
Ci leggiamo presto!