Siete pronti per un’altra settimana carica di news ed importanti novità dal mondo digital? Questa volta abbiamo trovato per voi delle news che vi lasceranno a bocca aperta. Solo per dirne alcune: un istituto bancario ha effettuato per la prima volta una transazione crypto, possiamo dire addio ad Internet Explorer ed è stato scelto il nuovo sponsor ufficiale dei mondiali di calcio! Siete curiosi? Allora… buona lettura!
Goldman Sachs verso la prima transazione bancaria crypto
Un altro grande passo importante verso l’affermazione globale delle criptovalute: la Goldman Sachs, una delle banche d’affari più importanti del mondo, ha effettuato la prima transazione crypto della storia di un istituto bancario. Lo scambio è stato reso possibile dall’unità di trading Galaxy Digital, che si è posta come intermediaria per svolgere alcuni passaggi obbligati. Ora la Goldman Sachs espanderà presto la propria offerta anche al settore crypto, abbracciando così un nuovo target.

Internet Explorer chiude i battenti
Sta per chiudere definitivamente il browser che, probabilmente più di altri, ci ha accompagnato nell’utilizzo del computer. Il prossimo 15 giugno cesserà di esistere Internet Explorer, browser ormai utilizzato da meno dell’1% degli utenti e noto per i meme sulla sua esasperante lentezza. La scelta di Microsoft è stata dettata anche dal fatto che molti siti non sono più leggibili sul vecchio browser, privo di aggiornamenti dal 2013.

Crypto.com scelta come sponsor per i prossimi mondiali in Qatar.
Dopo aver conquistato il mondo del basket (di recente ha dato il nome alla casa dei Los Angeles Lakers), Crypto.com ora punta al mondo del calcio. Il sito di criptovalute è diventato sponsor ufficiale dei prossimi mondiali di calcio, che si terranno quest’inverno in Qatar. Il CCO della FIFA Kay Madati ha dato l’annuncio con queste parole: “Crypto.com ha già dimostrato il proprio impegno nel supportare squadre e campionati di alto livello, eventi importanti e sedi iconiche Siamo lieti di avere un marchio globale al nostro fianco come sponsor dell’entusiasmante e rivoluzionaria Coppa del Mondo in Qatar, che aiuterà a far crescere il nostro bellissimo gioco a livello globale”.

La prima Fashion Week nel metaverso
Da ieri (24 marzo, ndr) e fino al 27 marzo, il metaverso Decentreland ospita la prima edizione del Metaverse Fashion Week, quattro giorni di sfilate, esperienze esclusive nell’ambito della moda, pop-up store e molto altro. L’evento si sta svolgendo nel distretto Luxury Fashion District, il lancio è stato caratterizzato da un’esperienza immersiva ed altamente coinvolgente con Poco Rabanne e Victor Vasarely.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
David Beckham cede il suo account ad un medico Ucraino
L’ex calciatore inglese cede temporaneamente il suo account Instagram ufficiale da quasi 72 milioni di follower a Irina Kondratova, dottoressa Ucraina che in questi giorni si sta battendo a Kharkiv per salvare la vita di tante donne e bambini. Beckham, già ambasciatore Unicef, ha dato l’annuncio con un breve video sul proprio profilo, con lo scopo di far conoscere (principalmente nelle storie in evidenza) il lavoro svolto dalla dottoressa nel Centro Regionale Perinatale di Kharkiv.

Anonymous attacca Nestlé, rea di essere rimasta in Russia
Si tratta di un vero e proprio attacco hacker, successivamente rivendicato da Anonymous, quello accaduto nei giorni scorsi. Il famoso gruppo di hacker ha pubblicato 10 Gb di dati della società svizzera, accompagnando il tutto con un messaggio “Questa è una rappresaglia del collettivo per aver continuato l’attività dell’azienda in Russia” e con l’hashtag #BoycottNestlé, con il tentativo di trovare nuovi consensi tra il popolo di internet.

Ibrahimovic entra nel mondo NFT
Poteva mancare Zlatan Ibrahimovic nel mondo degli NFT? Ovviamente no, ed è per questo che assieme al team digitale del Corriere della Sera, ArtsLife, WrongTheory e ArtN ha creato la sua collezione di NFT ispirata a 11 frasi presenti nel suo ultimo libro “Adrenalina” accompagnate da altrettanti lavori eseguiti da artisti diversi. Alcuni pezzi sono già in vendita da ieri (giovedì 24 marzo, ndr) MakersPlace e la scelta è stata di creare alcune opere uniche, altre in edizione limitata e anche alcune in open edition (anche un altro ex campione del calcio aveva già lanciato una sua collezione NFT, se siete curiosi di sapere di chi si tratta, potete sbirciare in questo articolo).

In arrivo un nuovo metaverso di… Bored Ape
Nascerà presto un nuovo metaverso targato Bored Ape Yacht Club e sarà fortemente improntato sugli NFT. L’annuncio, fatto tramite un video postato da Yuga Labs, ci illustra un’anteprima di come sarà Otherside, un progetto di un nuovo metaverso basato su progetti NFT già famosi e che presto potrebbero essere collegati in un unico ambiente. Il progetto è volto in collaborazione con Yuga Labs e Animoca Brands ed è il primo passo di un piano ambizioso che mira ad unire NFT, metaverso ed il mondo del gaming.
Digitips Flash News
Nasce Meta Advantage, la piattaforma pubblicitaria di Zuckerberg
Meta riunisce tutte le soluzioni pubblicitarie automatizzate in un’unica suite chiamata Meta Advantage, promettendo più efficacia a costi minori.

In Russia boom di Download per Wikipedia

Dopo le minacce da parte del Cremlino di chiudere il portale Wikipedia per disinformazione, la versione russa del sito è stata scaricata più del 4000% volte in più rispetto al mese di gennaio.
Apple fornirà nuovi parametri per gli autori dei podcast
Apple Podcast aumenterà da aprile i dati disponibili per i creator, in particolar modo dati relativi al proprio pubblico

Shazam ti porta ai concerti

Ora mentre cerchiamo di identificare la canzone con la nota applicazione, ci verranno fornite informazioni sulle date e posizioni dei prossimi concerti dell’artista, con tanto di possibilità di acquisto del biglietto.
Instagram espande la funzione per taggare i prodotti nei post
Tutti gli utenti potranno presto taggare i prodotti nei propri post Instagram, non più solo creator o aziende. La funzione è stata rilasciata in USA e presto lo sarà nel resto del mondo.

Anonymous hackera VK

Anonymous è riuscita ad hackerare VK, considerato il Facebook russo, mandando messaggi automatici a tutti gli utenti contenenti informazioni relative alla guerra in Ucraina.
Facebook aggiunge una scheda Feeds
Su Facebook (come in Instagram) si potrà scegliere se vedere il proprio feed in ordine cronologico, solo gli account preferiti o ciò che l’algoritmo ha preparato per noi.
Twitter ha un nuovo strumento per la creazione di Gif
Nuovo strumento per creare la propria GIF su Twitter, basterà infatti aprire la propria fotocamera tramite l’app e registrare la propria GIF da condividere.
Google Domain è finalmente disponibile
Dopo 7 lunghi anni di test e versioni Beta, Google Domain è finalmente disponibile per tutti gli utenti.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital. Ma non preoccupatevi, ci siamo messi già al lavoro per cercare nuove news da raccontarvi, perciò continuate a seguirci e come sempre…
Ci leggiamo presto