Digitips: sarà guerra tra le AI?

Avatar photo
27 Gennaio 2023
Silenzia il telefono

Se da un lato Microsoft si sfrega le mani con ChatGPT e spera di poter migliorare Bing, il re dei motori di ricerca non resta con le mani in mano ed è pronto a lanciare un vero e proprio competitor. Intanto Reed Hastings si dimette da CEO di Netflix, Forbes “scopre” un pulsante segreto in TikTok in grado di bypassare gli algoritmi e regalare visibilità, Wikipedia si rifà il look e Apple rilascia il nuovo sistema operativo iOS. Siete pronti per le news di questa settimana dal mondo digital?

Google progetta il competitor di ChatGPT

Google starebbe lavorando per lanciare un’intelligenza artificiale che possa fare concorrenza al ben noto ChatGPT (ve ne abbiamo parlato in maniera approfondita in questo articolo). A rivelarlo al Time è stato il CEO di DeepMind (la società che si occupa di AI controllata da Alphabet) Demis Hassabis, il quale ha confermato le voci dello sviluppo di una versione di prova del tool denominato Sparrow. Il Chatbot potrebbe essere rilasciato nel corso del 2023 e avrebbe alcune funzioni aggiuntive rispetto a ChatGPT.

google-sparrow-digitips-lgdp
Image Credits: the-decoder.com

Reed Hastings non è più il CEO di Netflix

Dopo oltre 20 anni in una delle aziende più innovative del mondo, Reed Hastings, lo storico fondatore di Netflix ha deciso di dimettersi dal ruolo di co-CEO. La società di streaming ha già delineato la strategia per il prossimo futuro e ha annunciato che manterrà la struttura con due co-CEO, promuovendo al posto del dimissionario Hastings il COO Greg Peters. L’oramai ex CEO rimarrà comunque all’interno dell’organizzazione con il ruolo di Executive Chairman del Board

reed-hastings-digitips-lgdp
Image Credits: screenworld.com

Agcom, nuove regole per i compensi ai web editor

Facilitare gli accordi tra i web editor o i content creator e le grandi piattaforme. Questo l’obiettivo del nuovo Regolamento per l’Equo Compenso approvato dall’Agcom, documento che discende dalla legge sul diritto d’autore approvata nel 2021. Per i compensi degli editor saranno individuati come base di calcolo i ricavi pubblicitari derivanti dal contenuto prodotto, destinando ai content creator fino al 70% degli introiti ricevuti dalle piattaforme.

agcom-digitips-lgdp
Image Credits: offerta-internet.com

Tiktok, il pulsante segreto per la viralità

Secondo le rivelazioni pubblicate da forbes, Tiktok avrebbe al suo interno un pulsante segreto, a totale appannaggio di un team di dipendenti dedicato, in grado di “spingere” manualmente un determinato contenuto. Con questa funzione, denominata Heating, i dipendenti del social network cinese sarebbero in grado di decidere manualmente quali contenuti premiare, bypassando l’algoritmo. Tiktok avrebbe implementato questa funzione per poter chiudere accordi commerciali più vantaggiosi. E noi che già avevamo imparato a memoria tutte le linee guida…

tiktok-viralita-digitips-lgdp
Image Credits: wordlsmart.it

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Wikipedia cambia look

Dopo aver festeggiato 22 anni di attività (ve ne avevamo parlato la scorsa settimana), Wikipedia si rifà il look e cambia la veste grafica, puntando su una maggiore semplicità e pulizia. La Wikimedia Foundation ha annunciato che la nuova grafica interesserà quasi 60 milioni di articoli scritti in oltre 300 lingue. L’ultimo restyling della piattaforma risaliva al 2011 e già oggi è possibile visualizzare la nuova veste grafica nelle ricerche in lingua inglese.

wikipedia-digitips-lgdp
Image Credits: pcprofessionale.it

Netflix, addio agli account condivisi

Netflix inizia il nuovo anno con una bella batosta per i suoi utenti: non sarà infatti più possibile condividere password tra utenti diversi, ma si dovrà pagare. Da un’accurata indagine la piattaforma avrebbe rivelato che su 230 milioni di abbonati, ben 100 milioni utilizzano password condivise. Con il nuovo aggiornamento le password potranno essere condivise con utenti della stessa casa e con lo stesso IP. Ogni dispositivo aggiuntivo che non rientra in questi criteri, comporterà un aumento del costo di abbonamento.

netflix-abbonamenti-digitips-lgdp
Image Credits: it.ign.com

Apple rilascia il nuovo sistema operativo iOS

Dopo aver effettuato alcuni test con una versione beta, Apple ha rilasciato in settimana il nuovo sistema operativo iOS 16.3. Molte le novità, tra cui: nuovo sfondo “Unità” per onorare la storia e la cultura black durante il mese dedicato alla storia delle persone di colore, protezione avanzata dei dati per iCloud, chiavi di sicurezza per ID Apple e altro ancora. Sempre la scorsa settimana è stato rilasciato anche l’aggiornamento iPadOS16.3, con aggiornamenti del tutto simili e quelli per iPhone.

apple-ios-163-digitips-lgdp
Image Credits: smartphones24.org

Instagram, nel 2023 le foto avranno un peso maggiore

Adam Mosseri, numero uno di Instagram, avrebbe recentemente ammesso che la piattaforma sta dando tanta visibilità ai reels a scapito delle foto. Date anche le recenti polemiche degli utilizzatori, con la campagna “Make Instagram, Instagram Again”, ha annunciato che il social sta lavorando internamente per riportare il giusto equilibrio. Quest’anno le immagini torneranno ad avere un ruolo principale nei feed degli utenti, senza però tralasciare gli altri media e le varie funzionalità.

instagram-foto-digitips-lgdp
Image Credits: mirkocuneo.it

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Digitips Flash News

Instagram, al via i test per i post con solo testo

Da questa settimana per alcuni utenti è infatti possibile pubblicare post contenenti solo testo, senza foto o video.

instagram-digitips-lgdp
Image Credits: news.fidelityhouse.eu

Whatsapp sperimenta la condivisione di foto in dimensione originali

whatsapp-digitips-lgdp
Image Credits: ilgiornale.it

Whatsapp beta sta sperimentando la possibilità di far scegliere la dimensione con cui condividere una foto: Potremo scegliere tra qualità originale, compressa o risparmio dati. 

Instagram, ecco la quiet mode

Instagram introduce la Quiet mode, funzionalità che permetterà agli utenti di non ricevere notifiche in un periodo di tempo selezionato, evitando distrazioni durante lo studio o il lavoro.

tilt-instagram-digitips-lgdp
Image Credits: Goodcom.it

Il wi-fi permette di vedere attraverso i muri

wifi-muri-digitips-lgdp
Image Credits: wired.it

Un gruppo di scienziati della Carnegie Mellon University ha sviluppato un sistema che permette di vedere attraverso i muri, usando due router e un sistema di AI

Whatsapp, in arrivo gli stati vocali

Whatsapp sta testando gli stati vocali, verranno visualizzati con uno sfondo colorato e avranno una lunghezza massima di 30 secondi.

whatsapp-digitips-lgdp-1
Image Credits: Whatsapp.com

Whatsapp viola il GDPR: multa da 5,5 milioni

ue-digitips-lgdp
Image Credits: Ogieweb.eu

La Commissione per la Protezione dei Dati Irlandese ha dichiarato che Whatsapp dovrà pagare 5,5 milioni di euro per aver violato il GDPR, inoltre dovrà adeguare il trattamento dati alla normativa europea.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital ma… niente paura: noi della redazione ci siamo già messi al lavoro per cercare e selezionare tante news da raccontarvi. Perciò continuate a seguirci e, come sempre…

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO