Digitips: un uomo sposa un ologramma e Snoop Dogg dichiara guerra allo streaming

Avatar photo
29 Aprile 2022
Silenzia il telefono

Tante novità dal mondo digital, a partire dalla bomba di mercato di Elon Musk. Il miliardario sudafricano è diventato il nuovo proprietario di Twitter, ma a quanto pare non può comunicare l’acquisizione come vorrebbe. Abbiamo scoperto qual è l’app più scaricata di questa prima parte del 2022, il primo negozio fisico di meta e molto altro ancora. Ecco per voi la raccolta delle migliori notizie della settimana.

Elon Musk acquista Twitter, ma sono imposti dei paletti

Ora è ufficiale, Elon Musk è il nuovo proprietario di Twitter (ne abbiamo parlato ampiamente in questo articolo). L’acquisizione, costata 44 miliardi di dollari (8 in più rispetto al valore di mercato dell’azienda), è stata possibile grazie alla grande liquidità messa a disposizione dal miliardario sudafricano. Nell’accordo pare che siano stati inseriti alcuni paletti da rispettare: divieto assoluto di pubblicare tweet denigratori nei confronti della società e possibilità per entrambi di ritirarsi dall’affare pagando una penale di 1 miliardo di dollari. E intanto l’avvocato di Twitter, Vijaya Gadde, è scoppiata in lacrime nell’apprendere la notizia.

TikTok è il re dei download

Tik Tok è l’app più scaricata in tutto il mondo dall’inizio del 2022, superando i 3,5 miliardi di download dal momento dell’entrata nel mercato. Sensor Tower ha stilato una speciale classifica con le applicazioni più scaricate ed ha incoronato il social network cinese re di questa prima parte dell’anno. Al secondo posto troviamo Instagram, al terzo Facebook e di seguito Whatsapp e Telegram. Tanto per dare un’idea, il distacco tra il primo ed il secondo posto è di 160 milioni di download.

tiktok-olimpiadi-digitips-lgdp
Image Credits: Wtnews.it

Meta aprirà a maggio il primo negozio fisico

Altoparlanti intelligenti, occhiali smart e visori Meta Quest 2. Questi sono i prodotti principali che saranno venduti nel primo negozio fisico di Meta, che aprirà i battenti il prossimo 9 maggio nel campus di Burlingame in California. Mentre la società annunciava l’arrivo del metaverso, stava parallelamente lavorando al lancio del negozio fisico dal sapore di un dolce “ritorno al futuro”. Il negozio sarà di 140 metri quadrati ed avrà un enorme display che trasmetterà i contenuti provenienti dai VR dei visitatori.

meta-negozio-digitips-lgdp
Image Credits: Macitynet.it

Uomo sposa un ologramma in Giappone

Si chiama Akihiko Kondo, ha 38 anni ed è felicemente sposato con un ologramma. In Giappone un uomo si è legato sentimentalmente ad un ologramma che rappresenta Hatsune Miku, famosa cantante manga virtuale sviluppata dalla Crypton Future Media. Il “matrimonio” è sancito da un certificato senza alcun valore legale emesso da Gatebox. Che sia la prima di tante relazioni extraumane?

ologramma-giappone-digitips-lgdp
Image Credits: Techprincess.,it

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Stripe strizza l’occhio alle criptovalute

Stripe entra ufficialmente nel mondo delle criptovalute e presto permetterà alle aziende di pagare i propri utenti proprio tramite le valute crypto. Un progetto pilota partirà oggi da Twitter, il social network che proprio in questi giorni sta cambiando proprietà e per le transazioni verrà utilizzata la stablecoin USDC, emessa da Circle. Twitter è la prima azienda ad integrare la nuova tipologia di pagamento, consentendo ad alcuni creators selezionati di essere pagati in crypto.

stripe-crypto-digitips-lgdp
Image Credits: Cryptopolitan.com

Qatar Airways vola nel metaverso

Un vero e proprio viaggio virtuale per vivere esperienze esclusive. È questa la nuova strategia di Qatar Airways per consolidare il rapporto con i propri viaggiatori, e per realizzarla si affida a QVerse, un’esperienza virtuale immersiva in cui è possibile esplorare l’area del Premium Check-in all’Hamad International Airport, l’interno delle cabine degli aerei e molto altro ancora. L’esperienza è stata sviluppata grazie al supporto dell’Unreal Engine di Epic Games.

qatar-airways-digitips-lgdp
Image Credits: Cabineviaggi.it

Amazon, lavoratori al voto per il sindacato

Il sindacato dei lavoratori di Amazon potrebbe non essere più un caso circoscritto ad un solo magazzino. Oggi un altro gruppo di lavoratori è chiamato alle urne per esprimersi sull’iscrizione al sindacato. Dopo la prima vittoria di qualche settimana fa (ne avevamo parlato in questo articolo) ora un altro magazzino di New York potrebbe presto strizzare l’occhio all’istituzione che tutela i diritti dei lavoratori. Come andrà a finire? I risultati saranno resi noti il prossimo 2 maggio.

amazon-digitips-lgdp
Image Credits: Ilfattoquotidiano.it

Snopp Dogg vuole lanciare una sua piattaforma di streaming

Snopp Dogg si schiera apertamente contro le piattaforme di streaming, accusandole di lucrare sui contenuti caricati dagli artisti lasciando agli autori solo le briciole. A febbraio aveva aperto la prima etichetta discografica nel metaverso (ne avevamo parlato in questo articolo), ora vuole creare una propria piattaforma di streaming, in cui gli artisti possono vedersi riconosciute le giuste royalties per le proprie creazioni.

snopp-dog-streaming-digitips-lgdp
Image Credits: Afrotech.com

Digitips Flash News

Apple elimina dall’app store le applicazioni non aggiornate

Apple segue l’iniziativa di Google e si appresta a rimuovere dall’App Store le applicazioni che non vengono aggiornate da molto tempo.

apple-digitips-lgdp-1
Image Credits: heconomist.ch

Accordo raggiunto per il Digital Services Act

digital-service-act-digitips-lgdp
Image Credits: Hdblog.it

L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sul Digital Services Act, una legge che impone maggiore responsabilità alle Big Tech sui contenuti illegali e nocivi.

Boom per Mastodon

Dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, gli utenti stanno cercando un nuovo social alternativo e molti si sono riversati in Mastodon.

mastodon-digitips-lgdp
Image Credits: Fanpage.it

Instagram testa i Pin

instagram-music-digitips-lgdp
Image Credits: Iusinitinere.it

Instagram sta testando una nuova funzione che consentirà di di “pinnare” in alto nel proprio profilo alcuni post, proprio come accade in altre App tipo Tik Tok

Google, nuove norme per la rimozione dai risultati di ricerca

Google emana nuove norme che permettono di rimuovere dai risultati di ricerca alcuni dati personali come ad esempio numero di telefono, email, indirizzo di casa e credenziali di log-in.

Linkedin pubblica una nuova guida per i moduli

linkedin-digitips-lgdp
Image Credits: Blog.osservatori.net

Linkedin ha rilasciato una nuova guida di 17 pagine per generare risultati migliori con le campagne pubblicitarie contenenti dei form pre-esistenti da compilare.

Anche per questa settimana è davvero tutto, abbiamo selezionato per voi le migliori news che siamo riusciti a rintracciare. Noi della redazione ci siamo subito rimessi al lavoro a caccia delle migliori notizie da proporvi la prossima settimana, perciò rimanete con noi e come sempre…

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO