Digitips: gli utenti rivogliono il caro vecchio Instagram

Avatar photo
29 Luglio 2022
Silenzia il telefono

Anche questa settimana abbiamo selezionato per voi le migliori notizie dal mondo digital e, a giudicare da quello che è successo negli ultimi 7 giorni, le persone auspicano un repentino ritorno alle origini, fatto di cose semplici e senza il “rumore” fatto da contenuti non richiesti. Su Change è apparsa una petizione per chiedere ad Instagram di tornare a fare, appunto, Instagram, Twitter registra un Q2 negativo anche a causa della mancata cessione della società, BeReal diventa l’app più scaricata negli USA e molto altro ancora.

Online una petizione per far tornare Instagram alle sue origini

Recentemente è stata creata una petizione online per chiedere ad Instagram di tornare alle sue origini. Gli aggiornamenti degli ultimi anni del social non sono piaciuti a molti utenti che chiedono il ripristino di alcune funzioni storiche, come il ripristino del feed cronologico, un algoritmo che favorisca le foto e non i video, smettere di provare ad essere TikTok, ascoltare maggiormente le richieste dei creators.

petizione-instagram-digitips-lgdp
Image Credits: change.org

Twitter, la mancata vendita costa cara alla società

Twitter chiude il suo secondo trimestre in negativo, ben al di sotto rispetto alle previsioni degli analisti. Uno dei motivi che ha portato a questo risultato è sicuramente la mancata acquisizione da parte di Elon Musk (l’ultimo episodio ve lo avevamo raccontato la settimana scorsa in questo articolo), la quale ha portato gli investitori di Wall Street a limitare momentaneamente gli investimenti, causando una perdita del 4% del valore del titolo. Mentre i ricavi sono scesi di circa l’1%, la perdita netta è stata di 270 milioni di dollari.

twitter-q2-digitips-lgdp
Image Credits: financialexpress.com

BeReal è l’app più scaricata in USA

Tra le app gratuite disponibili sull’app store e sul play store, la più scaricata in USA è BeReal, un social network nato 18 mesi fa in Francia e disponibile anche in Italia. Si tratta di un social controintuitivo, in cui gli utenti possono creare un solo post al giorno e solo quando lo decide l’applicazione: all’arrivo della notifica, l’utente ha due minuti per scattare una foto, utilizzando contemporaneamente la telecamera anteriore e posteriore. L’applicazione, con quasi 30 milioni di download ha scalzato competitor ben più famosi come Tiktok, Instagram e Facebook.

bereal-digitips-lgdp
Image Credits: startmag.it

Amazon si lancia nel campo della sanità

Novità in casa Amazon con la prima grande acquisizione portata a termine dal successore di Jeff Bezos: OneMedical, società che si occupa di fornire benefit sanitari ai lavoratori dipendenti, è stata comprata per ben 3,9 miliardi di dollari. Secondo il vice presidente di Amazon, la sanità è uno dei settori che maggiormente necessità di essere reinventata e migliorata. Attualmente il settore è valutato con un valore globale di 4.000 miliardi di dollari (considerando anche la crescente richiesta di visite online), vedremo come il colosso americano tenterà in questa nuova impresa.

amazon-onemedical-digitips-lgdp
Image Credits: aboutamazon.com

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Meta permetterà di guadagnare con la musica

Meta sta introducendo in questi giorni Music Revenue Sharing, una nuova funzione che consentirà agli artisti emergenti di monetizzare con la propria musica. I creators possono guadagnare attraverso determinati video che incorporano brani concessi in licenza, riservando una quota all’artista del brano musicale (20% circa). I contenuti devono soddisfare le politiche sulla monetizzazione di Meta, gli standard della community e le linee guida di Facebook. La funzione è resa possibile grazie alla partnership tra Meta e l’industria musicale.

music-facebook-digitips-lgdp
Image Credits: about_fb_com

Una sorgente d’acqua nel metaverso

Con una collezione NFT ed una Metaverse Experience, Acqua Sant’anna diventa la prima sorgente d’acqua del metaverso, con tante novità per raccontare il proprio brand e la propria storia. In occasione del 26° anniversario dalla fondazione della società piemontese, Acqua Sant’Anna fa un grande passo verso il digitale, piantando per prima la bandierina nell’universo virtuale. La collezione sarà disponibile a partire da settembre ed ogni NFT darà la possibilità di riscattare esperienze uniche. Il progetto è stato possibile grazie alla collaborazione con Revibe. Tutto il ricavato dalla vendita degli NFT sarà devoluto in beneficenza.

santanna-digitips-lgdp
Image Credits: quotidianopiemontese.it

Aumenta il costo per gli abbonati Prime in Europa

Dopo aver ritoccato i prezzi degli abbonamenti Prime negli Stati Uniti, ora Amazon apporta un aumento anche per gli abbonamenti europei di circa il 39%, che vuol dire passare da € 36,00 ad € 49,90 annui. Le nuove tariffe entreranno in vigore a partire da settembre, l’azienda fondata da Jeff Bezos ha inviato una comunicazione agli abbonati in cui giustifica l’incremento con “l’aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all’inflazione che incide sui costi del servizio Amazon”. C’è da dire che il prezzo del servizio rimane comunque competitivo rispetto ai competitor.

prime-digitips-lgdp
Image Credits: telefonino.net

Niantic premia le passeggiate dei giocatori

Niantic ha pensato a una soluzione per salvaguardare la salute dei propri utenti, incentivandoli a fare delle passeggiate quotidiane. Con la sfida giornaliera di Pokémon GO si potranno incontrare Pokémon difficilmente individuabili nella propria zona, andando ad arricchire il proprio Pokédex, ma aolo a patto di camminare per almeno 15 minuti. Questa funzione potrà essere attivata solo una volta al giorno e, al termine del tempo prefissato, potrà essere condivisa con i propri amici. 

pokemon-go-digitips-lgdp
Image Credits: gamelegends.com

Digitips Flash News

Meta crea suddivisioni dei contenuti per Horizon World

Meta decide di introdurre una suddivisione dei suoi contenuti per chi ha più di 18 anni e per chi ne ha meno, cambiamento reso necessario dopo l’introduzione dei nuovi account Meta.

meta-digitips-lgdp
Image Credits: Meta.com

Instagram introduce dual

Presto disponibile la nuova funzione che, come per BeReal, permetterà di fare foto e video utilizzando contemporaneamente entrambe le fotocamere.

Facebook, un feed solo per gli amici

Dopo Instagram, anche su Facebook arriva una nuova versione del Feed, consentendo agli utenti di vedere solo i post degli amici ed in ordine cronologico.

facebook3-digitips-lgdp
Image Credits: Radiogold.it

TikTok, ecco i nuovi strumenti per i sottotitoli

tiktok-olimpiadi-digitips-lgdp
Image Credits: Wtnews.it

TikTok al lavoro per migliorare ulteriormente i suoi sottotitoli, aggiungendo per una cerchia ridotta di lingue la possibilità di generare e tradurre automaticamente i sottotitoli.

Meta, una nuova serie Tv nel metaverso

Meta non smette di portare novità nel Metaverso, l’ultima idea è quella di una serie TV dal titolo “Are we there yet?” che conterrà domande e risposte relative al mondo digitale.

meta-digitips-lgdp
Image Credits: Optimagazine.com

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital, ma… niente paura, perché noi della redazione non ci fermiamo neanche con il caldo asfissiante di questi giorni e ci siamo già messi al lavoro per ricercare e selezionare tante notizie da raccontarvi. Perciò continuate a seguirci e come sempre…

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO