Digitips: festeggiamo un nuovo unicorno tutto italiano

Avatar photo
30 Settembre 2022
Silenzia il telefono

Dopo l’addio di Pepsi, Apple Music diventa il nuovo main sponsor dell’HalfTime Show del SuperBowl, TikTok introduce il tasto “Non mi piace”, Walmart entra nel metaverso, Netflix inizierà presto a progettare videogame, Satispay diventa un unicorno e molto altro ancora. Ecco tutto quello che è successo questa settimana nel mondo digital.

Satispay, un unicorno tutto italiano

Con un nuovo round di investimenti da 320 milioni di euro, Satispay diventa un “unicorno”, con una valutazione di mercato superiore al miliardo di dollari. Addition, fondo americano di Lee Fixel, diventa lead investor dell’azienda, tra gli altri investitori troviamo Greyhound Capital, Coatue, LightRock e molti altri. Con questa operazione la raccolta totale da parte della Fintech italiana raggiunge quota 450 milioni di euro.

satispay-digitips-lgdp
Image Credits: aprireconto.com

Apple Music protagonista dell’Half Time Show del Super Bowl

Per la prima volta dal 2013 Pepsi non sarà il main sponsor dell’Half Time Show al Super Bowl. Il prescelto per prendere il suo posto è Apple Music, che ha raggiunto un accordo pluriennale con la NFL per organizzare lo spettacolo che l’anno scorso ha avuto oltre 120 milioni di telespettatori. Gli accordi economici non sono ancora stati rivelati, ma l’azienda di Cupertino si è assicurata il palcoscenico dell’evento più visto dell’anno in America.

applemusic-superbowl-digitips-lgdp
Image Credits: appleinsider.com

Tiktok, ecco il tasto “Non mi piace”

Dopo averlo testato da aprile, TikTok sta per rilasciare il tasto “non mi piace”. Questa funzione avrà lo scopo di aiutare i moderatori a rimuovere contenuti inopportuni. Il creator non riceverà nessuna notifica e il click sul pulsante non sarà pubblicamente visibile. TikTok afferma che “Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche“.

tiktok-nonmipiace-digitips-lgdp
Image Credits: skuola.net

Walmart fa il suo esordio nel metaverso

Walmart continua nel suo processo di digitalizzazione e crescita tecnologica. Dopo aver rilasciato i camerini virtuali (ve ne avevamo parlato la scorsa settimana), ha annunciato il suo ingresso nel Metaverso di Roblox con due esperienze differenti: Walmart Land e Universe of Play. Queste iniziative hanno come target principale i giovani e permettono di collezionare prodotti virtuali, giocare, vedere concerti dal vivo e altro. Ci sono ancora 4 spazi vuoti con cartelli “coming soon” che probabilmente verranno rilasciati nel 2023.

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

Netflix, uno studio per realizzare in proprio i videogame

Netflix starebbe creando un proprio studio per realizzare internamente i videogiochi relativi alle serie tv prodotte. Si troverà ad Helsinki ed avrà l’obiettivo di progettare giochi ad alto livello senza pubblicità o acquisti in app, garantendo quindi una fluidità di gioco elevata e nessun vantaggio per gli “shopponi”. Dopo il primo esperimento con i videogame in-app, (ve ne avevamo parlato in questo articolo) ora Netflix fa sul serio.

Image Credits: about.netflix.com

NBA lancia la sua nuova app

La NBA ha rinnovato totalmente la sua App per prepararsi alla nuova stagione, l’obiettivo è quello di riuscire a far vivere ai fan un’esperienza ancora più completa ed immersiva. Il pubblico è un fattore fondamentale per la NBA e la nuova applicazione permette anche a coloro che vivono lontano dagli Stati Uniti di poter vivere da vicino i loro idoli, grazie a contenuti personalizzati, video, dietro le quinte e un nuovo ID che permette di ricevere offerte speciali e benefici esclusivi

nba-app-digitips-lgdp
Image Credits: Wired.it

Tiktok svela il nuovo visore VR

Sta per arrivare un nuovo visore VR sul mercato, lanciato da Pico, sussidiaria della società che possiede TikTok. Si chiamerà Pico 4 e sarà disponibile dal 18 ottobre in molti paesi, tra cui la nostra Italia. Una delle funzionalità più interessanti sarà la modalità pass-throught, ovvero la possibilità per l’utente di passare dalla modalità di visione del mondo online a quello fisico senza dover rimuovere il dispositivo.

pico-tiktok-vr-digitips-lgdp
Image Credits: macitynet.it

Round da 340 milioni per la startup creatrice di “Immuni”

Bending Spoons, startup che ha realizzato l’app Immuni, ha appena chiuso un round di investimenti da 340 milioni di dollari. Per l’azienda italiana è un grandissimo risultato e tra i suoi investitori sono presenti anche star internazionali, banche e fondi italiani e mondiali. Le dichiarazioni del co-founder Luca Ferrari: “La nostra missione è quella di avere un impatto positivo e di lungo periodo sui nostri clienti, sui nostri collaboratori e sulla società in generale. Siamo orgogliosi di lavorare su prodotti che fanno la differenza per milioni di persone”.

bendingspoons-digitips-lgdp
Image Credits: bendingspoons.com

Digitips Flash News

Youtube lancia il “Super Thanks” per gli Shorts

Youtube lancia il Super Thanks, un nuovo strumento che permetterà di distribuire gli introiti pubblicitari ai contenuti che hanno fatto registrare una migliore performance.

Whatsapp introduce un link “Chiamate”

whatsapp-digitips-lgdp-1
Image Credits: Whatsapp.com

Con il nuovo linkChiamate”, presto disponibile nelle nostre chat di Whatsapp, sarà più facile avviare o partecipare ad una chiamata. La funzione verrà rilasciata la prossima settimana in rollout.

Instagram vuole proteggere gli utenti dalle immagini di nudo non richieste

La nuova funzione permetterà ad Instagram di inserire, attraverso un’accurata analisi da parte dell’AI, le immagini di nudi in una cartella separata rispetto ai Direct.

Image Credits: Goodcom.it

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Meta, una nuova modalità di “cambio profilo”

meta-digitips-lgdp
Image Credits: Optimagazine.com

Meta introduce nuove modalità per switchare più facilmente tra i vari profili social e rendere più immediata la creazione di uno nuovo, sia per Instagram che per Facebook.

Meta blocca 1.600 account per propaganda Russa

Meta ha bloccato oltre 1600 account finti creati appositamente per diffondere propaganda russa in alcuni dei più importanti stati europei, tra cui anche l’Italia.

russia-ucraina-digitips-lgdp
Image Credits: Piccolenote.ilgiornale.it

Instagram porta le stories a 60 secondi

instagram-music-digitips-lgdp
Image Credits: Iusinitinere.it

Instagram dice addio al limite di 15 secondi per le stories e porta a un minuto il tempo massimo. Questa possibilità era già stata rilasciata, ma ora è disponibile per tutti.

YouTube pronta a cambiare interfaccia

YouTube sta testando con un gruppo ristretto di utenti una nuova interfaccia sia per mobile che per desktop.

youtube-digitips-lgdp
Image Credits: androidworld.it

Instagram, addio al tasto Shop

instagram-moderator-digitips-lgdp
Image Credits: Newstextarea.com

Ci potrebbe essere presto una novità nell’interfaccia di Instagram, con la scomparsa del tasto Shop e lo spostamento dei messaggi nella barra principale dell’applicazione.

Anche per questa settimana è davvero tutto dal mondo digital, ma… niente paura, torneremo la prossima settimana con tante nuove news da raccontarvi. Perché sarà sicuramente successo qualcosa di grosso. Per cui continuate a seguirci e, come sempre…

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO