La rassegna del pubblicitario: le risposte di Amnesty International e Planned Parenthood alla Corte Suprema

Avatar photo
3 Luglio 2022
Tocca mettersi comodi

Dopo la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di ribaltare la sentenza Roe v. Wade che garantiva il diritto all’aborto per tutte le donne nel paese, anche il mondo pubblicitario ha reagito con dei nuovi spot da parte di Amnesty International e Planned Parenthood. Ecco il meglio della settimana creativa, nella nostra Rassegna!

Amnesty International reagisce alla decisione della Corte Suprema

Amnesty International lancia la campagna “The Land of the Unfree” dopo la decisione della corte suprema di abolire la sentenza Roe v. Wade che garantiva il diritto all’aborto negli Stati Uniti. Proprio nei giorni che precedono il 4 Luglio, la Festa dell’Indipendenza americana, Amnesty International denuncia la violazione della libertà di scelta delle donne riguardo all’aborto riprendendo la citazione “The land of the free” presente nell’inno nazionale statunitense. Ideato dall’agenzia norvegese Anorak, e prodotto da B-Reel Films, il film mostra le storie di quattro donne, di diversa età e con vite diverse, che si trovano ad affrontare le conseguenze delle restrizioni all’aborto causate dalla decisione della Corte Suprema, sulle note dell’inno nazionale. Proprio il paese che si definisce ‘land of free’ viola il diritto delle donne che sancisce la libertà di decidere del proprio corpo e della propria vita.


Agenzia: Anorak

Planned Parenthood e la campagna “Force of Nature”

Planned Parenthood, organizzazione no-profit per la salute riproduttiva, si unisce al coro in opposizione alla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha ribaltato il diritto costituzionale all’aborto che dal 1973 era protetto con la storica decisione Roe v Wade.

Nello spot dal titolo “Force of Nature” gli spettatori vedono le reazioni di diverse persone alle restrizioni sul diritto all’aborto, che culminano in una grande protesta.

“È importante mostrare l’umanità delle persone colpite da questa decisione. Sono le donne di colore e le donne con basso reddito che saranno maggiormente colpite. Ora tocca a noi combattere, per essere sicuri che tutte le nostre voci siano ascoltate. Per assicurarci di tornare ad avere il diritto di governare i nostri corpi.”,  ha detto Heather McTavish, Direttore Creativo di Virtue, agenzia creativa di VICE incaricata della creazione della campagna.

Agenzia: Virtue

Idealista torna in onda con uno spot per il Pride

Dopo il successo dello scorso anno con lo spot “Ciao papà”, Idealista torna in tv con un nuovo spot “E tu?” dedicato alle tematiche dell’inclusione, in occasione del mese del Pride.

“Idealista celebra l’orgoglio tutto l’anno, ma è in questa particolare occasione che vuole mostrare il suo sostegno alla comunità LGBTQ+ con un video che tratta la tematica gay senza clamore, ma con tenerezza” spiega il brand.

Protagonista è una famiglia italiana, durante un pranzo con i parenti. Arriva la fatidica domanda della nonna… “e tu, quando te la trovi una fidanzata?”. Anno dopo anno, la domanda è sempre quella. Il protagonista, spiazzando tutti i commensali, risponde con fermezza dichiarando la sua omosessualità. Altrettanto spiazzante è la reazione della nonna, che torna a fare la domanda “quando te lo trovi il fidanzato?”.

Agenzia: Gibbo&Lori

Skoda invade le recensioni dei competitor

“Skoda è sempre stata dietro e dietro deve rimanere”. Da qui parte il ragionamento del team creativo di DDB, agenzia dietro la nuova campagna per il lancio di Skoda Fabia in Francia. L’analisi dei propri limiti ha portato il brand alla creazione di una geniale campagna, che vede dei manifesti digitali inseriti sullo sfondo di alcune recensioni YouTube. Collaborando con tre famosi YouTuber che si occupano di recensioni automotive,  Skoda ha inserito le proprie pubblicità nei loro videorecensione di modelli competitor: Renault Clio, Peugeot 208 e Citroën C3.

“L’80% delle scelte di acquisto nel settore vengono determinate anche dalle recensioni e abbiamo semplicemente valutato quali fossero quelle più guardate. A quel punto abbiamo compreso che era esattamente lì che dovevamo trovarci” ha dichiarato l’agenzia che si è occupata della campagna.

Agenzia: DDB

La Royal Navy e lo spot per il recruitment di nuovi agenti

The Royal Navy ha lanciato una nuova potente campagna di reclutamento incentrata sui modi in cui essere un ingegnere della marina si tratta di molto più che semplicemente risolvere ciò che non va. Il film si concentra sulla scelta che i giovani si potrebbero trovare a fare nel momento in cui scelgono di entrare nel mercato del lavoro: un lavoro d’ufficio “normale”, o qualcosa di più eccitante.

L’annuncio, creato dall’agenzia Engine Creative, chiamato “The Interview“, segue un vero tecnico di ingegneria della Royal Navy, Melanie, mentre si trova a fare un tour per l’ufficio guidata dal suo potenziale nuovo capo. La vita lavorativa di tutti i giorni in ufficio è giustapposta a scene d’azione con elicotteri, immersioni, sport con i colleghi e l’adrenalina di un lavoro imprevedibile e stimolante. Melanie si sbarazza di fax e calcolatrici e sceglie l’ avventura.

Agenzia: Engine Creative

Reddit lancia la prima campagna tv negli USA

Nello spot i protagonisti sono semplici persone che hanno una passione o un interesse particolare, che non molti condividono con loro, almeno nella vita reale. Provano a condividere i loro pensieri con i loro amici o partner ma vengono ignorati. Ma nel mondo virtuale non è così. Lo spot, infatti, suggerisce che su Reddit, social network che permette agli utenti di aggregarsi in community in base ai loro interessi, è possibile trovare persone interessate a praticamente qualunque cosa. Nessuna passione o passatempo sarà considerato “strano” ma si potrà far parte di una community vera e propria, anche se virtuale.

“Reddit è un luogo dove si possono trovare comunità di persone profondamente appassionate di qualsiasi cosa, dall’andamento della borsa ai calzini, c’è una comunità alla quale si può prendere parte. Abbiamo deciso di parlare del fatto che spesso le persone a noi vicine non ci capiscono, ma Reddit è un posto in cui si può trovare la propria comunità.” ha detto Bryan Gregg,  direttore creativo di R/GA, agenzia incaricata della realizzazione della campagna.

Agenzia: R/GA

Tenutabene si affida ad AKQA per la campagna di lancio

Tenutabene nasce con l’intento di facilitare la compravendita di automobili tra privati, rendendola più sicura ed equa. Sulla piattaforma, gli inserzionisti non pagano per avere visibilità, ma se la devono guadagnare. Si tratta, infatti, del primo portale al mondo basato interamente sulla meritocrazia degli utenti, premiando coloro che inseriscono più informazioni e dettagli possibili sull’automobile che stanno cercando di vendere. Lo spot dal titolo “Solo auto con una storia” mette al centro la persona, prima ancora dell’auto, esprimendo ciò che contraddistingue Tenutabene dalle altre piattaforme simili.

“Ci siamo divertiti a esplorare un concept capace di fare emergere un’identità dell’auto più umana, intima e vicina al consumatore. “Solo auto con una storia” mette l’accento su tutte le piccole storie vere che ogni auto ha vissuto e nelle quali il potenziale nuovo proprietario si trova catapultato.”, le parole di Matteo Lazzarini, Direttore Creativo del progetto.

Agenzia: AKQA

La resistenza di OppoA96 nella campagna “Designed for Life”

Nel breve spot dal titolo “Designed for Life”, ideato da Kode Media, viene esaltata la versatilità delle nuove tecnologie nel nuovo modello di smartphone OppoA96. Il dispositivo viene ritratto in momenti diversi, proprio per esaltare come può essere d’aiuto in diverse situazioni. Dal parrucchiere, in ufficio o per strada lo smartphone è al centro della scena, che attorno ad esso si trasforma in una sequenza fluida. 

“È stato un progetto davvero divertente da elaborare. Siamo partiti da un brief iniziale del cliente basato su inquadrature focalizzate sulle mani, ma poi abbiamo lavorato con loro sulla sceneggiatura per evolverla, in modo da includere un po’ più del mondo che circonda il dispositivo.” ha dichiarato The Queen, duo che si è occupato della regia dello spot.

Agenzie: Kode Media

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Pringles assume Non-Player Characters per un videogioco

Come parte della campagna “Stay in the game”, Pringles si è affidata a Grey per un’attivazione che permette di essere assunti come NPC (Non-Player Character). Nel mondo del gaming per NPC si intendono dei personaggi non giocanti, solitamente controllati dall’intelligenza artificiale. Pringles, invece, ha scelto di offrire questo ruolo a degli esseri umani che saranno retribuiti per il lavoro svolto nel videogioco. Lo spot ideato per la campagna vede i già esistenti NPC all’interno del videogioco Train Sim World poco felici riguardo alla loro sostituzione con degli esseri umani, che verranno anche pagati per farlo. Nel videogioco si dovranno semplicemente occupare di riempire i distributori automatici presenti con i prodotti Pringles. Gli spot seguono 4 NPC diversi, e si concludono con le indicazioni per inviare la propria candidatura.

Agenzia: Grey

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Lo scacchiere delle agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Honda Motor Europe Ltd. Italia assegna a Grey la gestione dei canali social

Al termine di una consultazione, Grey si è aggiudicata il budget relativo alle attività di social media management di Honda Motor Europe Ltd. Italia. La strategia di comunicazione si svilupperà sui canali Facebook, Instagram, Twitter e TikTok, piattaforma che il brand ha iniziato a esplorare tra i primi nella categoria. L’intento sarà quello di rafforzare la brand awareness e aumentare la fan base.

“La sfida quotidiana dei social, allargata a fine 2021 al perimetro di TikTok, ci richiedeva un nuovo impulso e abbiamo trovato in Grey, nostro pluriennale partner, le idee e la strategia più convincenti”, commenta Costantino Paolacci, 2W Communication Section Manager di HME-IT.

“Quest’anno festeggiamo i 10 anni di partnership con Honda e non poteva esserci momento migliore per estendere il perimetro della nostra collaborazione. Siamo felici di poterci dedicare anche ai canali social del brand”, commenta Marta Di Girolamo, CEO di Grey.

DIGITAL360 acquisisce il 51% della società Del Monte & Partners Comunicazione

Delmonte è una società specializzata nelle soluzioni digitali a supporto del marketing (MarTech) e delle vendite B2B(SalesTech). La società è tra i primi partner italiani di Hubspot, società software leader nel mondo in questo ambito. Con il suo ingresso in DIGITAL360 nasce il più grande polo italiano focalizzato su MarTech e SalesTech b2b basato su piattaforma Hubspot.  Viene inoltre rafforzato il team dell’area MarTech e SalesTech di DIGITAL360.

L’Oréal sceglie Ogilvy per le attività di influencer marketing

A seguito di una gara che ha coinvolto quattro agenzie, L’Oréal ha scelto di affidare ad Oglivy un incarico triennale che interessa tutte le attività del gruppo in influencer marketing & advocacy. Il progetto prevede anche la consulenza strategica e creativa, oltre alla gestione delle campagne di influencer marketing. 

“Siamo molto felici di collaborare con Ogilvy per disegnare insieme nuove modalità di interazione con i nostri consumatori attraverso progetti di influencer marketing e advocacy innovativi, inclusivi e capaci di delineare nuovi scenari per il settore grazie al profondo pensiero strategico e creativo, la conoscenza del settore e le competenze gestionali dei professionisti del team”, ha commentato Melissa Lee, Advocacy, Consumer Care & Innovation Manager CDMO di L’Oréal Italia. 

“Siamo orgogliosi di lavorare al fianco del gruppo leader del beauty, L’Oréal Italia, e avere l’opportunità di affrontare insieme le prossime sfide nell’ambito dell’influencer marketing e dell’advocacy.” le parole di Anna Esposito, PR Director di Ogilvy in Italia.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo