La rassegna del pubblicitario: McDonald e il potere della condivisione oltre ogni ostacolo

Avatar photo
17 Luglio 2022
Tocca mettersi comodi

McDonald mostra il potere della condivisone con un commovente spot in cui il vero protagonista è l’amore. Sweden for UNHCR, invece, ci mostra la paura dietro a un messaggio non consegnato tra i membri di una famiglia separata dalla guerra. Ecco il meglio della settimana creativa, nella nostra Rassegna!

McDonald racconta gli amori estivi adolescenziali

Lo spot dal titolo “Holiday Love” racconta la storia di due adolescenti in vacanza. Oltre ad essere ostacolati da una barriera linguistica, data la diversa provenienza dei due, si manifesta un ulteriore ostacolo alla loro conoscenza. La ragazza, infatti, è non udente ma nonostante tutte le difficoltà i due si innamorano e si scambiano il loro primo bacio in un ristorante McDonald’s, condividendo una porzione di patatine. Il film vuole enfatizzare la forza della condivisione, da una passeggiata o un bagno al mare, ad una porzione di patatine.


Agenzia: TBWANeboko e TBWAX

Uno scambio di maglie contro il razzismo

Il razzismo continua ad essere un problema in Germania. Per la settimana internazionale contro il razzismo, la squadra di basket della città di Hanau ha deciso di scambiarsi le maglie col suo avversario, giocando così con i colori della quadra avversaria. Tutto ciò per dichiarare che il colore non fa la differenza, come nello sport anche nella vita, come scritto anche sulle maglie indossate dai giocatori durante questa speciale partita, la più seguita della stagione.

Agenzia: Serviceplan

Con Bene Assicurazioni va sempre “Tutto bene”

Lo spot di lancio per la compagnia Bene Assicurazioni, ideato da PicNic, vede il protagonista alle prese con una serie di sfortunate disavventure alle quali, però, reagisce con un tormentone positivo: tutto bene, bene. Perché con Bene Assicurazioni anche le catastrofi possono essere risolte.

Agenzia: PicNic

https://vimeo.com/728741470?embedded=true&source=video_title&owner=17034848

I tatuaggi per bambini di Burger King

La catena di fast food ha creato una collezione di tatuaggi temporanei offerti con l’acquisto di un menu per bambini King Junior presso i suoi ristoranti. I tatuaggi cambiano una volta esposti alla luce del sole e quindi ai raggi UV. La scritta “Flame grilled is better” ovvero “Grigliato è meglio”, dopo l’esposizione al sole viene completata da “Ma tu non sei un Whopper. Proteggi la tua pelle”. Uno stratagemma divertente per sensibilizzare bambini e genitori sull’importanza di proteggere la propria pelle dai danni causati dall’esposizione al sole

Agenzia: Buzzman

La nuova piattaforma Medibank e la meraviglia dell’essere umani

La campagna di Medibank, compagnia di assicurazione sanitaria, dal titolo “Only Human” ha l’obiettivo di sfatare il detto “You’re only human” per far sì che le persone rivedano il modo in cui pensano a sè stessi. Si tende spesso ad essere autocritici, dimenticandosi che gli esseri umani sono vere e proprie forza della natura. Lo spot elenca alcune delle straordinarie qualità dell’essere umano, e sottolinea il fatto che si possa adattare ad ogni situazione. Tutto ciò per convincere il pubblico che la salute è importante, anche se spesso è un aspetto che si da per scontato, ed è quindi un valore da proteggere.

Agenzia: Colenso BBDO

Procter & Gamble e la bellezza responsabile

Nel nuovo film indirizzato al mercato cinese, P&G segue delle modelle in una fabbrica Procter & Gamble che indossano accessori particolari. Danze, musica e colori si interrompono e viene spiegato cosa c’è dietro a quelli accessori, realizzati artigianalmente riciclando bottiglie e contenitori in plastica di prodotti dei marchi di P&G. Viene mostrato anche il processo di realizzazione di questi particolari accessori. La campagna fa parte di un progetto più ampio del brand che punta a creare prodotti di bellezza responsabili e sostenibili.

Agenzia: Sweetshop Shanghai

La tristezza di un messaggio non consegnato

La campagna di Sweden for UNHCR evidenzia la tragica situazione delle famiglie separate a causa dell’invasione russa in Ucraina. Nel breve spot, una ragazza rifugiata prova a mandare un messaggio al padre ma il messaggio non viene consegnato. Data la situazione critica, molte famiglie si sono dovute separare. Il 90% dei rifugiati ucraini sono donne e bambini, gli uomini sono rimasti nel paese per unirsi alle forze militari. Proprio per questo le comunicazioni tra i membri delle famiglie non sono affatto facili. Lo spot mostra proprio questo aspetto, la paura nel non sapere il motivo per cui un messaggio non viene consegnato o visualizzato.

Agenzia: OKTO

Aldi e la campagna “Special you can buy”

Una campagna per promuovere la piattaforma Special Buys di Aldi. Dal titolo “Special you can buy”, gli spot sottolineano la qualità dei prodotti offerti nonostante il prezzo molto economico, mettendoli a confronto con le meraviglie dell’essere umano. Se le abilità dell’essere umano sono un bene inestimabile che non si può comprare, i prodotti Aldi della categoria Special Buys sono altrettanto sorprendenti ma si possono comprare, anche a prezzi ragionevoli.

Agenzia: BMF

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Skyy Vodka e Universal Pictures per l’horror “Nope”

Skyy Vodka in partnership con Universal Pictures per una campagna ispirata all’ultimo film horror di Jordan Peele, “Nope”. Lo spot, prodotto da 160over90, esorta i consumatori a scoprire “Cosa c’è nel cielo”, collegandosi alla trama del film in uscita l’11 agosto prossimo. Nel trailer del nuovo film, infatti, i protagonisti si trovano alle prese con una strana forza che dal cielo incombe su di loro. Nello spot, il cielo diventa l’interno della bottiglia di Vodka.

Agenzia: 160over90

Coors Light raggira le regole della NFL per il nuovo spot

Coors Light, azienda produttrice di birra, sceglie come testimonial un giocatore della NFL, il quarterback Patrick Mahomes. Nello spot, però, non vediamo mai una lattina di birra. Questo perché secondo le regole nella National Football League, i giocatori non possono promuovere marchi di birra. Coors Light riesce a raggirare questa regola con uno stratagemma, facendo promuovere a Mahomes una torcia brandizzata, simile nell’aspetto alla classica lattina di birra del brand. Il prodotto è reale ed è in vendita, in versione mini, sul sito di Coors Light.

Lo spot di Mediaset a sostegno del settore turistico italiano

Mediaset va in onda con una serie di spot e approfondimenti fino al 31 luglio su tutte le reti e le piattaforme multimediali di sua proprietà. Lo scopo è valorizzare i capolavori artistici e le bellezze del nostro paese. L’iniziativa “L’Italia è unica” fa parte di una serie di campagne sociali racchiuse nel progetto “Mediaset ha a cuore il futuro” partito nel 2019 per attirare l’attenzione su temi importanti. Quest’ultima, in particolare, è un invito a riconoscere il valore del nostro patrimonio culturale e a riscoprire la bellezza di un viaggio tra le regioni italiane. 

https://www.youtube.com/watch?v=G88Gh6SY07U

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Lo scacchiere delle agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Broadbandy diventa parte di AdPlay

La Tech Company AdPlay Media Holding unisce le forze con Broadbandy allargando la sua offerta al mondo dell’Addressable TV. L’operazione prevedere il conferimento degli asset tecnologici di Broadbandy in AdPlay, dando così vita ad una media tech company unica nello scenario italiano dell’advertising. Broadbandy non scompare, ma diventa business unit che, all’interno della nuova AdPlay, si occuperà di Addressable TV.

Publicis Group vince la gara indetta da Stellantis

Si rafforza la collaborazione tra Publicis Group e Stellantis, dopo la vincita della gara per la gestione delle attività digital del colosso automobilistico in Europa. L’account sarà gestito, in particolare, da Publicis Sapient, società della holding francese che si occupa di digitale. Una partnership rinnovata, dato che Publicis Group si occupa già da tempo del media pubblicitario e delle attività di produzione per Stellantis,

Yves Rocher Italia conferma Hearts & Science

L’agenzia del gruppo Omnicom Media Group che segue Yves Rocher Italia da cinque anni è stata riconfermata anche per il 2023. Il marchio di cosmesi e di prodotti per la cura del corpo ha scelto di proseguire la collaborazione con Hearts & Science, affidandole strategia e gestione delle attività media sul mercato Italia. L’agenzia media è già a lavoro per la seconda parte dell’anno su due importanti campagne.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo