La rassegna del pubblicitario: Ikea crea un cataologo di nomi per i figli del baby boom post-pandemico

Avatar photo
19 Giugno 2022
Tocca mettersi comodi

Il catalogo Ikea come fonte di spunti per i neo-genitori, case in vendita che si trasformano per una notte in veri e propri hotel per far provare ai possibili acquirenti la futura casa e per concludere il remake all’italiana di “Attenti a quei due” in salsa pubblicitaria. Ecco il meglio della settimana creativa, nella nostra Rassegna!

Il catalogo di nomi per bambini di Ikea

Ikea è nota per i naming dei propri prodotti, che riprendono quelli di città, laghi, ma anche toponimi tradizionali svedesi. La nuova campagna per il mercato norvegese, ideata dall’agenzia pubblicitaria Try, punta sull’abilità del brand di trovare nomi insoliti e la sfrutta per aiutare i genitori nel baby boom post-pandemico che sta colpendo il Nord-Europa. La campagna si compone di uno spot di 60 secondi e continua online con il Name Catalog, una vera e propria raccolta di nomi, in cui genitori possono trovare “la scintilla giusta” per i nascituri . L’elenco è stato elaborato attingendo a più di 5.000 pagine di cataloghi Ikea partendo dalle prime edizioni negli anni ’50, le cui immagini sono presenti sul sito web, insieme ai dettagli sul significato dei nomi presenti. Le descrizioni dei nomi si collegano ironicamente al prodotto dal quale provengono. Ad esempio il nome di una lampada è stato recuperato da un catalogo risalente al 1969, Ada, ed è stato descritto come “Il raggio di luce nella stanza”.

Agenzia: Try

L’applicazione per il trading Plus500 mostra come riesce a semplificare il mondo del trading

Plus500, gruppo fintech globale, ha lanciato una campagna che vede protagonista Kiefer Sutherland, attore, regista e cantautore insignito di Emmy e Golden Globe. Il marchio si avvale del famoso testimonial per trasmettere le tre caratteristiche principali della piattaforma di trading di Plus500: affidabilità, semplicità d’uso e possibilità di ottenere utili approfondimenti di mercato. La campagna è incentrata sull’idea di “Trading con un Plus”, evidenziando il valore aggiunto dell’applicazione mobile leader di mercato.

Nello spot si paragona l’esperienza di trading con e senza l’aiuto della piattaforma Plus500 a situazioni più o meno verosimili: l’incontro con gli alieni facilitato dal saper comunicare nella loro lingua o l’imbucarsi a una festa esclusiva con qualcuno che inserisca nella lista degli invitati. L’obiettivo è valorizzare l’esperienza di trading con l’app Plus500, dimostrando come questa possa facilitare l’utente che vuole entrare nel mondo del trading.

Per Plus500, questa nuova campagna rappresenta il più grande investimento pubblicitario effettuato finora e mirato a rafforzare il brand e ampliare il pubblico. La creatività è stata sviluppata da McCann Tech, firma di McCann Worldwide focalizzata sulla tecnologia. 

Agenzia: McCann Tech

Swedbank si affida all’agenzia Not Perfect per la campagna “Tuned to you” per il mercato estone

Nello spot, un’orchestra di archi si prepara a suonare un’elegante sinfonia. Si presenta, però, un giovane rockettaro in giacca di pelle e occhiali da sole che suona la sua chitarra elettrica. Nonostante una prima reazione stupita dell’orchestra e del suo direttore, ha inizio uno spettacolare duetto.

L’obiettivo della campagna, dal titolo “Tuned to you”, è comunicare che i nuovi fondi pensionistici di Swedbank si adattano ad ogni cliente in base alle sue caratteristiche.

Agenzia: Not Perfect

Fruit of the Loom e i suoi “Fruitisms”

ll marchio di abbigliamento Fruit of the Loom si presenta con una nuovo aspetto al pubblico più giovanw senza abbandonare i colori audaci per cui è diventato noto.

La campagna si compone di una serie di vignette, una più colorata dell’altra, per mostrare un diverso ‘Fruitism’, ovvero un’osservazione concisa su come le scelte di moda possano fare la differenza nella vita.

I brevissimi video, da massimo quindici secondi l’uno, includono dimostrazioni di come una t-shirt traspirante possa migliorare, ad esempio, una sessione di yoga…

O di come la morbidezza dei capi possa far dimenticare dove ci si trova almeno per un secondo …

O del motivo per cui in una buona t-shirt è necessaria una tessitura odor-control

… o della traspirabilità degli iconici capi.

GSD&M, che si è occupata della campagna, ha aggiornato il sito web Fruit.com per ottimizzarlo e facilitare gli acquisti, e curato il lancio su TikTok di una pagina aziendale.

Agenzia: GSD&M

Valspar colora la cittadina di Le Blanc

Per il lancio sul mercato francese, Valspar, brand produttore di vernici e coloranti, cerca di far fede al proprio pay-off: “Il colore di cui ci si può fidare” che si traduce in una dinamica di fidelizzazione che garantisce il rimborso al cliente insoddisfatto della scelta del prodotto acquistato. Valspar si è presentata con una campagna sicuramente memorabile: ha scelto la cittadina francese di Le Blanc (ovvero, Il bianco) e si è prevista di conferirgli una nota di colore. Per farlo, sono state colorate le pareti di scuole, palestre, quartieri residenziali invadendo di allegria il piccolo centro urbano.

L’agenzia che ha curato la campagna è Change, che assiste Valspar sul mercato francese.

Agenzia: Change

Frutas Bruñó e la bellezza delle rughe

Chi dà più valore alla maturità se non chi si occupa di frutta? Frutas Bruñó sa che sotto una buccia piena di solchi si nasconde un delizioso interno, che non può essere visto a occhio nudo. “Per noi la vera bellezza, quella che conta davvero, si raggiunge con la maturità. Affrontare lo scorrere del tempo è sempre vertiginoso, soprattutto in una società in cui prevale il culto del corpo. Sembra che bellezza e giovinezza vadano di pari passo, ma in Bruñó crediamo che la bellezza sia un concetto che va ben oltre il fisico ed è per questo che vogliamo rivendicare una volta per tutte il valore dell’esperienza e della maturità.”

La campagna dal titolo “Espejito, espejito: ¿quién es la más bella?” si compone di tre interviste a tre donne vere, con le loro storie vere, che si affrontano allo specchio per scoprire la propria versione migliore, la propria parte più bella. Tre donne che hanno vissuto e hanno lottato per raggiungere i propri obiettivi, imparando ad amarsi così come sono. 

Una riflessione sulla bellezza delle rughe e sull’importanza di valorizzare la maturità davvero toccante.

Agenzia: KIDS

Una squadra di calcio scende in campo per sensibilizzare sull’importanza di donare il sangue

Anno dopo anno, il numero di donatori di sangue in Francia è sensibilmente calato. Ecco perché la squadra di calcio RC Lens ha deciso di agire per sensibilizzare il pubblico localesul tema. Il motto del club , Sang et Or (Sangue e Oro), forse fa pensare che fosse destino. Con l’aiuto di Players for Society, Sid Lee Paris ha organizzato una donazione di sangue nello stadio di casa della società. Per promuovere l’evento, i giocatori hanno indossato delle maglie speciali durante la partita contro il Nantes del 30 aprile.

Dal momento che tutti i giocatori hanno le lettere A, B o O nel nome, i simboli + e – sono stati aggiunti alle maglie per ricreare i loro gruppi sanguigni. Il motto del club è stato modificato in “Notre Sang est Or“, “Il nostro sangue è oro” per valorizzare l’importanza della donazione di sangue, che può salvare molte vite. In pochissimo sono state raccolte prenotazioni per donare centinaia di sacche di sangue, registrando un aumento del 26% rispetto alle precedenti donazioni organizzate in città.

Agenzia: Sid Lee Paris

Ideato da EPIK il progetto di intrattenimento “Art is open” del gruppo IGT per raccontare l’arte in chiave comica

IGT, multinazionale attiva nel settore del gioco regolamentato, ha affidato a Epik il compito di narrare uno dei pilastri del gruppo: le attività di promozione e valorizzazione del patrimonio artistico italiano. Nasce così “Art is Open”. Si tratta di una miniserie che vuole portare l’arte contemporanea all’attenzione del grande pubblico grazie all’uso del linguaggio comico. I protagonisti sono i comici e attori italiani Raul Cremona, Ippolita Baldini, Alessandro Betti e Marta Zoboli, che con i loro monologhi interpretano dei capolavori di maestri come Mondrian e Klimt esposti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Ogni interprete, legandosi a un’opera, ha inserito nel proprio monologo comico alcuni temi sociali su cui IGT è impegnata.

“Il nostro, con l’arte, è un rapporto che risale alle origini dell’azienda, che si è sempre contraddistinta per il suo impegno con innumerevoli interventi di conservazione e restauro su tutto il territorio nazionale” commenta Fabio Cairoli, Ceo Global Lottery IGT. “L’obiettivo di EPIK è amplificare l’impegno di IGT sui temi rilevanti per la società. Abbiamo fatto leva su codici mai utilizzati fino ad ora, ovvero quelli dell’interpretazione comica e in un luogo di grande fascino come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma” aggiunge Giorgia Crepaldi, leader del progetto ‘Art is Open’ e partner Epik. 

Agenzia: Epik

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

ABP Group celebra l’importanza della curiosità

Per celebrare il centenario aziendale, ABP Group ha lanciato una nuova audace campagna con lo slogan “Curiosity questions answers” che sottolinea come la curiosità sia uno degli storici valori di casa. Ideata da uno dei più noti registi creativi indiani Agnello Dias e diretta dal pluripremiato regista Ashim Ahluwalia di Future East, la campagna è guidata da un film e supportata da contenuti print e OOH. Il film fa rivivere l’idea di “curiosità” attraverso una favola surreale e magica raccontata attraverso gli occhi di un bambino che viene incuriosito da ciò che legge sul giornale.

Agenzia: Future East

Dopo il tributo al cinema con “Riva in the Movie”, un nuovo capitolo per celebrare i 180 anni dello storico brand italiano della nautica di lusso

Presentato in anteprima a Venezia, è online su YouTube e i social network un nuovo cortometraggio ispirato alla serie televisiva britannica “Attenti a quei due”. Girato e prodotto da Armando Testa Studios sulla costa tra Sanremo e Monaco, il corto si gioca sulla dualità scanzonata di due personaggi molto diversi ma legati da un’innata eleganza: Pierfrancesco Favino e David Beckham. Convocati con un pretesto in una elegante località di mare si trovano a gareggiare su due bellissime imbarcazioni: Riva Diable e Riva Rivale, che sfrecciano inseguendosi e superandosi, fino a raggiungere un lussuosissimo yacht dove l’azione si conclude. Ad aspettarli il campione di Formula Uno Charles Leclerc, ovviamente il primo a raggiungere lo yacht. “Ai tempi ero un fedele spettatore della serie tv ‘The Persuaders!’ e ho ritrovato in questo piccolo gioiello lo stesso stile ironico ed elegante. Come sempre, Riva regala grandi emozioni.” commenta il Ceo di Ferretti Group, Alberto Galassi.

Agenzia: Armando Testa

L’agenzia immobiliare danese che trasforma le case in vendita in hotel per i potenziali acquirenti

L’agenzia immobiliare danese Home, ribalta il mercato immobiliare trasformando le case in vendita in hotel temporanei dove i potenziali acquirenti possono pernottare. L’iniziativa permette a coloro che sono interessati ad acquistare un immobie di passare una notte al suo interno, per testare se è veramente la scelta più adatta a loro. Uncle Grey, agenzia che si è occupata della campagna, ha anche creato un kit con accappatoi, pantofole e mascherine per gli occhi, proprio come quelli che si trovano nelle camere di un hotel. 

Agenzia: Uncle Grey

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Lo scacchiere delle agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Regione Lombardia ufficializza la scelta di OMD

OMD vince la gara indetta da Regione Lombardia e si aggiudica l’incarico per la pianificazione pubblicitaria. Il centro media di Omnicom Media Group è risultato primo nella graduatoria davanti ad Havas Media. L’agenzia uscente Wavemaker non ha partecipato alla gara. L’incarico avrà durata di 36 mesi.

Dentsu viene confermata da WindTre

WindTre chiude la consultazione e conferma Dentsu come agenzia media.  Il gruppo Dentsu continuerà a occuparsi del planning & buying della società di telecomunicazioni WindTre. Si tratta di un’importante conferma per l’area media di Dentsu. WindTre, infatti, è uno dei più importanti investitori pubblicitari del mercato italiano

Carlsberg Cglobal conferma Fold7

Carlsberg Global ha deciso di confermare Fold7 come Global Agency of Record. L’agenzia lavora per Carlsberg da oltre 10 anni e ha prodotto molte campagne premiate, tra cui The Danish Way e Probably Not. “È Fold7 la migliore casa per Carlsberg? Probabilmente. Siamo al settimo cielo per questa vittoria perché Carlsberg è un brand di cui siamo profondamente innamorati” commenta Ryan Newey, founder e Cco Fold7.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo