La Rassegna del Pubblicitario: i migliori spot della settimana

Avatar photo
19 Dicembre 2021
Tocca mettersi comodi

Sta per concludersi il 2021 ed ecco che anche la nostra redazione vi presenta l’ultima Rassegna dell’anno! Le ultime novità della settimana, tra un Babbo Natale di YES Milano e Peloton che presenta una versione alternativa di Sex and the City: ecco le migliori campagne scelte per voi.


Peloton e la versione alternativa di Sex and the City

Alla fine della prima puntata di And just like that – il sequel di Sex and the CityMr Big muore di infarto appena sceso dalla sua cyclette Peloton e i fan non l’hanno presa bene. Si sono scagliati sulla compagnia che produce cyclette provocando un vero danno d’immagine all’azienda e al suo prodotto. Per rimediare, Peloton ha chiesto a un cardiologo di specificare che la causa della morte non fosse lo sforzo fatto sulla cyclette, ma non si è fermata a questo: il nuovo spot ci mostra un Chris Noth vivo e in forma, che con fare ammiccante chiede “Ci facciamo un altro giro?”

Agenzia: The Maximum Effort

Paulig Juhla Mokka e il primo cartellone pubblicitario fatto al forno

L’impresa finlandese produttrice di caffè ogni anno crea un package pensato appositamente per le festività natalizie. Nel 2021 è stata scelta come tema la casetta di pan di zenzero, che non ha solo ispirato il pacchetto, ma anche un cartellone pubblicitario innovativo e… gustoso! Paulig Juhla Mokka ha infatti inventato una pubblicità a tutti gli effetti commestibile, impastando e infornando un vero villaggio fatto di pan di zenzero, che è stato poi inserito nella teca adibita ai cartelloni pubblicitari delle fermate degli autobus. Una trovata geniale dell’agenzia SEK, che rapisce i passanti finlandesi, mentre si domandano se quello che vedono si potrebbe davvero assaggiare.

Agenzia: SEK

Provate a non piangere per l’ultimo spot di Chevrolet

Destinato probabilmente a entrare nella classifica degliìspot più commoventi di questo 2021, l’ultimo commercial di Chevrolet ci insegna come si possano realizzare branded content ad alto impatto di memorabilità lasciando il marchio sempre al centro dell’attenzione e senza renderlo troppo commerciale. La trama scritta dal regista premio Oscar Tom Hopper racconta di un marito vedovo che non riesce a superare la morte della moglie e puntualmente si trova a piangere sull’impolverata Chevrolet Impala che proprio lui regalò alla compagna di una vita in gioventù.

Entra in gioco allora la figlia, che con un gesto d’amore decide di far restaurare la macchina d’epoca e riportarla allo splendore di un tempo, rievocando i momenti felici del passato.
Per questi spot non servono parole aggiuntive, ma solo occhi spalancati per godersi quattro minuti di emozione (e commozione).

Agenzia: Commonwealth//McCann

https://www.youtube.com/watch?v=c4-oyBnknHk

YesMilano porta Babbo Natale nel capoluogo lombardo in una campagna di promozione turistica di difficile comprensione

Milano non è solo shopping e Settimana della Moda, è molto di più. Quest’anno la città ha deciso di promuovere il proprio turismo natalizio attraverso uno spot che vede protagonista proprio Babbo Natale. Dopo aver sentito parlare in radio di come Milano sia il luogo perfetto per rinnovare il proprio stile, Santa Claus decide che è il momento di scoprire quanto sia vero provandolo sulla sua pelle. Ma dopo una giornata di shopping inizia a curiosare per la città e si accorge della vera bellezza della metropoli: la Scala, la Pinacoteca e molto altro ancora.


L’antitesi tra i luoghi più iconici della storia meneghina proprio come la Pinacoteca e la discoteca in cui Babbo Natale si lascia andare al divertimento sono orchestrati da una colonna sonora creata apposta per lo spot e interpretata dal rapper Dunkan che rende il commercial un po’ difficile da identificare: con ogni probabilità l’obiettivo era comunicare a tutti i target possibili, ma il risultato ci avvicina più al trash che ad uno spot natalizio di promozione turistica.

Agenzia: Wunderman Thompson

Lo spot per la lotteria annuale olandese ridà vita a un cuculo

Per quest’anno la Dutch State Lottery ha pensato a uno spot che celebra la condivisione della fortuna. Nello spot, un signore compra uno dei biglietti della lotteria e si sente fortunato, ma quando torna a casa scopre che il suo cuculo è infelice, e non se ne capacita. Lo porta dall’orologiaio e dal falegname e addirittura dal veterinario! Ma nessuno sa come aiutarlo. Fino a quando, entrando in un bar con il suo cuculo sotto braccio, scopre che la cura alla sua tristezza… è l’amore. In cambio dell’esemplare femminile appeso sulla parete del bar, il signore lascerà il suo biglietto della lotteria, perché la fortuna, e la felicità, vanno condivise sempre. Share the luck!

Agenzia: TBWA/NEBOKO

Lay’s e la giacca foderata da pacchetti di patatine

Lay’s realizza una giacca foderata con pacchetti di patatine per celebrare il sapore vincente della campagna Iconic Restaurant Flavour in Olanda e Belgio. Lo scopo del concorso era di unire i sapori delle chips del marchio con un piatto tipico di KFC, Pizza Hut e Subway (quello vincente al gusto teriyaki). In collaborazione con l’agenzia Fitzroy, Lay’s ha deciso di creare la Crispy Puffer Jacket. La parte esterna del capo è stato realizzato usando il rivestimento interno dei pacchetti dei sapori perdenti, mentre all’interno non è foderato con piume o altri materiali, ma con le confezioni di patatine vincenti. In questo modo si è evitato lo spreco delle buste e si è realizzato il vestito perfetto per non restare mai senza uno snack.

Agenzia: Fitzroy

La campagna outdoor in 3d contro le fake news sul vaccino

Con la campagna “Break the FakeUrban Vision, con il supporto creativo di Dentsu, vuole mostrarsi a favore delle vaccinazioni anti Covid-19 e combattere proprio quelle fake news che ne mettono a repentaglio l’efficacia. Quello che stupisce è la realizzazione di una 3D animation pensata appositamente per l’outdoor, che rende il messaggio ancora più potente. Il cartellone digitale ci mostra infatti una donna che confuta alcune fra le dicerie più comuni, come il fatto che il vaccino causi infertilità o modifichi il nostro DNA. “La verità è che le fake news sono pericolose”, puntualizza Urban Vision, “non il vaccino”. La campagna è attualmente on air in Corso Vittorio Emanuele II a Milano.

Agenzia: Dentsu

Converse e l’aiuto agli studenti

Converse celebra l’aiuto che ha fornito a molti ragazzi di colore ripagando il loro debito studentesco. Come negli ultimi cent’anni le Converse All Star sono state ai piedi delle persone alla moda, così il debito studentesco è stato una presenza altrettanto fissa nella vita di moltissimi giovani. La campagna mostra l’ottimismo e i vantaggi che il supporto del brand ha determinato per i giovani partecipanti. Solo in Sudafrica sono stati aiutati oltre 100 ragazzi con un spesa superiore ai 2 milioni di Rand (circa 112.000 euro) Un’ iniziativa notevole, nominata “Create Next” che permette a molti giovani il sogno di un futuro migliore.

Agenzia: Spitfire Films

https://www.youtube.com/watch?v=cXpo4zvbYX8

Il nuovo spot di Amica Chips

Dopo il successo delle pubblicità con Rocco Siffredi, Amica Chips si affida a una nuova agenzia pubblicitaria, Mayonese, per il lancio del nuovo pack “Amica Trasparente”. Lo spot ha come protagonista e testimonial il comico Alessandro Bianchi, e mentre il video scorre ci viene raccontata la storia del prodotto evidenziandone la qualità e l’ecosostenibilità. La nuova confezione è infatti prodotta per il 30% con plastica riciclata. La campagna verrà trasmessa sia in televisione sia online e avvierà un nuovo format pubblicitario.

Agenzia: Mayonese

Bergenbier e le bevute tra amici

Una pubblicità molto divertente realizzata da Cohn & Jansen per la birra Bergenbier. Il protagonista è Jack, un albero che si ritrova a vivere la giornata lavorativa tipo di una persona, ma nella natura. Quindi, la sveglia è il canto di un uccello, il traffico mattutino assume le sembianze di un gregge di pecore e il corriere che sbaglia il pacco uno scoiattolo che prova a inserire un’arancia e non una ghianda nel tronco. Lo spot prosegue con la voce narrante che dice come, dopo tutte queste disgrazie, la sola cosa che Jack vorrebbe fare è uscire con gli amici, ma, ovviamente, essendo un albero ciò non è possibile. Nella scena finale la voce narrante afferma: “Fortunatamente tu non sei come Jack, esci con i tuoi amici e ordina una Bergenbier!”.

Agenzia: Cohn & Jansen

https://www.youtube.com/watch?v=ws7DUkuTTCk

Una funivia “sciolta” ad Aspen per sensibilizzare sul surriscaldamento globale

Aspen Snowmass Ski Resort celebra i suoi 75 anni con una campagna di corporate social responsibility per sensibilizzare le decine di migliaia di sciatori, che finalmente sono tornati a popolare la nota meta invernale per questa stagione, sul tema del surriscaldamento globale. All’arrivo dell’impianto di risalita principale del resort è stata infatti installata una cabinovia sciolta come simbolo delle catastrofiche conseguenze dell’innalzamento di oltre 3 gradi delle temperature medie nel corso degli ultimi 75 anni.

Melted Gondola, questo il nome dell’opera curata dallo scultore Chris Erickson, è frutto di una collaborazione con l’associazione POW, Protect Our Winters (proteggiamo i nostri inverni, ndr.), che per attivare il dibattito sui social ha deciso di lanciare un hashtag, un vero e proprio statement, che andrà a completare la campagna: #PowerToPOW, un divertente gioco di parole tra la mission dell’associazione e lo slang che gli sciatori utilizzano per riferirsi alla neve fresca, powder, spesso abbreviato in pow.

Image credits: AdWeek

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Lo Scacchiere delle Agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Saatchi&Saatchi firma il primo metaverso di un’agenzia pubblicitaria

Image credits: Saatchi & Saatchi

Un metaverso al posto della classica landing page sul sito d’agenzia per mostrare i migliori progetti portati a termine e le collaborazioni più prestigiose? Sembra un’idea grandiosa, ed è stata realizzata proprio in questi giorni. L’autore dell’iniziativa è Saatchi & Saatchi e lo scopo è mettere in mostra, all’interno della propria meta-gallery, i progetti degli ultimi anni convertiti in NFT (Non-Fungible Token). Se foste curiosi, potete trovarla a questo link! 

Havas Media vince la gara di Dolce&Gabbana per gli investimenti pubblicitari worldwide

Scalzando la concorrenza di Mediacom, Havas Media Group vince la gara per il budget media di D&G. Il team dedicato avrà sede in Italia, sarà guidato da Stefano Spadini e gestirà strategia media, pianificazione, coordinamento e attivazioni digitali per una molteplicità di mercati, europei ed extraeuropei (Italia, Germania, Spagna, Russia, Stati Uniti e Medio Oriente).


Publicis Group lancia il piano di travel-working per tutti i suoi dipendenti con uno spot

Publicis Groupe lancia Work Your World, il programma interno che permette a tutti i dipendenti del gruppo di lavorare in regime diremote working per sei settimane l’anno. Per farlo, Maurice Lévy e Arthur Sadoun ci mettono la faccia, in senso letterale. In un esilarante video ad, l’attuale CEO e il suo predecessore invitano le risorse del Gruppo a essere sì far too busy, ma da qualunque posto vogliano nel mondo. Per rinforzare l’idea, il deepfake dei due dirigenti viene sovrapposto ai fotogrammi di innumerevoli capolavori cinematografici, da The Shining a E.T, passando per Squid Game, in un risultato finale tra il grottesco e la brillantezza sublime. 

Nike apre la gara per la gestione del suo budget pubblicitario mondiale da 1 miliardo

Una di quelle notizie che scuote lo scacchiere pubblicitario in modo potente: dopo Coca-Cola, un altro colosso rimette in discussione la sua strategia pubblicitaria. Parliamo di Nike, che in questa settimana ha fatto trapelare la partenza di una gara per la gestione del suo faraonico budget da un miliardo di dollari per le attività di performance marketing. Secondo quanto riportato da Campaign Us sarebbero già state contattate GroupM, Omnicom Media Group, Dentsu Media, Publicis Media, IPG Mediabrands, Stagwell Media e Havas Media. Che la gara abbia inizio.

Credits to: Wired.it

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

A cura di Luca Acelti, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli ed Elisa Sidri

A cura di
Avatar photo