La rassegna del pubblicitario: Renault ricrea la campagna cult “Papa, Nicole”

Avatar photo
26 Giugno 2022
Tocca mettersi comodi

La casa automobilistica francese propone una versione moderna della storica campagna degli anni ’90, Playstation ci porta nella casa di Mr. Malcolm e Ikea propone una tavola rotonda per favorire conversazioni libere e senza pregiudizi per il mese del Pride . Ecco il meglio della settimana creativa, nella nostra Rassegna!

Renault ricrea la campagna cult degli anni 90 in chiave moderna

Oltre 30 anni dopo l’iconica campagna, Renault reinventa la storia di Papa, Nicole. Storie di vita reale che esplorano i problemi affrontati dai padri e dalle loro figlie. La campagna originale di Papa Nicole è stata un fenomeno degli anni ’90, riuscendo a vendere oltre 300.000 Clio nei sette anni in cui è andata in onda.  Dave Monk, direttore creativo di Publicis Poke, che ha ideato la campagna, ha dichiarato: “Negli ultimi 30 anni non c’è stato un brief creativo Renault in cui qualcuno non abbia menzionato Papa, Nicole. Perché non li riportiamo indietro? Il lancio della nuova generazione di veicoli elettrici di Renault ci ha fatto pensare a una nuova generazione di Nicole e Papa.”

Il risultato è “Papa, Nicole: The Story Lives On”, un ritratto commovente della paternità moderna e dell’indipendenza femminile, raccontato attraverso gli occhi di tre Nicole: una cantante, una creatrice di contenuti sulla disabilità e sulla moda e una fotografa. Dal superamento della malattia alla ricerca di un album numero uno, la loro ambizione, la passione e la brama di vivere è la prova irrefrenabile che lo spirito indipendente di Nicole continua ad esistere. La campagna ha lo scopo di parlare a due pubblici diversi: ai 40-60enni che hanno vissuto e ricordano con affetto la campagna di Papa Nicole originali e ai 20-39enni celebrando le loro differenze e somiglianze con queste avvincenti storie di vita reale.


Agenzia: Publicis Poke

Lo spot Reale Mutua che promuove i vantaggi per i suoi clienti

Reale Mutua Assicurazioni con il nuovo spot firmato This Is Ideal promuove i vantaggi che riserva ai propri assicurati. La campagna ruota intorno al claim “È normale ricevere di più, se sei un Cliente Reale Mutua”, veicolando l’idea dei vantaggi che si ricevono diventando cliente con un tono ironico, coinvolgente e leggero. Il protagonista vive situazioni ordinarie che all’improvviso si trasformano, offrendogli vantaggi e servizi al limite dell’assurdo. Un duo che canta la ninna nanna alla figlia piccola o le foto tessere che diventano servizio fotografico. Tutto ciò per mostrare cosa si ottiene diventando cliente Reale Mutua.

All’interno del nuovo commercial c’è anche un piccolo cameo, quello di Lorenzo Sonego, il giovane tennista ATP già testimonial del brand.

Agenzia: This is Ideal

Il progetto “The Last Photo” mostra la sofferenza dietro un sorriso

Campaign Against Living Miserably (Calm), insieme all’agenzia Adam & Eve/DDB, ha rilasciato “The Last Photo”, un corto in cui viene riprodotta una sequenza di video casalinghi reali. Questi filmati ritraggono persone apparentemente felici che si godono la vita cantando, scherzando con gli amici o godendosi una giornata in spiaggia. Viene poi rivelato che questi sono gli ultimi video di persone che in seguito si sono tolte la vita.

“Dietro ogni sorriso c’è una tragica storia di perdita e disperazione che tocca la famiglia, gli amici e le comunità. Vorremmo ringraziare tutte le famiglie che hanno contribuito alla campagna per la loro forza e il loro coraggio nel farsi avanti e condividere gli ultimi momenti dei loro cari”, ha detto Simon Gunning, amministratore delegato di Calm.

“Questa è la più grande campagna lanciata da Calm, e siamo immensamente orgogliosi di averla aiutata a realizzarla.” ha aggiunto Ant Nelson, direttore creativo esecutivo di Adam & Eve/DDB.

Agenzia: Adam&Eve/DDB

Il Valencia FC e lo spot sulla passione per il calcio in famiglia

La nuova campagna della squadra di calcio Valencia CF è un video emozionale in cui il protagonista rivive i momenti passati allo stadio di Mestalla con il nonno, colui che l’ha reso un grande tifoso della squadra fin da prima che nascesse. “Una vita a Mestalla” racconta la storia di molti tifosi del Valencia CF che hanno visto la loro passione tramandata di generazione in generazione. Infatti, il video si conclude con la figlia del protagonista che trova un cimelio calcistico appartenente al nonno, a significare che la passione per la squadra del cuore continua a vivere.

Con l’alleanza Sky e Netflix non si è mai a corto di show da vedere

Sky Creative e FAMILIA si sono riuniti per una nuova campagna che mette in mostra il potere dell’unione tra Sky e Netflix. Lo spot segue una coppia che viaggia attraverso mondi diversi, alla scoperta del prossimo episodio o film da guardare per combattere gli “End of Series Blues“, quella sensazione di vuoto quando finiamo di vedere una serie e siamo indecisi su cosa guardare dopo. L’alleanza Sky/Netflix viene in soccorso con una vasta scelta di programmi in cui sarà sicuramente facile trovare qualcosa di interessante da vedere. 
Agenzia: Sky Creative Agency

Anche lo streaming gratuito ha il suo costo

I servizi di streaming sono da sempre in guerra per i loro prezzi. TVNZ+ invece no. Il servizio di streaming gratuito nel nuovo spot firmato Dentsu Creative , mette in guardia i suoi utenti. I suoi contenuti sono talmente avvincenti da mettere a rischio la vita di chi li guarda. Nel video protagonista della campagna vediamo una rapina in banca, con una banda di rapinatori mascherati che, una volta ritirato il bottino, escono per salire sull’auto di un loro collaboratore. Ed è proprio qui che la scena diventa comica: una ragazza che sta guardando TVNZ+ sul suo smartphone in attesa di un taxi, sale per sbaglio sulla macchina dei rapinatori e viene coinvolta nel reato quando la macchina viene fermata dalla polizia. Una trovata geniale che, in qualche modo, giustifica la gratuità del servizio.

Agenzia: Dentsu Creative

Sony e le mille vite dei giocatori con Playstation Plus

Sony Interactive Entertainment presenta il suo ultimo spot dedicato al servizio PlayStation Plus con un viaggio metaforico che rappresenta quello che gli utenti possono fare con il nuovo abbonamento. Il film porta lo spettatore in un mondo misterioso e intrigante, mostrando tutte le vite che un giocatore può vivere. Racconta la storia di Mr. Malcolm, un signore anziano che a prima vista sembra un uomo normale. Mentre lo seguiamo attraverso la città nel suo viaggio di ritorno a casa, cominciamo a vedere le molte vite diverse che ha vissuto. Viaggiamo attraverso la sua casa, arrivando nello scantinato segreto, pieno di incredibili oggetti raccolti dalle sue numerose avventure, che attirano l’attenzione degli spettatori sul mistero di chi sia veramente quest’uomo.

PlayStation chiede al pubblico: Perché essere una cosa, quando si può essere qualsiasi cosa?

Agenzia: adam&eve/DDB

Ikea e la tavola rotonda per la celebrazione del Pride

Ikea Canada ha scelto di celebrare il Pride con ciò che sa fare meglio: l’arredamento. Ha creato una tavola rotonda, con lo scopo di simboleggiare l’incontro e la conversazione in favore della diversità. La tavola è stata decorata con i manifesti usati durante le parate per i festeggiamenti che durano per il mese di giugno, il Pride Month. La campagna vuole ispirare la creazione di luoghi sicuri in cui si possa discutere liberamente delle proprie esperienze, identità e bisogni. Il video protagonista della campagna, intitolato “The Rally Table” mostra una conversazione tra membri e alleati della comunità LGBT+ intorno alla tavola rotonda.

Agenzie: Rethink, WT, Carat e H+K

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

La storia dei rifugiati in un moderno canto marinaio

La star di TikTok Nathan Evans ha lanciato “The Reluctant Shanty” in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato per l’UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati) allo scopo sensibilizzare l’opinione pubblica e raccontare la storia dei cosiddetti marinai riluttanti, i rifugiati che si mettono in mare nella speranza di una vita migliore. Creato in collaborazione con l’agenzia creativa BMF e la società di produzione FINCH, l’obiettivo di Reluctant Shanty è onorare il coraggio e la resilienza dei rifugiati in Australia e in tutto il mondo. Nel video i protagonisti cantano The Reluctant Shanty Song, rivisitazione di un vecchio canto marinaresco ispirato da interviste e storie vere di cinque rifugiati.

Agenzia: BMF

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Lo scacchiere delle agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Dentsu fonde le sue agenzie nella rete Dentsu Creative

Dentsu International ha lanciato una nuova rete creativa globale, Dentsu Creative, unendo agenzie tra cui DentsuMB, 360i e Isobar. L’amministratore delegato globale Wendy Clark e il direttore creativo globale Fred Levron hanno annunciato il lancio al Cannes Lions. La mossa fa parte di una strategia più ampia volta a semplificare il coinvolgimento del cliente e a rafforzare il suo impegno per la creatività.

“Abbiamo la fortuna di attingere dal nostro patrimonio giapponese immerso in un’incessante attenzione all’artigianato, all’innovazione e alla creatività. Questa eredità ha ispirato la nostra visione della creatività moderna. Dentsu Creative offre una proposta creativa moderna e semplificata che risponde alle esigenze dei clienti.” ha commentato Wendy Clark.

Manifatture Sigaro Toscano sceglie Instilla per rafforzare la sua strategia di marketing

Instilla vince la gara indetta da Manifatture Sigaro Toscano e si aggiudica l’incarico grazie a una strategia per consolidare l’immagine e il posizionamento del brand, dando risalto ai suoi valori: tradizione, italianità, artigianalità e passione.

Oltre a seguire la strategia marketing del marchio Toscano, Instilla supporterà anche quella di altri marchi facenti parte della società, come Pedroni

La podcast company Chora Media acquisisce Will Media

Con l’acquisizione del 100% della società Will Media fondata nel 2020, Chora Media punta a consolidare la sua posizione sul mercato, capace di offrire intrattenimento vario e informazione. L’operazione consentirà a Will di svilupparsi più velocemente sfruttando gli asset di Chora, ma le identità editoriali delle due società verranno mantenute.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo