La Rassegna del Pubblicitario: Fiat rispolvera la dolce vita per l’estate 2022

Avatar photo
29 Maggio 2022
Tocca mettersi comodi

Una settimana ricca di creatività interessanti, tanto in casa quanto fuori dai confini nazionali. Fiat 500 ricorre a grandi topiche della dolce vita italiana, Google ci mostra dove finiscono gli elementi indesiderati negli scatti ritoccati con l’app del suo Pixel e dall’Argentina arriva una campagna sensazionale contro l’Alzheimer. Scopri le migliori iniziative della settimana nella nostra Rassegna.

Fiat 500 e la dolce vita all’italiana

Fiat ha pubblicato una serie di spot multi-soggetto per la nuova 500, una city car moderna e sempre più green. La campagna “Dolce Vita by DESIGN” riprende il mito della dolce vita italiana, per celebrare la bellezza dell’Italia e il design dei nuovi modelli made in Italy. I tre spot sono ambientati in diversi paesaggi e luoghi italiani e offrono una visione di spensieratezza sulle note del brano Amarcord di Nino Rota che porta la firma del maestro Flavio Ibba. Il brand presenta le tre nuove tipologie della Fiat 500: la Cabrio libera di viaggiare immersa nella natura in “Sushine”, la 500 3+1 dotata di magic door in “Welcoming” e infine, la berlina rispettosa dell’ambiente in “Scenery”.

Agenzia: dentsu mcgarrybowen

Arnott’s lancia la campagna masterbrand “Moments” 

Arnott’s, il brand australiano di snack salati e dolci, si trova attualmente in una fase di rivitalizzazione del proprio marchio. Con queste intenzioni è stata lanciata la campagna masterbrand “Moments” per celebrare la sua varietà di prodotti e la sua onnipresenza nella vita delle famiglie australiane. Il commercial mostra vari momenti che i prodotti del brand hanno donato ai consumatori, come la condivisione di snack TeeVee con i propri amici guardando insieme la TV oppure uno spuntino con cracker Cruskits mentre si è in una call di lavoro. La campagna include anche contenuti digital e attività social.

Agenzia: Saatchi & Saatchi

Tequila Cazadore celebra 100 anni e fa un regalo ai suoi clienti

Tequila Cazadore compie 100 anni e decide di farlo in modo speciale, aiutando i suoi clienti a vivere i momenti di socialità andati persi durante la pandemia. La campagna “#TheCaz100” mostra una serie di manichini in diverse situazioni che negli ultimi due anni sono state rigorosamente vietate, come ad esempio feste di compleanno, incontri con gli amici e matrimoni. Il marchio invita il pubblico a recuperare finalmente tutti questi momenti e a sostituirsi ai personaggi inanimati presenti nello spot. Per questo motivo, è stato indetto un concorso con un monte di 100 premi in base alla ricorrenza da celebrare, tra cui possiamo trovare una piñata per le feste in ufficio.  

Agenzia: BBDO

Wallapop va in missione speciale con Guglielmo Scilla

Wallapop vuole aiutare il pubblico a trovare gli oggetti che non usa più e a venderli per ottenere un pratico extra con cui arrotondare. Il brand ha avviato una campagna con Guglielmo Scilla nelle vesti di un esploratore, alla ricerca di oggetti abbandonati da rivendere sul sito. L’iniziativa promozionale include anche tre puntate speciali, nella quale Scilla entrerà in tre case italiane alla ricerca di oggetti da vendere. Questa campagna social vuole far riflettere le persone sulle potenzialità dei beni che tutti accumuliamo senza utilizzarli che, in media tra le famiglie italiane, si stima ammontano a un valore di 1.247 euro.

Agenzia: We Are Social

Asahi mostra l’esplosione di sensi della sua birra in uno spot

Il brand di birra giapponese Asahi ha pubblicato un nuovo spot per il mercato canadese che mostra l’esplosione dei sensi creati dalla sua bevanda, attraverso un susseguirsi di immagini e cambi di scena. La creatività mostra un cliente in un bar ordinare una Asahi seduto al bancone e intraprendere un viaggio surreale, simile a una montagna russa di sensazioni, con elementi metaforici legati alla cultura giapponese e alla birra.

Agenzia: dentsu mcgarrybowen

Bouygues Telecom mostra le sue potenzialità tecnologie e di rete

La compagnia telefonica Bouygues Telecom ha deciso di andare a supporto di tutti quei francesi che quest’estate finalmente, dopo anni di pandemia, vogliono viaggiare. Il brand mostra, attraverso la storia di tre giovani in un viaggio on the road per la Francia, le potenzialità della propria tecnologia e connessione. I protagonisti, infatti, tramite le reti 4G e 5G condividono tutte le tappe del loro percorso via FaceTime con la nonna, alla quale viene data l’opportunità di parlare anche con una vecchia amica. 

Agenzia: BETC

Google crea un limbo per la funzione “Magic Eraser”

Google presenta la funzione “Magic Eraser” dei suoi smartphone Google Pixel 6 in uno spot. I consumatori ora possono, tramite questa nuova tecnologia, cancellare efficacemente tutti gli elementi considerati inutili o fastidiosi in una foto. Il commercial mostra questa nuova possibilità in modo divertente attraverso un limbo nella quale finiscono tutte quelle persone o quegli oggetti che rovinano i nostri scatti paesaggistici, familiari o di momenti condivisi con gli amici.

Agenzia: OPM London

LILT lancia un messaggio provocatorio in Piazza Affari a Milano

LILT ha voluto lanciare un messaggio provocatorio e chiaro, molto simile a quelli presenti sui pacchetti di sigarette, in Piazza Affari a Milano in onore della Giornata Mondiale senza tabacco: “Il fumo ti fotte. Fottilo tu”. L’installazione gioca sulla prospettiva, grazie alla costruzione di un pacchetto di sigarette a fare da cornice alla famosa statua di Maurizio Cattelan creando così un collegamento visivo con il claim scelto per la campagna. La struttura sarà presente in piazza dal 23 al 28 maggio e invita il pubblico a un percorso antifumo su legatumori.mi.it/fottitifumo. Il progetto include contenuti social, digital e annunci stampa ed è stato promosso dalla regione Lombardia, oltre che dai comuni di Milano e Monza. 

Agenzia: TBWAItaly

Allianz Insurance sprona le persone a realizzare i propri sogni

Allianz Insurance Ireland ha pubblicato un nuovo spot appartenente alla campagna “Tu lo scrivi. Noi lo sottoscriviamo” che sprona il pubblico a inseguire i propri sogni con il supporto della società. Lo spot mostra delle persone che cercano di migliorarsi e momenti fondamentali nella vita di tutti noi, come il trasloco nella prima casa o l’acquisto della prima auto. Il tutto, ovviamente, con il supporto passo passo di Allianz. Il commercial fa un piccolo omaggio anche alla giovane paralimpica irlandese Ellen Keane, che è decisamente riuscita a raggiungere il suo obiettivo. La compagnia è da anni a sostegno di Paralympics Ireland e la società madre Allianz SE è a sua volta sponsor globale del Comitato Paralimpico Internazionale. La campagna si divide in contenuti digitali, social, annunci radio e un nuovo spot televisivo. 

Agenzia: In the Company of Huskies

Toyota vuole riposizionare la celebre Corolla in Australia

Toyota Australia ha lanciato una nuova campagna di brand per l’iconica Toyota Corolla, uno dei veicoli più amati e venduti in Australia (e nel mondo). “Never Stop Smiling” vuole riposizionare questo modello di auto per il futuro prendendo spunto dalla felicità che crea nei suoi proprietari, grazie alle sue caratteristiche di affidabilità e alle sue prestazioni. Il commercial presenta una colonna sonore di eccellenza: When You’re Smiling di Louis Armstrong.

Agenzia: HERO

La campagna d’impatto di A.L.M.A. e Racing Club per l’Alzheimer

L’associazione argentina contro l’Alzheimer (A.L.M.A.) ha creato una campagna d’impatto per attirare l’attenzione sulla perdita di memoria collegata alla demenza utilizzando un’intervista post-partita al calciatore Leonardo Sigali. Il capitano del Racing Club alle domande poste dal giornalista ha risposto semplicemente “non ricordo” apparendo strano agli occhi dei telespettatori. L’intervista è diventata virale e Sigali è diventato trend su Twitter. Solo poche ore dopo è stato rivelato che quel momento era in realtà parte di una campagna creata dal Racing Club e A.L.M.A. La notizia ha fatto entrare tra le tendenze anche la parola “Alzheimer” e generando in 48 ore più traffico al sito che in tutta la sua storia. Un’iniziativa di successo che ha raggiunto più di 58 milioni di persone ed è stato argomento su molti media per tutta la settimana.

Agenzia: Hoy

Whyte & Mackay mostra la sua unicità in uno spot 

Whyte & Mackay è un produttore di whisky che si distingue dalla concorrenza per il processo di tripla maturazione del suo prodotto. Questa particolarità viene illustrata nello spot attraverso la ricerca della giusta ripresa e atmosfera da utilizzare all’interno della pubblicità. Il commercial si svolge su un set, nel quale l’attore sta girando l’annuncio del whisky. La prima ripresa è poco convincente, la seconda con cambio di abiti e ambientazione “non è ancora abbastanza” mentre la terza e ultima risulta essere quella giusta: un uomo sicuro ed elegante che sorseggia il proprio whisky con disinvoltura all’interno di un ambiente dall’atmosfera calda. Una scelta creativa e strategica per trasmettere al pubblico come la tripla maturazione fa la differenza. 

Agenzia: Recipe

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Lo Scacchiere delle Agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Audi sceglie Ogilvy come partner strategico e creativo per il mercato americano

Audi ha nominato Ogilvy come partner strategico e creativo in America espandendo in questo modo i rapporti con l’agenzia che, lavora con la compagnia automobilistica anche nei mercati sudafricani, cinesi e tedeschi. L’incarico è legato allo sviluppo di idee creative innovative che mettano in evidenza la sostenibilità, l’inclusività e l’innovazione del brand.

Cassa Depositi e Prestiti mette in gara la comunicazione per l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Cassa Depositi e Prestiti ha indetto una gara per la comunicazione legata a progetti per rendere le imprese italiane internazionali. L’incarico è della durata di un anno con un budget complessivo di 195mila euro (iva esclusa). Le agenzie che hanno deciso di partecipare sono: Digital Angels, Mashfrog Group, Reply Digital Experience (e Xister Reply) e TBWAItaly.

Freeda diventa partner di comunicazione per Lemonsoda

Lemonsoda ha scelto Freeda come partner di comunicazione per rafforzare il suo posizionamento e la sua immagine per la Generazione Z e i Millennials. L’agenzia si occuperà della strategia creativa, produttiva e di distribuzione, oltre alla gestione dei canali social, alle analisi di marketing online e all’influencer marketing. Da questa collaborazione è già nato uno spot giocoso e leggero, adatto a questa stagione estiva.

Pubblicitari Cercasi

Le principali opportunità di lavoro dal mondo delle agenzie

Art Director (chi lo cerca)

Graphic Designer (chi lo cerca)

Copywriter (chi lo cerca)

Social Media Manager (chi lo cerca)

Advertising Specialist (chi lo cerca)

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

A cura di Luca Acelti, Rosa Di Donato, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli

A cura di
Avatar photo