La Rassegna del Pubblicitario: Renault invita a usare meno l’auto

Avatar photo
6 Marzo 2022
Tocca mettersi comodi

La situazione internazionale dà la spunto a toccanti campagne di pace. Mc Donald’s rispolvera gli impressionisti per una campagna outdoor d’artista e Renault invita il pubblico a usare meno l’automobile. Ecco tutte le novità della settimana, in quest’edizione de La Rassegna del Pubblicitario.


UNA rilancia la foto di un vecchio concerto nella sua campagna contro la guerra in Ucraina

UNA (Aziende Della Comunicazione Unite) ha creato la campagna “Give Peace a Chance” contro la guerra e ogni forma di violenza. Questa iniziativa contribuisce alla raccolta fondi della Croce Rossa ed è nata dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Infatti, il visual della campagna di sensibilizzazione è una foto scattata due anni fa a un concerto, che ritrae due giovani di due nazionalità diverse: un ucraino e una russa. L’associazione rilascerà altri contenuti nei prossimi giorni, tramite i media e i circuiti outdoor.

Agenzia: UNA

MediaWorld si posiziona con le donne in “Tech is Woman”

MediaWorld si posiziona al fianco delle donne in “Tech is Woman” per combattere il gender gap in ambito scientifico e tecnologico. Il commercial vuole mostrare come cambiando la prospettiva con cui si guardano le cose si possono ottenere risultati non previsti. La creatività nasce dall’intuizione che la ‘M’ di MediaWorld se capovolta diventa una ‘W’ di Woman. La campagna, che ha come testimonial Pina di Radio Deejay e la youtuber, influencer e scrittrice Sofia Viscardi, non si limita a uno spot, ma include anche un progetto di formazione. Il brand, infatti, si unisce anche quest’anno a “Girls Tech” (iniziativa di SYX per sensibilizzare sulla parità di genere nel mondo dell’innovazione e della tecnologia) per diversi percorsi formativi rivolti a ragazze dai 7 ai 15 anni. I corsi saranno disponibili gratuitamente online e si concentreranno su diversi argomenti, come ad esempio cyber security, gaming, photo e video editing.

Agenzia: Armando Testa

McDonald’s lancia la campagna “Meant to be Classic”

McDonald’s ha avviato la campagna “Meant to be Classic” in Grecia con una serie di OOH che uniscono il brand ai classici dipinti impressionisti. Le creatività presentano elementi tipici della catena all’interno di opere d’arte come “Le Figure sulla Spiaggia” di Renoir, “Nel Conservatorio” e “Il Bar delle Folies-Bergère” di Manet. Nel primo una delle due donne ha in mano un take away, nel secondo l’uomo appoggiato alla panchina beve una bibita del fast food e nell’ultimo il locale non vende alcolici ma Chicken McNuggets. Come i grandi classici, McDonald’s è diventato nel corso degli anni una presenza costante nella vita quotidiana di tutti noi.

Agenzia: DDB Athens

Mulino Bianco avvia una campagna per il Pancake Day

Mulino Bianco ha lanciato “Buon Pancake Day” in onore della giornata dedicata al dolce americano (1 marzo). Lo spot promuove i pancake messi sul mercato un anno fa, in perfetto stile Mulino Bianco. Il filmato racconta di una famiglia riunita a colazione, compresa la figlia maggiore Sonia tornata a casa dai genitori. Il voice over mostra al telespettatore le piccole cose che la ragazza ama fare al mattino quando sta dai suoi: bere dalla sua tazza preferita, sentire il suono dei barattoli a pressione e disegnare una faccina sorridente sui pancake della sorella. La campagna è stata accompagnata anche da contenuti social in collaborazione con food talent e influencer.

Agenzia: Publicis Italy


Gran Turismo 7 e il vending machine a Singapore

Iniziativa particolare a Singapore per il lancio del videogioco di auto Gran Turismo 7 per Playstation. Se per l’Italia si è scelto di usare Valentino Rossi come testimonial, nel paese asiatico hanno fatto le cose ancora più in grande. È stato costruito infatti un garage di 20 piani contenente le macchine del gioco che possono essere comprate e portate via, proprio come avviene nel videogame.

Agenzia: DBB

ZzzQuil torna con l’edizione limitata delle sue pastiglie gommose

ZzzQuil ha messo ancora una volta in vendita un’edizione limitata dei suoi integratori, in quattro diverse varianti: “30 e Lode?”, “Fuoriclasse?”, “Chef Stellato?” e “Superpoteri?”. Il brand torna con la campagna “Ha solo dormito meglio” con Fabio Rovazzi e la partecipazione di Joe Bastianich e Claudio Marchisio in due degli spot on air. Le creatività di 15 secondi mostrano, in modo ironico, gli effetti benefici delle pastiglie gommose ZzzQuil. Come afferma la voce fuori campo, queste permettono un riposo migliore aiutando in svariate attività giornaliere, come ad esempio cucinare o superare un esame con il massimo dei voti.

Agenzia: Wunderman Thompson Italy

Renault chiede di non guidare la sua nuova macchina

“Unprecedent Choice” è il nuovo spot creato da Publicis Conseil per Renault, che in occasione del lancio della sua nuova Capture Hybrid ha voluto sottolineare come l’automobile, anche se ibrida, è comunque un mezzo che inquina e non è dunque necessario utilizzarla in qualsiasi momento della nostra giornata. Il commercial mostra la vita di diversi protagonisti che, nonostante si trovino in situazioni che prediligerebbero l’utilizzo dell’automobile, scelgono comunque di rispettare l’ambiente andando a piedi o in bicicletta, nonostante il ritardo su un appuntamento o un acquazzone improvviso.
Una scelta coraggiosissima che sposa la nuova legge sull’orientamento alla mobilità firmata in Francia che si pone l’obiettivo di sensibilizzare sempre più i cittadini all’utilizzo di veicoli alternativi.

Chapeau.

Agenzia: Publicis Conseil


Burger King fa ironia sul calcio in “Unofficial Partner of VAR”

Il team francese di Burger King fa ironia sul VAR nello spot “Unofficial Partner of VAR”. Molti telespettatori si sono lamentati di questa nuova tecnologia introdotta nei match calcistici, poiché a loro dire è colpevole di rallentare i giochi e causare sanzioni errate ai club e ai giocatori. Il commercial parte proprio da qui, con lo staff del VAR più intento a guardare il menù di Burger King piuttosto che aiutare l’arbitro a prendere la decisione corretta. I risultati disastrosi non si fanno attendere: i 3 assistenti rovesciano la salsa del panino sui controlli di assistenza video, comunicano a bocca piena con l’arbitro oppure non guardano del tutto i filmati in quanto intenti ad ordinare altro cibo.
Una piccola sitcom sotto forma di pubblicità che strappa un sorriso.

Agenzia: Buzzman-Paris

https://youtu.be/uy0lAFvzW-Q
https://youtu.be/qzP96KjwmFc
https://youtu.be/QYVlPMI4Zwg

Mastercard sostiene le imprenditrici con “Umbrellas of Pride”

In Vietnam Mastercard ha dato inizio alla campagna “Umbrellas of Pride”. L’iniziativa è volta a incoraggiare le donne a diventare imprenditrici e celebra, inoltre, i successi di quelle che lo sono già. L’idea nasce da Mastercard Index Women Entrepreneurs del 2019. La ricerca attesta che il 27% delle aziende sul territorio sono gestite da donne, ma queste imprenditrici hanno riscontrato delle vulnerabilità, come ad esempio la paura del fallimento, che potrebbero impedirne il progresso. L’empowerment femminile è peggiorato con la venuta della pandemia e Mastercard vuole evitare che le donne vengano messe da parte. Gli ombrelli creati dal brand per la campagna presentano delle storie scritte al loro interno e sono stati regalati alle imprenditrici vietnamite iscritte al programma Care Ignite, di cui sono diventate ambasciatrici, contribuendo a costruire una rete di sostegno e mentoring a favore di altre donne.

Burger King sfrutta l’illusione ottica nella campagna “Meat?”

E’ la settimana di Burger King, che ha lanciato la campagna “Meat?” in Germania, Costa Rica, Messico e Brasile. Gli OOH promuovono i menù senza carne del fast food attraverso un’illusione ottica. Quella che a un primo sguardo può sembrare una bistecca pronta alla cottura, invece è una verdura (peperoni rossi, barbabietole o radicchio) zoomata in modo da sembrare carne. La tagline presenta la trascrizione “Sorry for the confusion, meat lovers” (“Scusate il fraintendimento, amanti della carne”) e invita a provare i prodotti vegetariani del brand che, nonostante lo scetticismo del pubblico, hanno un sapore uguale a quello della carne. Come in questa creatività, non tutto è come sembra.

Agenzia: David Madrid


Ikea lancia una campagna per l’apertura di un negozio a Londra

Ikea apre il suo primo urban store di dimensioni ridotte a Londra. In occasione della nuova apertura, il brand ha installato dei billboard che riprendono punti importanti di Hammersmith (dove si troverà il negozio). Nelle creatività due prodotti del brand prendono il sopravvento sulla città, quasi in una sorta di omaggio: un dinosauro giocattolo gigante osserva il Hammersmith Bridge, mentre la lampada “Regnuskur” funge da UFO sopra al teatro Eventim Apollo. 

Agenzia: Mother London


Anche i cani più buoni possono prendere cattive decisioni. Ecco l’ultimo spot di Future Generali in India

Il distaccamento indiano del gruppo Generali ha lanciato questa settimana “Oh My Dog” una simpatica campagna per promuovere il servizio di protezione assicurativa per i nostri amici a quattro zampe. Il commercial mostra l’innocenza dell’istinto canino, che mosso da stimoli improvvisi porta i diversi cani protagonisti a combinare disastri involontari.
Non è facile vendere un’assicurazione, ma in questo caso la creatività aiuterà senza dubbio.

Agenzia: Mullen Lintas

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Merrell offre un self-care alternativo per le donne in “More Less”

L’azienda di calzature americana Merrell ha lanciato lo spot “More Less” offrendo alle donne un’alternativa ai soliti trattamenti di bellezza: un’escursione in mezzo alla natura. Il pubblico femminile solitamente non vede l’aria aperta come una soluzione per la cura di se stesse, ma considera validi soltanto creme e prodotti imposti dalla società. Il voice over del commercial afferma: “Quando usciamo fuori, ci muoviamo e recuperiamo la cura di noi stessi, scopriremo che siamo più che sufficienti. E che tutto ciò di cui abbiamo sempre avuto bisogno… era meno”, ossia uscire e muoversi.

Agenzia: Lafayette American

NHS rilascia lo spot “Jack in the Box” contro il cancro

National Health Service (NHS) ha rilasciato lo spot “Jack in the Box” per incoraggiare le persone a superare le loro paure e andare dal medico se pensano di avere i sintomi del cancro. Il commercial attraverso metafore mostra come un uomo, preso dalla preoccupazione di essere malato, non si gode più i momenti quotidiani come prima. La sua giornata viene accompagnata da un Jack In The Box, la famosa scatola con un pupazzo a molla che esce quando meno te lo aspetti girando una manovella. L’attore scandisce il tempo girando costantemente questa leva nella vana speranza che qualcosa esca dalla scatola. Si convince finalmente a farsi visitare da una dottoressa, che riesce ad aprire la scatola e mostrargli che al suo interno non c’è niente. Non è malato, aveva solo paura.

Stupendo il parallelo della manovella che impersonifica l’ansia costante e crescente dell’uomo e il pupazzetto che in questo caso rappresenta il cancro inesistente.

Agenzia: M&C Saatchi Group

https://www.youtube.com/watch?v=u_58C-tejuM&feature=youtu.be

Lo Scacchiere delle Agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Parmigiano Reggiano sceglie Spencer & Lewis per la promozione in UK

Il consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano ha chiuso la gara per le attività promozionali in Inghilterra. Per i prossimi tre anni l’organizzazione ha affidato l’incarico all’agenzia Spencer & Lewis, che sarà affiancata nel lavoro dall’inglese Storm Communications. Le attività previste, dal valore complessivo di 3,65 milioni di euro, includono: relazioni pubbliche, advertising, eventi, strumenti di comunicazione (brochure, materiali promozionali), eventi e sito web/social media.

Bricoman affida a 3 agenzie il piano di comunicazione per rilanciare il suo cambio di naming in Tecnomat

A partire da questo mese Bricoman cambia nome in Tecnomat, pur mantenendo la stessa ragione sociale. Questa scelta è dettata dalla volontà di rimarcare, anche nel nome dell’azienda, il proprio collegamento con il mondo tecnico e dei professionisti della ristrutturazione, manutenzione e costruzione. Con un investimento complessivo di 2 milioni di euro, la compagnia ha deciso di avviare una serie di campagne nei prossimi mesi per comunicare al pubblico il proprio renaming. Le attività creative, in ambito locale e nazionale, sono state affidate alle agenzie Cashmere Brand, DoubleV e Ki Comunicazione

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

A cura di Luca Acelti, Rosa Di Donato, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli

A cura di
Avatar photo