Amazon festeggia la il Pi Greco Day con una campagna a Times Square, Antonio Conte è uno dei protagonisti del nuovo spot di Powerade e lo spot di Aeromexico ci insegna il segreto per imparare a volare. Ecco tutte le creatività migliori della settimana!
Mulino Bianco ci invita a cercare la felicità nel nuovo spot
Mulino Bianco ha trasmesso la campagna pubblicitaria dedicata ai nuovi Tarallucci. Lo spot televisivo invita il pubblico a riscoprire la felicità di quelle cose che, seppur cambiando, ci continuano a far sorridere, proprio come questo prodotto storico del brand. Nonostante il passare del tempo, Lorenzo sia da bambino che da adulto, ama tuffare i suoi biscotti preferiti nel latte. Oltre ai Tarallucci, Mulino Bianco introduce anche il nuovo pay-off “Cerca la tua felicità” per esortare tutti i telespettatori a non smettere mai di godersi quei piccoli momenti quotidiani.
Agenzia: Publicis Italia
Powerade pensa alla salute mentale degli sportivi in “Pause is Power”
Powerade ha deciso di focalizzare la propria attenzione sulla salute mentale e fisica degli atleti nella sua nuova campagna globale “Pause is Power”. Lo spot è stato trasmesso per la prima volta durante l’evento sportivo NCAA March Madness Selection Sunday. Questo progetto conta sulla presenza di numerosi professionisti internazionali (e non) dello sport: Simone Biles, Antonio Conte, Tom Daley, Chris Webber e Jason Williams.
Il commercial inizia con Conte che, con sorpresa dei calciatori, comunica alla propria squadra quale sia la chiave del successo: fare una pausa. Subito dopo vengono mostrati vari sportivi in un momento di svago e relax, tra cui un tuffatore americano felice di insegnare al suo team e al tecnico del Tottenham come lavorare a maglia e Simone Biles in un salone di bellezza insieme a una capra (in riferimento al termine GOAT, usato per definirla nel suo campo). Il filmato si conclude sempre con la campionessa statunitense che rassicura una giovane ginnasta caduta dalla trave durante un allenamento.
È la prima volta che un marchio di questo tipo mostra i benefici che una pausa può avere durante un’attività sportiva, non limitandosi solo a mostrare le proprietà energetiche dei propri prodotti. Dato il tema, ovviamente, non poteva mancare come volto la Biles che, proprio per motivi legati alla sua salute mentale, si è ritirata dalle scorse competizioni olimpiche per la maggior parte delle sue discipline.
Agenzia: Publicis Italia, Publicis Messico, Leo Burnett Chicago e Digitas NY
La campagna “Have a Word” contro la misoginia e il sessismo
Il sindaco di Londra ha indetto la campagna “Have a Word” in riferimento alla misoginia e al sessismo. Lo spot crea uno scenario nel quale viene mostrato il potere delle parole, sia in negativo che in positivo. La campagna arriva dopo un anno in cui la violenza contro le donne nella città inglese è stata molto discussa, soprattutto per alcuni femminicidi.
Uno degli uomini inizia a infastidire una donna, in attesa del taxi, pensando sia divertente. Non ricevendo risposte da parte della giovane, la accusa di essere poco amichevole e diventa più minaccioso. Il suo amico rimane a guardare mentre in una lotta con se stesso pensa a come agire.Alla fine decide di interviene in difesa della ragazza e impedisce all’altro di andare oltre.
Il film evidenzia come gli atti misogini partono dalle semplici parole e possano degenerare in qualcosa di più grave e violento. L’obiettivo è, inoltre, quello di convincere gli uomini a non restare in silenzio davanti a certi comportamenti.
La campagna in atto comprende anche cartelloni, trasmissioni, contenuti social, partnership sportive e il coinvolgimenti di influencer utilizzando l’hashtag #HaveAWord.
Agenzia: Ogilvy UK
“Just the Two of Us” per la giornata mondiale sulla sindrome di Down
In onore della giornata mondiale sulla sindrome di Down (21 marzo) è stata lanciata la campagna internazionale di sensibilizzazione “Just the Two of Us”. L’iniziativa è di CoorDown, in collaborazione con Down’s Syndrome Association e Down Syndrome Australia e con il supporto di Control. Lo spot mira a promuovere il diritto delle persone con disabilità intellettive di vivere la propria relazione e la propria sessualità in modo indipendente.
Il filmato mostra, in modo curioso, l’invadenza familiare all’interno della relazione di due ragazzi con handicap. Come sottolinea alla fine il commercial: “L’amore ha bisogno di spazio”.
La campagna comprende anche contenuti social per offrire informazioni utili e affidabili sul tema attraverso varie testimonianze. A suo supporto, inoltre, è stato creato il sito www.justthetwoofus.org, con il medesimo obiettivo.
Agenzia: SMALL
Google e Dementia Australia lanciano “Helping you help them”
Google e Dementia Australia hanno lanciato la campagna “Helping you help them” in co-marketing per aumentare la comprensione dell’impatto della demenza e la sua maggiore conoscenza nel pubblico.
In Australia nel 2022 si stimano 487.500 australiani con questa patologia e circa 1,6 milioni di persone coinvolte nella loro cura. Da questi dati, nasce l’idea per la campagna (che fa da sequel alla scorsa) su come un padre e una figlia immigrati hanno scoperto lo sport come cura al problema.
Lo spot mostra come una nipote riesce a riavvicinarsi alla nonna, affetta da Alzheimer, attraverso l’amore per l’Australia Football League e usando Search e Maps, due funzionalità del motore di ricerca. Lo scopo è quello di mostrare l’utilità dell’azienda nella vita quotidiana di tutti noi, compreso nei momenti difficili.
Agenzia: 72andSunny
Women In Film dà maggior visibilità alle candidate agli Oscar 2022
Nel corso degli anni l’Academy Awards ha ricevuto diverse critiche per la poca diversità di genere nelle sue premiazioni. In protesta sono stati creati degli hashtag come #OscarsSoWhite e #OscarsSoMale e ora, la campagna “Buzz for Women” di Women in Film per garantire la visibilità alle donne nell’evento di quest’anno.
In una ricerca di Insider è stato mostrato come dal 2011 al 2020 il 71,1% dei premi sia stato ricevuto da uomini. Da quel momento l’organizzazione ha cercato di intervenire per una migliore inclusione.
Per la campagna sono state usate le fascette dei tipici bicchieri da caffè americano. Sulla sua superficie è riportato il messaggio “Il futuro dei premi cinematografici è nelle vostre mani” e un QR code da scansionare. Il codice porta al sito web della campagna che elenca ogni donna nominata agli Oscar di quest’anno, comprendendo anche il trailer del film in cui è coinvolta. Queste fascette sono comparse in numerosi studi, set, case di post-produzione e audizioni, tra cui tra cui Harbor Picture Company, Bullitt e Light Iron. Varie personalità dell’industria cinematografica come Benedict Wong e Lake Bell hanno appoggiato la causa.
Agenzia: Saatchi & Saatchi
Aviation Gin inizia una nuova partnership con British Airways
Ryan Reynolds ha iniziato una nuova partnership con British Airways per Aviation Gin (di cui l’attore è anche socio). Il drink sarà ora servito sui voli della linea britannica tra gli Stati Uniti e il Regno Unito e sarà disponibile anche nelle lounge della compagnia in entrambi i paesi.
Con il classico stile ironico che contraddistingue la star di Hollywood, lo spot presenta un video rifiutato sulla sicurezza a bordo dell’aereo, fatto proprio da lui che ha interpretato per due volte il pilota al cinema. Reynolds mostra una bottiglietta di Aviation Gin che verrà dato ai passeggeri, premurandosi che allaccino bene le cinture perchè “se si rovescia anche una sola goccia del gin più pregiato del mondo, verrete legati al sedile con il nastro adesivo per il resto del volo”. In caso di cali di pressione improvvisi, saranno sempre le bottigliette di gin ad entrare in scena, come se fossero delle mascherine per l’ossigeno. Infine l’attore mostra anche un materassino gonfiabile a forma di bottiglia di gin che assicura essere fantastico in caso di atterraggio sull’acqua.
E se ancora non lo sapeste, Ryan Reynolds non è solo un attore e imprenditore nel campo dei distillati. L’agenzia che ha firmato lo spot è sua, come anche l’idea creativa.
Agenzia: Maximum Effort
Amazon Science celebra il Pi Day a Times Square
Lo scorso lunedì è stato il Pi Day (dal Pi greco, π), giornata riconosciuta per la prima volta nel 1988 che si celebra spesso con l’organizzazione di tornei di matematica in tutto il mondo. Amazon Science per l’occasione ha attivato degli OOH a Times Square per onorare le diverse figure iconiche nel campo scientifico. Tra queste eccellenze possiamo trovare Marie Curie (prima donna a ricevere un premio Nobel per la fisica nel 1903), Katherine Johnson (studiosa che si è occupata dell’analisi della traiettoria per il Friendship 7 della NASA, prima del suo lancio nel 1962) e Albert Einstein (fisico premio nobel nato proprio in questa giornata del lontano 1879). Un modo semplice per portare piccoli aneddoti di cultura a tutti i passanti della città di New York.
Aeromexico vuole riportare il pubblico a volare con “New Winds”
Aeromexico ha lanciato la campagna “New Winds” per portare di nuovo la gente a volare. Il commercial è un piccolo cortometraggio realizzato con la società di produzione Stink Films. Come compare scritto all’inizio del filmato “Un viaggio viene vissuto tre volte: quando lo sogniamo, quando lo viviamo e quando lo ricordiamo”. Lo spot va a rappresentare la prima fase, quella del sogno a occhi aperti che ci travolge nei nostri momenti di vita quotidiana. A causa della pandemia, infatti, non si è potuto più viaggiare con regolarità e frequenza come prima. La compagnia, quindi, invita non solo a sognare il viaggio ma a renderlo reale, tornando a volare con loro. Di commercial dedicati al ritorno al viaggio ne abbiamo visti tanti, ma questo merita una menzione d’onore per la creatività e la realizzazione.
Agenzia: GUT
Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Lo Scacchiere delle Agenzie
Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere
Prosciutto di Parma cambia strategia con KIWI e ALL Communication

Prosciutto di Parma abbandona la pubblicità tradizionale che ha caratterizzato la DOP negli ultimi anni. La società intraprenderà un percorso nuovo basato su social, eventi, GDO e dettaglio tradizionale. Per farlo ha scelto due nuovi partner di Uniting Group: KIWI che si occuperà della strategia digital e social, e ALL Communication per gli eventi. Il nuovo sviluppo comunicativo si basa su uno studio di mercato che ha analizzato il posizionamento e l’immagine dell’azienda, approfondendo la parte riguardante le prospettive di crescita, i comportamenti d’acquisto e le aspettative del consumatore. Il nuovo piano di comunicazione si è posto come fine quello di creare un contatto diretto con il pubblico, recuperare autorevolezza, attirare l’attenzione sui valori del brand e sulle caratteristiche del prodotto.
Publicis Italia è la prima agenzia creativa al mondo secondo WARC Creative 100

Publicis Italia è stata eletta la migliore agenzia creativa al mondo da WARC Creative 100, la classifica globale che misura la creatività in campo pubblicitario. Questa vittoria è stata ottenuta grazie a numerosi lavori pluripremiati a livello internazionale, come ad esempio “Shutter Ads” di Heineken e “Francesca” di Diesel. Inoltre, grazie ai riconoscimenti ottenuti per le campagne affidate all’agenzia, Heineken è risultato essere in sesta posizione tra i 100 Top Brands.
Bosch conferma Different per la comunicazione in Italia

Bosch conferma Different per le attività online e offline sul mercato italiano per i prossimi due anni. L’agenzia si occuperà della strategia e dello sviluppo del brand, dell’ulteriore evoluzione della campagna “Like a Bosch” e iniziative speciali per la sostenibilità, focalizzate sulla riduzione degli sprechi per mezzo delle tecnologie ecosostenibili del brand.
La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it
A cura di Luca Acelti, Rosa Di Donato, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli