Senza una punta di genio la pubblicità sarebbe solo cronaca. Fortunatamente, il mondo dell’advertising abbonda di effetti speciali, colori e grandissime menti!
Fonzies e i tifosi italiani supportano la nazionale canadese, Heinz conferma la sua supremazia sulla maionese di tutto il mondo e Posten racconta la storia d’amore tra Babbo Natale e Madre Natura. Ecco il meglio della settimana creativa, nella nostra Rassegna!
Fonzies for Canada: la nazione che ha bisogno dei nostri tifosi
L’Italia è fuori dai Mondiali. Una brutta notizia e una domanda necessaria: per chi tiferanno gli appassionati fan nostrani? L’iconico brand di patatine al formaggio ha una risposta che porta il nome di Fonzies for Canada, la campagna che regala alla nazionale con il più basso numero di tifosi, un’armata ineguagliabile: gli italiani hanno bisogno di intonare cori colmi di passione e il Canada, dell’amore di cui solo i tifosi della nostra penisola sono capaci.
Nessuno è davvero innocente: tutti abbiamo abbandonato un articolo in uno scaffale del supermercato perché ne abbiamo trovato un altro, nettamente migliore. Questo Heinz lo sa bene e sa anche che una volta trovata una confezione della sua insostituibile maionese, tutte le altre saranno vittime di un destino già scritto.
Babbo Natale e Madre Natura: un’incredibile storia d’amore
Un film romantico, cupo e tristemente reale quello che Posten, il servizio postale norvegese, ha realizzato per questo Natale. Una compagna, la nostra casa, stanca della ricerca estenuante di qualcosa di più che, una volta raggiunto, lascia spazio a quello che ancora non abbiamo. Qual è il limite? Chiede Madre Natura al suo compagno, dolcemente raffigurato come Babbo Natale. Il limite lo superiamo quando siamo disposti a perderla, quando dimentichiamo che la terra e il rapporto che con lei abbiamo, hanno bisogno di cura, attenzione e costanza, come ogni grande storia d’amore.
Siamo soli nell’universo? Cosa c’è dopo la morte? Da dove veniamo? Sono alcune delle domande esistenziali che attanagliano l’uomo fin dall’origine della specie. NeN ovviamente non può rispondere a tali quesiti, ma può dirci a quanto ammonterà l’importo della nostra prossima bolletta, addirittura – e sono disposti a prometterlo – con un anno d’anticipo. L’ultima campagna ideata dall’agenzia creativa Hogarth mette in relazione una delle domande più temute negli ultimi tempi con le altre questioni, assicurandoci che almeno a una di queste è possibile dare una risposta.
Leave the street, Rebuild your life e la povertà che non conosciamo
La nuova campagna della Fondation Abbé Pierre è un racconto toccante e intenso della vita di strada e di chi tenta in ogni modo di sopravvivere. La storia e le motivazioni dietro un percorso così difficile non sono sempre note, eppure resta innegabile la sofferenza e la solitudine che si nascondono e confondono in queste scelte. Tantissimi volontari aiutano quotidianamente chiunque lotti contro la povertà e l’assenza di un tetto sotto il quale vivere, urlando a gran voce: Leave the street, Rebuild your life.
E se fosse possibile trasportare le persone nel mondo dei sogni di Slumberland? Netflix con la creatività dell’agenzia whoisthebaldguy ha ricostruito l’atmosfera fantastica del film, trasportando i fan in una dimensione surreale, ma allo stesso tempo tangibile. Il risultato è un commercial colmo di stupore e meraviglia, in cui l’età anagrafica è solo un numero e l’anima fanciullesca ravviva ogni sguardo.
Intitolato The Invisible Opponent 2, la rèclame è il cuore della nuova campagna di CALM, in cui il calciatore Declan Rice sembra condurre una lotta sfrenata contro se stesso. Nella pressione di una platea di occhi puntati addosso, trova sollievo solo quando una mano si allunga per aiutarlo, mentre sullo schermo appare un potente messaggio “Non devi essere solo per sentirti solo“, seguito dal grido di incoraggiamento “Affrontiamolo insieme“. Il film è una metafora dei problemi di salute mentale che le persone devono affrontare e del senso di isolamento che deriva dall’affrontarli da soli.
Raramente abbiamo visto iniziare uno spot in quota automotive in cui un‘auto che non si avvia. Chevrolet ha stupito tutti e ha scelto di partire così nel suo ultimo short film. I protagonisti della storia sono la signoraHayes e la sua Chevrolet Bel Air Nomad del 1957. Lo sviluppo della trama è tutto un gioco di richiami al passato doloroso della signora e al suo presente, in un racconto davvero emozionante che riesce a legare una storia complessa a una macchina, elevando così il suo valore simbolico. Non manca nel finale l’ingresso del più nuovo modello, tutto elettrico, che collega anche il passato e il presente dell’azienda.
Paramount lancia Survival School, un altro spot colmo di personaggi nella sua nuova campagna del marchio Paramount+, A Mountain of Entertainment. Il commercial è ispirato al personaggio del supplente di Key & Peele, Mr. Garvey, interpretato da Keegan-Michael Key. Mr. Garvey si ritrova a insegnare le abilità di sopravvivenza in montagna a un mix di personaggi provenienti da titoli e proprietà Paramount+, di cui riesce a storpiare tutti i nomi, conferendo un taglio ironico e graffiante alla creatività.
Buongiorno Mondo! O è forse un addio? Salesforce, azienda di cloud computing statunitense, punta ancora sul carisma di Matthew McConaughey per il prosieguo della sua campagna, lanciata durante il Super Bowl di quest’anno. Lo spot vede l’attore guidare la folla unita verso il cambiamento che la problematica ambientale ci impone, al grido di Team Earth, iniziativa che l’azienda ha creato per affrontare il tema della sostenibilità.
Agenzia: In-house
Ti sta piacendo il nostro articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
Lo Scacchiere delle Agenzie
Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italianeed estere
Droga5 è la nuova agenzia creativa globale di Philips Domestic Appliances
L’agenzia creativa di Accenture Song, sarà il nuovo partner strategico e creativo di Philips Domestic Appliances, coprendo circa 100 mercati.
Carapelli dopo gara sceglie Contrappunto BBDO
Dopo una gara che ha coinvolto diverse agenzie italiane e spagnole, Carapelli ha scelto di affidare la creatività delle sue prossime campagne pubblicitarie globali a Contrapunto BBDO appartenente al gruppo Omnicom.
Claudia Longo è la nuova Head of Operation in Wunderman Thompson
Claudia Longo, in Wunderman Thompson dal 2018, ha ricoperto nell’ultimo anno il ruolo di program director, gestendo incarichi di carattere manageriale e arricchendo il suo percorso con corsi di formazione e training, nazionali e internazionali.
Ecco le agenzie in pole nella gara di Regione Lombardia
Nella gara da 47 milioni di euro indetta da Regione Lombardia, Inrete, AB Comunicazioni ed Esclusiva sono in testa per gli eventi, EY Advisory con Carmi e Ubertis per branding e campagne, I Mille, AB Comunicazioni, Inrete ed Esclusiva per l’advertising digitale e infine AB Comunicazioni, Inrete ed Esclusiva per l’informazione istituzionale.
Pubblicitari Cercasi
Le principali opportunità di lavoro dal mondo delle agenzie
Tutte le domeniche alle 09:00 quasi 3.000 iscritti ricevono la nostra newsletter settimanale.
Cosa contiene? Un recap del meglio della settimana che potresti aver perso e 2 speciali inediti direttamente dalla nostra redazione. Un ambiente più intimo per chi vuole approfondire le tematiche dell’advertising. Unisciti a colleghi e appassionati e accompagna nel modo giusto la tua tazza di caffè.
Ti aspettiamo dentro!
Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)