Senza una punta di genio la pubblicità sarebbe solo cronaca. Fortunatamente, il mondo dell’advertising abbonda di effetti speciali, colori e grandissime menti!
Un paio di Levi’s 501 scambiati per una mucca, la frustrazione del lavoro secondo ZenBusinness e Stallone Face come nuova imperdibile meta firmata Paramount+. Ecco il meglio della settimana creativa nella nostra Rassegna!
Eclisse e le cose difficili
Ironia e situazioni surreali scandiscono l’andamento di ognuno dei tre episodi della campagna di Eclisse, società che si occupa di porte a scomparsa, lanciata in sinergia con FkDesign e Just Maria. La coppia protagonista cambia ruoli, ora rappresentando la padrona di casa insoddisfatta e l’operaioincolpevole, ora un consulente alle prese con le richieste folli di un cliente e infine una coppia litigiosa: il risultato è sempre lo stesso: Eclisse vuole rendere più semplici le cose difficili.
Squarespace, azienda americana che si occupa di siti web, è alla sua quartapartecipazione consecutiva e la nona in assoluto al SuperBowl. Dopo aver mostrato sugli schermi Zendaya durante la LVI edizione della finale della NFL, si ripete, puntando su un attore internazionale: AdamDriver. Il protagonista si moltiplica ed esplora tanti personaggi quante sono le sfaccettature della suapersonalità in questo teaser dal sapore di documentario: il risultato è di totale surrealismo.
Publicis sensibilizza sul cancro nei luoghi di lavoro
Dopo aver promosso l’iniziativa WorkingwithCancerPublicis Groupe continua sull’argomento lanciando uno spot toccante diretto da Martin de Thurah, che vuole sensibilizzare sul tumorenei luoghi di lavoro. Lo short film coinvolge due protagonisti, entrambi colpiti dal male e ora in viaggio per ritornare ai propri impieghi dopo periodi difficili. Ogni passo verso il rientro è scandito da flashback e ricordi dolorosi di tutte le cure fatte per liberarsi dalla malattia. Alla fine sarà l’affetto e il contributo dei colleghi a dare forza ai nostri protagonisti.
Due mesi di pre-produzione per scegliere gli attori che fossero anche coppie affiatate, per rappresentare al meglio il messaggio che Doritos persegue da molti anni: l’amore delle comunità LGBTQ+ oltre il mese del Pride. Il risultato è una scena girata durante un viaggio notturno e basata sul cliché di frasi d’amore poetiche e simboliche. Quando si abbandonano i luoghi comuni e si scende nel campo del reale, le risposte di una delle due donne sono in realtà più normali di quello che si immagina, se non per le conseguenze che potrebbero avere ancora in alcuni luoghi.
Il periodo invernale spinge i turisti a viaggiare verso destinazioni innevate e l’aeroporto londinese di Heathrow disegna le traiettorie dei suoi voli come fossero discese libere tra i monti, per mostrare come dall’hub di Londra sia possibile raggiungere le principali mete sciistiche.
Cosa succederebbe se il te stesso del futuro potesse darti consigli e indicazioni su quello che diventerà il tuo lavoro? Basecamp propone il suo punto di vista con la campagna JUST LET ME DO MY JOB, in cui evoluzione, nuovi linguaggi e modi di rapportarsi con il contesto e con i colleghi sempre nuovi sono gli ingredienti che rendono lo spot sincero e ironico allo stesso tempo. Spoiler: al di là del periodo storico in cui lavorerai, la pensione è lontana!
Canal+: le grandi storie sono grandi anche in piccolo
Canal+, canale televisivo francese di proprietà di Vivendi, è il partner principale del Clermont-Ferrand International Short Film Festival. Per celebrarlo ha lanciato uno short film di due minuti e mezzo insieme all’agenzia BETC. La scena raffigura i drammatici ultimi momenti di una famiglia al capezzale di una persona amata, in un crescendo di tensione e malinconia, fino all’inatteso colpo di scena finale.
Un dipendente di FirstBank è talmente bravo nel suo lavoro di banchiere che è estremamente negato nel svolgere qualsiasi altro compito. A rappresentarlo è uno spot che vede il classico dipendente nei nuovi – e inusuali – panni di bagnino: questa volta però i tentativi di salvataggio non andranno come sperato e il povero sventurato in difficoltà potrà contare solo su sé stesso.
In una società sempre più consapevole delle ingiustizie e degli estremismi del lavoro dipendente, ZenBusiness, azienda che aiuta le persone ad avviare attività imprenditoriali, lancia uno spot in cuia guidare il racconto sono il caos el’energia. La protagonista distrugge il suo ufficio in una danza/lotta colma di frustrazione e ribellione: la rabbia e la determinazione nei suoi occhi coinvolgono lo spettatore, regalando speranza, vita e forza.
Stallone Face è la meta di Paramount+ per il Super Bowl
Lo spot di Paramount+ per il Super Bowl LVII vi farà domandare quali dei vostri personaggi preferiti del cinema e della TV sopravviverebbe un’escursione in luoghi isolati dal mondo e scenari impervi. Il commercial propone una nuova destinazione di arrampicata per gli alpinisti di tutto il mondo nota come Stallone Face. Un omaggio al film Cliffhanger del 1993 diventa la perfetta continuazione della campagna Mountain of entertainment del marchio di intrattenimento.
Quella volta che un giovane scambiò i 501 con una mucca
Levi’s festeggia i 150 anni dei suoi celebri jeans 501 con tre spot, realizzati in collaborazione con l’agenzia creativa Droga5. La campagna racconta in maniera aneddotica alcune delle storie che hanno accompagnato e scandito il secolo e mezzo di questi iconici capi d’abbigliamento. Lo spot principale della campagna, diretto da Martin de Thurah descrive la storia di un giovane georgiano, che nel 1982, rimase folgorato dal modello di jeans visto su una rivista, tanto da scambiarlo con la mucca di famiglia all’insaputa dei suoi. Gli altri due spot invece raccontano la volta che un uomo chiese ai suoi amici di indossare i jeans Levi’s il giorno del suo funerale e quando i 501 arrivarono al largo delle coste giamaicane nel 1970, entrando nel mito.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!
Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
Lo Scacchiere delle Agenzie
Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italianeed estere
EssenceMediacom è la nuova agenzia globale di GroupM
Dall’unione di Essence e MediaCom è nata EssenceMediacom, nuova agenzia globale di GroupM. Avrà un’anima spiccatamente tech-driven con 10.000 professionisti in 120 uffici sparsi per il mondo. In Italia sarà guidata da ZenoMottura, già CEO di Mediacom Italy.
Arborea torna con McCann
Arborea, terzo gruppo nazionale per la produzione di prodotti lattiero-caseari, torna con l’agenzia McCann per la definizione della strategia di riposizionamento che intraprenderà nei prossimi mesi. L’acquisizione, arrivata per scelta diretta, segna un ritorno di fiamma visto che le due aziende erano state già legate in passato.
DLVBBDO si aggiudica la gestione social di Carapelli
Carapelli, società che fa dell’olio il suo core business, ha deciso di affidarsi a DLVBBDO per la gestione dei canali social. L’agenzia guidata da MariannaGhirlanda si occuperà della gestione e della strategia sui social Meta e del relativo Community Management.
Pubblicitari Cercasi
Le principali opportunità di lavoro dal mondo delle agenzie | A cura di Crebs
Tutte le domeniche alle 09:00 quasi 3.000 iscritti ricevono la nostra newsletter settimanale.
Cosa contiene? Un recap del meglio della settimana che potresti aver perso e 2 speciali inediti direttamente dalla nostra redazione. Un ambiente più intimo per chi vuole approfondire le tematiche dell’advertising. Unisciti a colleghi e appassionati e accompagna nel modo giusto la tua tazza di caffè.
Ti aspettiamo dentro!
Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)