Gli ultimi brand ritardatari pubblicano i loro spot di Natale, Google non abbandona la tradizione del suo riassunto annuale e Ford reinventa lo spot di un pick-up così come ce lo immagineremmo. Sei pronto a vedere le migliori creatività della settimana?
E’ uscito lo spot “Year in search” di Google per il 2021
Puntuale come un orologio svizzero si dice, e anche quest’anno Google non ci tradisce rilasciando il suo “Year in search”, lo spot di fine anno che mostra il trend delle ricerche più googlate dell’anno in corso. Secondo i dati di big G la parola più ricercata dell’anno è stata “Come guarire”, con chiari riferimenti al difficile periodo appena passato che hanno portato traumi, dolori, ma anche gioia alle persone. Ricamato come sempre sul filone emozionale, i due minuti di video ricalcano gli ultimi 365 giorni, mostrando i principali avvenimenti che hanno segnato questi 12 mesi.
E anche in questa occasione Google ci dimostra quante cose possano accadere nel mondo in così pochi giorni (o ricerche).
No, quello di Ford non è il solito nuovo spot che potremmo immaginarci per un pick-up
Quattro persone che nuotano sinuosamente sul fondo di un lago, illuminate in lontananza da luci poco riconoscibili. Inizia così l’ultimo spot di Ford, che per presentare il suo nuovo pick-up sceglie una strada (concedetecelo, ndr.) completamente diversa da quello a cui siamo abituati. Molto lontano dai commercial che mostrano queste grosse macchine fare fuori strada inzuppate di fango, l’azienda americana sceglie la via dell’eleganza e del silenzio di un nuovo pick-up che può viaggiare in acqua fino a 80 centimetri di profondità e guadare fiumi in completa tranquillità. Un modo completamente controcorrente per mostrare la qualità di questo nuovo mezzo di casa Ford.
Agenzia: AMV BBDO
IKEA omaggia Angela Merkel nel suo ultimo giorno da cancelliera tedesca
Dopo 16 anni alla guida della Germania, Angela Markel ha lasciato il ruolo al suo successore. Parlando con i giornalisti, l’ex cancelliera aveva detto che adesso si sarebbe potuta rilassare e leggere. Ikea ha preso la palla al balzo e ha deciso di pubblicare in su alcune pagina della stampa tedesca una foto raffigurante la Merkel su una poltrona Strandmon e la scritta “finalmente a casa”. Un’iniziativa originale per omaggiare una delle figure più carismatiche degli ultimi anni di politica europea e, ovviamente, per pubblicizzare un suo prodotto.

Walkers e il pacchetto di patatine a favore della salute mentale
È bello condividere, non solo le patatine. È questo l’assunto da cui parte Walkers (negli USA conosciuto come Lay’s), noto marchio britannico che produce patatine che per questo Natale ha deciso di collaborare con l’organizzazione benefica britannica Comic Relief per raccogliere fondi a sostegno dei programmi di salute mentale.
Un protagonista palesemente contrariato di presenziare all’ennesimo pranzo di Natale, veste una finta faccia (ed emoji) sorridente per non far pesare i propri problemi personali ai parenti. La sua recita continua nel passaggio tra uno zio e un cugino, finchè cercando solitudine in cucina trova un amico che gli chiede “come stai?”. Inizialmente il protagonista dice “bene”, ma la condivisione di un pacchetto di patatine Walkers aprirà il suo fiume di parole e gli darà la possibilità di sfogarsi. L’annuncio è solo l’ultimo di una serie di iniziative intraprese dall’azienda che ha l’obiettivo di raccogliere 2 milioni di sterline da devolvere in favore di questa causa.
Agenzia: VCCP
Secondo i biscotti Milano Babbo Natale ha bisogno di un look più “fancy”
Milano Biscuits ha deciso: quest’anno Babbo Natale va svecchiato, in favore di un look più “fancy”. Lo spot natalizio dell’azienda di biscotti vede Babbo Natale e il suo aiutante nella casa di una famiglia durante la tradizionale notte della consegna dei regali. Di fianco al classico latte lasciato dai bambini Santa Claus nota i biscotti Milano e ne assaggia uno: nello stupore dei due l’aiutante dice “These are fancy Santa”. È proprio la parola “fancy” che apre la mente dell’elfo, portandolo a rivoluzionare l’outfit di Babbo Natale appena in tempo per presentare il suo nuovo look alla bambina svegliata dal rumore nella cabina armadio.
Agenzia: Saatchi&Saatchi
La storia d’amore tra due criceti protagonista dello spot di Natale di una catena di supermercati olandese
Quest’anno gli animali sono più che mai protagonisti degli spot natalizi di alcuni brand, e dopo aver visto lo strambo commercial di Amazon che inscena la storia di amicizia di un custode con una iena, questa settimana torniamo su un più dolce criceto. Albert Heijn, nota catena di generi alimentari olandese, batte il chiodo del ritorno all’unione dopo mesi di lockdown, ma al posto che filtrare il concetto dal punto di vista umano, punta sugli animali. Il risultato è la storia d’amore tra due roditori che vivono in case dirimpettaie e rischiano la vita per potersi incontrare, ma sarà proprio un gesto umano a congiungerli durante la cena di Natale.
Agenzia: TBWANeboko
Il nuovo spot di Enel X Pay parte da un allagamento
Le spese di casa e famiglia possono essere molto stressanti, a tal punto che per rimanere concentrati due genitori dicono di sì a qualsiasi richiesta dei propri figli. Proprio qualsiasi.
Non sveliamo oltre, perchè in questo caso il breve spot di Enel merita di essere visto.
Agenzia: Dude
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Lo Scacchiere delle Agenzie
Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere
IGP Mediabrands vince la gara per il budget media di Dyson

Dopo aver aperto la gara all’inizio dello scorso Marzo, Dyson ha deciso: sarà IGP Mediabrands a gestire a livello globale il planning e l’acquisto di spazi pubblicitari. Solo in Italia Dyson lo scorso hanno aveva stanziato un budget da 15 milioni di euro.
Le agenzie italiane premiate agli Epica Awards
Si sono concluse questa settimana le premiazione degli Epica Awards, il premio pubblicitario giudicato e assegnato non dai creativi, ma dalla stampa di settore. L’Italia non ha portato a casa nessun oro, ma sono comunque rispettivamente 6 bronzi e 3 argenti i premi vinti dalle agenzie italiane.
Akqa: 1 Bronzo con Google Nest Audio
Armando Testa: 1 argento e 2 bronzi con “The New Humanity” per Lavazza
C41: 1 bronzo con “Vogue-Maserati”
DDB Group Italy: 1 argento con “Stop Cat-Calling” per Zurich Connect
Indiana Production: 1 bronzo con “The Hiring Chain”
Wunderman Thompson: 1 argento per il cortometraggio “Campari ‘Fellini Forward” e 1 bronzo con “The Beard’s Derby: Bomber vs King” per Gillette.

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it
A cura di Luca Acelti, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli ed Elisa Sidri