La Rassegna del Pubblicitario: i migliori spot della settimana

Avatar photo
30 Gennaio 2022
Tocca mettersi comodi

Un’altra settimana pubblicitaria si è appena conclusa, e se l’avvicinamento a Sanremo non lascia ancora trapelare quali brand lanceranno i propri spot pubblicitari, nel resto del mondo la creatività non si ferma. Ecco gli annunci che non puoi perderti degli ultimi sette giorni.

The Walking Dead, Toy Story e altri successi prendono vita nel nuovo spot di Disney +

Disney + dà vita ad alcuni dei maggiori successi internazionali in una nuova campagna pubblicitaria per il suo servizio streaming. Lo spot è ambientato in un palazzo e in ogni appartamento vengono ricreati nella vita reale vari successi, appartenenti ai diversi generi disponibili al telespettatore sulla piattaforma del colosso americano. Ad esempio, per i film d’animazione i personaggi di Toy Story emergono con un gioco di ombre nella cameretta di una bambina, mentre per il genere horror appare una famiglia di zombie fan di The Walking Dead.

Agenzia: Leo Burnett London

https://www.youtube.com/watch?v=TOlGBy1LFB4

Il ritorno di Joe Bastianich al Mcdonald’s con la nuova edizione di “my selection” 

Leo Burnett firma un altro spot della nostra rassegna con la campagna pubblicitaria per la nuova e quarta linea My Selection di McDonald’s in collaborazione con Joe Bastianich. L’imprenditore italo americano, protagonista anche in alcuni contenuti social, presenta i nuovi panini esaltandone gli ingredienti italiani DOP e IGP, aiutato anche da due ipotetici clienti del famoso fast food americano che ne affermano la bontà in una piccola gag ironica. Semplice ed efficace.

Agenzia: Leo Burnett London

I piloti di Formula E non gareggiano solo per il titolo, ma anche per il cambiamento climatico nel nuovo spot “No Turning Back”

Sin dal suo debutto nel 2014, la Formula E ha sempre spinto per l’adozione di veicoli elettrici nel mondo dei campionati motoristici. La campagna “No Turning Back”, creata per la nuova stagione, dà vita all’etica della società in modo drammatico per mezzo di una allegoria. Lo spot mostra dei piloti che non si fermano davanti a nulla per raggiungere il proprio obiettivo. Infatti, dopo un incidente, Sam Bird, António Félix Da Costa e Pascal Wehrlein continuano la gara correndo per la città e tentare di vincere il titolo, mentre il commentatore annuncia “This race is far from over” (questa corsa è tutt’altro che finita), sempre col doppio riferimento alla gare e all’ambiente. Tutta l’azione si muove tra le città che ospitano l’evento: New York City, Seoul, Monaco e Londra, alternando strade urbane e circuito. A tracciare il collegamento tra lo sport e la sostenibilità, una voce fuori campo parla della minaccia del cambiamento climatico.

Agenzia: Uncommon Creative Studio

“Stronger together”, un omaggio ai sostenitori e agli sport invernali di Pechino

Il Comitato Olimpico Internazionale (COI) ha deciso di lanciare una campagna che celebra il ruolo dei sostenitori di tutto il mondo e concentra l’attenzione sul potere della solidarietà nella competizione. Il nuovo spot continua la campagna “Stronger Together”, che sottolinea come credere l’uno nell’altro possa unire le persone. Mettendo in evidenza il nuovo motto delle Olimpiadi “Faster, Higher, Stronger. Together” (Più veloce, più in alto, più forte. Insieme), vengono mostrati fans di tutto il mondo mentre mimano alcuni movimenti tipici degli sport olimpici, creando una danza sincronizzata che rende omaggio agli sport invernali protagonisti di Pechino.

Agenzia: Uncommon Creative Studio

“The blended orchestra”: musica e sosteniblità si uniscono nel nuovo progetto di Lavazza

I progetti sostenibili del gruppo Lavazza e Blend For Better vengono tradotti in suoni e immagini dall’agenzia Epik, attraverso la creazione di “The Blended Orchestra” in collaborazione con Mace, un beatmaker e produttore discografico italiano. Il video mostra la riproduzione di un brano sfruttando strumenti impensabili, che uniscono elementi naturali e attrezzi usati da alcune delle comunità rurali coinvolte nelle iniziative benefiche del brand.
Musica che unisce, Lavazza che orchestra. Good Job!

Agenzia: Epik

Il linguaggio d’amore unico nella prima campagna tv di San Valentino per Thortful 

Thortful, una e-commerce inglese che vende biglietti d’auguri, lancia la sua prima campagna TV per San Valentino con uno spot ironico e divertente, ma anche un po’ bizzarro. La campagna “Dolphin” presenta una coppia che comunica usando linguaggio d’amore unico (il verso dei delfini, in questo caso), sotto lo sguardo attonito dei presenti. Il tutto è stato innescato da una card di San Valentino del brand, in modo da mostrare il vero potenziale e l’impatto di dare il biglietto perfetto alla persona giusta.

Agenzia: VCCP

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

“The athlete”: l’importanza della famiglia (e del cibo) nella motivazione degli atleti  

Come sponsor del Canada ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Pechino, l’azienda alimentare IGA ha creato questo cortometraggio animato di un minuto come continuum di quello natalizio dal titolo “The Trophy”. In occasione delle olimpiadi “The Athlete” mette in evidenza l’importanza della famiglia nella motivazione degli atleti nella loro vita quotidiana, con il cibo che fa da contorno al tutto e consente di trasmettere valori e passione da una generazione all’altra. Stupendo il piccolo montaggio che fa credere fino all’ultimo il contrario di quello che effettivamente succederà

Agenzia: Sid Lee

La campagna di Greenpeace “protect the oceans” colpisce Londra con uno schermo che trasmette in diretta pinguini dell’Antartide


Per la prima volta è comparsa al Trafalgar Square di Londra una struttura alta quattro metri che trasporta i cittadini in Antartide grazie a un grande schermo circolare. Questa iniziativa è stata gestita da Greenpeace e fa parte della campagna “Protect the Oceans”. Questo portale trasmette in diretta remote colonie di pinguini nella penisola antartica, dove recentemente l’associazione ha trovato un’altra nuova colonia. Alle persone viene offerta l’opportunità unica di vedere faccia a faccia la bellezza di questa fragile regione, attraverso un promemoria di ciò che si potrebbe andare a perdere se non si agisse tempestivamente ed efficacemente per proteggere gli oceani e i ghiacci della penisola Antartica dal cambiamento climatico

Postern Norge festeggia i suoi 375 anni di storia con uno spot

Dopo averci incantato con uno spot natalizio che celebrava la libertà di amare chi vogliamo, con protagonista un Babbo Natale gay, Posten Norge torna per il suo 375° compleanno con un altro spot memorabile, rimando alla scena più famosa del film Forrest Gump. Nel video, un giovane postino, seduto su una panchina insieme ad una ragazza, le racconta come la posta sia sempre stata fondamentale fin dalla sua creazione. “Mia mamma diceva sempre che la vita è come un pacco postale…non sai mai cosa troverai al suo interno.” Ci vengono mostrati diversi momenti storici che dimostrano la sua affermazione (ci pensate che in un pacchetto hanno trovato il bambino che è poi diventato un re?) 

Un altro colpo a segno per le Poste Norvegesi, che a quanto pare sanno bene come raccontare la loro storia.


Agenzia: Pol

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Lo spot di Pirelli per i suoi 150 anni di storia

Per un anniversario così importante bisognava pensare a qualcosa che celebrasse l’impresa in modo impeccabile, e così è stato. Il nuovo spot di Pirelli riprende i due concetti principali alla base del brand, il potere e il controllo, rivisitandoli attraverso un’analisi del mondo odierno. Oggi infatti abbiamo molto più potere che in passato, avendo a disposizione mezzi che prima non esistevano e la possibilità di comunicare al mondo intero. Proprio per questo serve qualcosa che eserciti il controllo su queste forze dirompenti. E Pirelli lo sa bene, affermando da sempre che “La potenza è nulla senza il controllo.” 

Hyundai e Jason Bateman presentano la nuova Ioniq 5

History of evolution” (La storia dell’evoluzione). Così si chiama la nuova campagna pubblicitaria di Hyundai, che ci ricorda come la prima versione di qualcosa non debba per forza essere la migliore. Nei video della campagna vediamo Jason Bateman interpretare diversi ruoli, dall’uomo delle caverne al capitano di una nave alla scoperta del mondo, che ci racconta come nei secoli le cose siano cambiate (con i loro tempi), soprattutto i veicoli, fino all’invenzione della Ioniq 5, la nuova macchina elettrica del brand. Ci è voluto tanto ma…ne è valsa la pena a quanto pare!

Agenzia: Innocean

https://www.youtube.com/watch?v=83xu4O_eIcM&ab_channel=HyundaiUSA

CALM e il messaggio segreto

La salute mentale è un argomento complicato da trattare, soprattutto in ambito pubblicitario. CALM, un’associazione benefica per la prevenzione dei suicidi in UK, ha deciso di realizzare un video innovativo con un messaggio chiave nascosto. La star dello spot è lo youtuber DanTDM (quasi 26M di iscritti sul suo canale) mentre affronta un’avventura del videogioco Subnautica, raccontando quello che fa come in un normale walk-through. A un certo punto si ferma, guarda la camera e dice “Sounds pretty normal right? Take a second look?” mentre una freccia appare sopra la barra di caricamento del video, invitando a seguirla col cursore. Man mano che le parole compaiono nell’anteprima, il messaggio segreto di aiuto viene rivelato, mostrando il vero stato d’animo del protagonista che nel frattempo ha cambiato espressione.

Questa tipologia di video segue il primo video con messaggio nascosto realizzato da CALM nel 2020, con protagonista Joe Marler, star internazionale di rugby.

Agenzia: Recipe

Nuovo spot per la campagna “defy logic” incoraggia l’individualità’ e la creatività

Logitech, la società svizzera di elettronica, lancia un nuovo spot della campagna “Defy Logic”, tramite la quale offre anche una preview della nuova canzone “Special” della cantante americana Lizzo. Il brano fa da sottofondo a un susseguirsi di immagini che ispirano e incoraggiano l’individualità e tutti coloro che osano sfidare le aspettative per perseguire le loro passioni, dando libero sfogo alla propria creatività e definendo così la nuova logica di domani.

Agenzia: Virtue

https://www.youtube.com/watch?v=Dd4X3Yq8F1o&t=43s

Dove lancia un messaggio toccante contro la discriminazione dei capelli con il suo nuovo spot

Questo spot è uno degli ultimi sforzi di Dove per combattere contro la discriminazione dei capelli legata alla razza. Secondo alcuni studi, molte studentesse hanno subito atti discriminatori a scuola sin da piccole per i loro capelli naturali e le donne di colore hanno 1,5 volte più probabilità di essere rimandate a casa dal lavoro e proprio per questo motivo, sono costrette a cambiare la loro acconciatura per potersi “adattare”. In questa campagna pubblicitaria viene mostrata una ragazza di colore discriminata per la sua pettinatura nel corso della sua vita, sia in campo scolastico che lavorativo. Basato su esperienze reali, questo commercial tocca i punti giusti e arriva al cuore.

Agenzia: Ogilvy UK

Vanmoof punta i riflettori sulla sicurezza delle proprie bici grazie a dei “super thieves”

VanMoof, un’azienda olandese di e-bike, mostra l’alta sicurezza delle proprie bici attraverso un simpatico spot in stop-motion. I protagonisti della campagna sono dei ”super ladri” (precisamente uno scassinatore, una hacker e una ladra d’arte internazionale), il cui obiettivo è quello di rubare una bicicletta del brand, ma nonostante l’esperienza ogni tentativo risulta vano. Costruito come fosse un’intervista mockumentary, in modo giocoso e simpatico, grazie anche a dei personaggi che risultano piacevoli per lo spettatore, vengono illustrate tutte le innovazioni del marchio attraverso i fallimenti dei tre ladri: lo scassinatore è confuso dal sistema di bloccaggio senza chiave, il ladro d’arte non riesce a superare il sistema di localizzazione antifurto e l’hacker a decifrare il suo codice di blocco.
Uno spot inattaccabile, proprio come la bici.

Agenzia: Rowdy

Le attrici Demi Moore e Mila Kunis fanno autoironia nel nuovo spot AT&T del Super Bowl 

AT&T, una società telefonica statunitense, fa da sempre affidamento a celebrità di Hollywood per i propri spot e per il commercial del Super Bowl di quest’anno ha scelto le attrici Demi Moore e Mila Kunis. La campagna pubblicitaria è ambientata in un’ipotetica reunion della Faifax High School, durante la quale entrambe le donne, ignare della presenza dell’altra, credono di aver vinto il titolo di “Most Admired Alumn” e si presentano sul palco, ma per loro sorpresa il premio va a un’altra ex studentessa. Alla fine le due attrici ironizzano su loro stesse: non solo l’attuale marito della Kunis, Ashton Kutcher, è stato sposato con la Moore anni fa, ma hanno fatto anche la stessa scuola. Come appunto afferma Mila Kunis, facendo spuntare un sorriso al telespettatore, “We have a lot in common” (abbiamo molto in comune).
Il premio, neanche a dirlo, è un abbonamento gratuito alla nuova linea internet di AT&T.

Agenzia: BBDO New York

https://www.youtube.com/watch?v=YO-bEWeRIZQ&feature=youtu.be

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

A cura di Luca Acelti, Rosa Di Donato, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli ed Elisa Sidri

A cura di
Avatar photo