La Rassegna del Pubblicitario: i migliori spot della settimana

Avatar photo
21 Novembre 2021
Tocca mettersi comodi

Un’altra settimana densa di creatività è alle spalle. Dall’Islanda, Zuckerberg e il metaverso vengono sbeffeggiati, Heineken & Penny’s riflettono sulle implicazioni della fine del lockdown e uno spot si propone di salvare un’antica lingua dall’estinzione. Scopri tutte le novità della settimana in questo episodio de La Rassegna del Pubblicitaria.

Il nuovo spot di E.ON ci ricorda che è ora di agire

Lanciando l’hashtag #ActionForClimate E.ON Italia ci avverte che è ora di agire: è il momento di salvaguardare il nostro pianeta. La nuova campagna vede protagonisti il famoso alpinista Reinhold Messner e alcuni Change Makers, figure notoriamente coinvolte in iniziative a tutela dell’ambiente. Ambientato sul ghiacciaio Pitztal, uno dei ghiacciai austriaci a rischio a causa del riscaldamento globale, lo spot ci racconta come E.ON riesca ad evitare l’emissione di 99 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. Ma non solo, anche la campagna è stat prodotta con un’occhio d’attenzione all’impatto ecologico: infatti la collaborazione con ClimatePartner permette la compensazione delle emissioni di carbonio causate dalla produzione dello spot e dagli spostamenti della troupe. Grazie al piano media curato da Starcom, la troveremo presto in TV e sui social media.

Agenzia: LVRE


Il sosia di Zuckerberg si fa beffa del il metaverso in uno spot che illustra le bellezze dell’Islanda

Un giorno per pensarla, uno per realizzarla e poche ore per metterla online. Questi sono i tratti della spettacolare idea creativa dell’ente turistico Visit Iceland, che questa settimana ha fatto il giro della stampa mondiale per una campagna-parodia dell’acclamato video di Zuckerberg che presenta il suo metaverso. Un attore incredibilmente simile al fondatore di Facebook presenta “Icelandverse”, il mondo estremamente reale che si può trovare solo in Islanda. In questo luogo “l’acqua è bagnata”, “le persone sono umane” e un’altra serie di assunti chiaramente pronunciati in chiave ironica per presentare le bellezze del paese. Anche la presentazione del “nuovo” logo dell’Islanda (che altro non è che la sua forma sulla cartina geografica) ricalca quella di meta, nuovo nome della company che detiene Facebook, Instagram e WahtsApp.
Oltre 1 milione visualizzazioni su YouYube nel giro di 24 ore, quasi 6 milioni di riproduzioni in tutto il mondo dai diversi canali. Un successo incredibile per una campagna lanciata nottetempo

Agenzia: SS+K

A lockdown love story festeggia la fine delle restizioni locali

Publicis Italia realizza lo spot Heineken per celebrare la fine delle restrizioni nei locali. Il commercial, diretto da Show Yanagisawa e girato in Giappone, racconta la storia di due ragazzi che, durante la pandemia, si conoscono in un bar online di un videogioco interattivo. Col passare del tempo i due si conoscono sempre di più e passano i loro giorni in videochiamate mentre suonano, cucinano e fanno esercizi. Un litigio sembra allontanarli fino alla riapertura dei locali e alla fine del lockdown, quando decidono di incontrarsi dal vivo. L’incontro avviene in un bar e, proprio quando uno dei due prova ad avvicinarsi all’altro, con due Heineken in mano, succede l’inaspettato: entrambi si scontrano con altre persone, iniziando a conversare con i nuovi incontrati. Un finale sorprendente conclude uno spot, che racconta una vita molto simile a quella a cui ci siamo dovuti abituare nel corso degli ultimi due anni.

Agenzia: Publicis Italy

Nuestra Siembra produce il primo spot al mondo in lingua quechua

La birra Nuestra Siembra, in collaborazione con l’agenzia indipendente Fantástica, decide di creare il primo spot girato totalmente in lingua Quechua per ringraziare i contadini ecuadoregni del loro impegno nelle piantagioni dell’azienda e celebrare contestualmente il mese del contadino. La lingua amerindia sta cadendo in totale disuso proprio per scelta forzata della comunità indigena che la parla: infatti, per potersi integrare nel mondo del lavoro, il popolo americano di quasi centodiecimila persone ha dovuto preferire lo spagnolo per ragioni di prestifio sociale.
Con questo commercial Nuestra Siembra lancia un chiaro messaggio di inclusività che parte (neanche a farlo apposta) da una bevanda che di solito unisce e crea socialità: la birra.

Agenzia: Fantástica

Regione Umbria e Armando Testa insieme per rilanciare il turismo invernale

Che cosa sarebbe l’uomo senza il suo cuore? 

È la domanda che ci pone Marco Bocci, il volto della nuova campagna di Regione Umbria. L’attore ci racconta la sua terra attraverso una serie di spot, in cui vengono mostrati turisti e persone del luogo immersi tra le bellezze artistiche e naturalistiche della regione. Le parole di Bocci disegnano una una similitudine tra il cuore pulsante di un essere umanoe il cuore pulsante dell’Italia: l’Umbria, una regione centrale, ricca di storia e bellezza.

La campagna ha come scopo quello di attirare i turisti anche nella stagione invernale, alla scoperta di luoghi d’arte, concerti ed eventi natalizi, grazie anche alla rinomata accoglienza umbra. Armando Testa, già partner della Regione nella promozione territoriale per l’estate, firma la campagna.

Agenzia: Armando Testa

Il primo cartellone 3D anamorfico di Amazon Prime Video arriva a Piccadilly Circus

Vi avevamo già anticipato che la pubblicità 3D stesse arrivando nelle principali piazze del mondo, e anche questa settimana abbiamo avuto una testimonianza della sua efficacia. Amazon Prime Video, in occasione del lancio della sua nuova serie tv Wheel Of Time ha inserito a Piccadilly Circus alcuni billboards che sfruttano la tecnologia del 3D anamorfico e creano quindi un’illusione ottica spettacolare.
Un modo di fare pubblicità sempre più immersivo e utile per restare impressi nella mente dei passanti.

Agenzia: Amplify

Image credits: Youmark

Agenzia: Above+Beyond

Banca Mediolanum rilascia un branded content da 10 minuti firmato da Ferzan Özpetek

Spesso ci troviamo a criticare i branded content poco autentici o in cui il marchio appare in modo costante. Siamo completamente su un altro livello, invece, con l’ultimo lavoro pubblicato da Banca Mediolanum e firmato dal prestigioso regista Ferzan Özpetek. Un corto di 10 minuti in cui un padre (come ogni altro suo collega) fatica ad entrare in connessione con il figlio adolescente, finché non si propone di raccontargli una storia. È la storia dell’uomo che ha inventato il futuro, una parabola che serve a spiegare come la nascita del figlio gli abbia consentito di guardare al futuro con meno miscredenza.
Un vero e proprio capolavoro pubblicitario capace di commuovere anche i più duri, ma soprattutto di far riflettere.

Il film uscirà su mediolanumplay.it (una piattaforma proprietaria) e verrà rilanciato da cut di 30 secondi in tv.

Agenzia: Armando Testa

Lo spot della catena di supermercati tedesca Penny’s restituisce ai giovani il tempo perso durante il lockdown

Il nuovo spot pubblicato di Penny’s supermarket celebra l’importanza delle esperienze fatte in gioventù. Nel video, una madre in pensiero per suo figlio racconta cosa desidererebbe per lui. Dalla prima sbronza alla prima cotta, fino al primo viaggio, la donna gli augura di vivere un’adolescenza di esperienze indimenticabili. Un desiderio difficilmente realizzabile a causa della pandemia: proprio per questo motivo, la catena di supermercati tedeschi ha deciso di offrire ai giovani “cinquemila esperienze indimenticabili” attraverso buoni per concerti, oppure campeggi , o ancora organizzare viaggi Interrail.
La campagna nella prima settimana ha totalizzato 4 milioni di visualizzazioni, probabilmente per aver toccato le corde giuste nel momento giusto: dopo un periodo di chiusura in casa, ora le riaperture consentono anche e soprattutto ai giovani di tornare a socializzare e viaggiare.

Agenzia: Serviceplan Agency

Amazon Prime Video lancia il suo spot per il mercato europeo

La fantasia non manca di certo in casa Amazon Prime Video. Per il primo spot europeo, che vedremo presto anche sui nostri canali, il sito di streaming ha pensato a una storia bizzarra che vede protagonisti il guardiano scorbutico di uno zoo e una iena I due si avvicinano proprio grazie alla visione di un film su Prime Video e si crea un rapporto di amicizia che crea incredulità (e qualche problema) nella vita quotidiana di tutti i giorni. Il risultato finale lascia a tratti perplessi, ma si sa: a Natale siamo più buoni anche nei giudizi.

Agenzia: CYW

https://www.youtube.com/watch?v=rpMsQLkfUYU&t=116s&ab_channel=AmazonPrimeVideoUK

Barilla omaggia i Måneskin con un instant sulla sua pagina Instagram

Sull’account ufficiale IG di Barilla leggiamo: “Beh, i Måneskin hanno vinto il premio per la Best Rock band agli MTV EMA, non potevamo non celebrarli aggiungendo un tocco personale alla loro hit Zitti e Buoni”.

Ancora una volta il brand italiano ci regala una trovata pubblicitaria d’effetto, inserendo nel suo feed Instagram un post che mostra il suo classico pacco di ziti rinominato “Ziti e Buoni”, in onore dei Måneskin. La band italiana, infatti, dopo aver vinto Sanremo e gli Eurovision, ha appena riscosso l’ennesimo successo ritirando il premio per la migliore rock band agli MTV European Music Awards.

Quale modo migliore di celebrarli se non con dell’instant marketing dedicato?

Agenzia: Publicis Italy

Image credits: bznews24

Lavazza porta a Torino una macchina “A modo mio” di 5 metri per gli ATP finals

Lavazza, platinum sponsor delle ATP Finals di Torino, ha deciso di installare una macchina da caffè “a modo mio” di 5 metri in Piazza San Carlo. L’attivazione rientra nel concept “#lespressoitalianogiocaincasa” e fa parte di una campagna a 360° pensata da VMLY&R. L’installazione contiene al suo interno un bar dove poter bere il caffè torinese e fare un giro dentro la struttura.


Agenzia
: VMLY&R Italia

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Lo Scacchiere delle Agenzie

Tutte le ultime novità dal mondo e delle agenzie italiane ed estere

Google affida ad Essence anche il suo budget pubblicitario offline

Essence, parte dal 2015 del gruppo WPP, è già dal 2015 partner di Big G per la gestione di tutte le strategie di programmatic e di buying. È di questi giorni la notizia che l’agenzia britannica si è aggiudicata anche la parte del budget di Mountain View dedicata al media planning e all’offline, arrivando così a gestire l’80% del budget stanziato da Google.

Publicis Italy si aggudica 23 trofei ai LIA awards

L’anno d’oro di Publicis Italy continua con i London International Awards, prestigiosa kermesse pubblicitaria che premia, ogni anno, le migliori creatività pubblicitarie del mondo. Dopo l’incetta di statuette a Cannes, Publicis Italy si aggiudica a Londra 1 Grand Prix, 9 Gold Trophies, 8 silver Trophies e 6 Bronze Trophies. Tra le creatività premiate, “Enjoy before returning” per Heineken, Francesca per “Diesel” e “Playlist Timer” per Barilla.).

Carat sembra ad un passo dalla vittoria della gara per il media pubblicitario di Eni

Carat sembra avvantaggiata per la vittoria nella gara per il budget media di Eni. L’assegnazione, apertasi quest’estate, allocherà un budget stimato di 25 milioni di euro

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

A cura di Luca Acelti, Greta Moroso, Emanuele Nasato, Stefano Nava, Federico Peverelli ed Elisa Sidri

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO