Un’altra settimana in compagnia della Rassegna del Pubblicitario: anche questa volta, le notizie più rilevanti nel mondo della comunicazione e della pubblicità raccolte per voi dalla nostra redazione. Da Honda a Burger King, passando per Heinz, ecco le novità!
Il nuovo spot di Burberry ricalca lo spettacolo del 2020
E anche quest’anno, la domanda da farsi per lo spot di Burberry non è se funzionerà, ma quanti premi vincerà. È altro capolavoro che miscela arte e creatività quello firmato dal collettivo di professionisti Megaforce con la regia di Riff Raff Films.
Quattro giovani ragazzi scendono da un’auto vintage e iniziano a camminare un tipico campo di grano di campagna, quando uno di loro sospinto da una folata di vento improvvisa si solleva da terra e scopre di poter volare. Seguono a ruota i tre amici che iniziano a fluttuare in una corsa che profuma di libertà assoluta.
L’immagine della rincorsa tra di loro ci riporta all’infanzia nei cortili a giocare a ce l’hai, e il sottofondo musicale incalza un ritmo quasi onirico che si conclude nell’abbraccio dei quattro, uniti ora in un unico corpo.
No, questa non è una di quelle pubblicità a cui va per forza data una spiegazione commerciale. È da guardare, come se guardaste un quadro. A ognuno la propria libera interpretazione.
Lo spot ricalca comunque il filone danzereccio e artistico dell’acclamata produzione pubblicitaria uscita nel 2020 che ha vinto diversi Ori e Argenti ai Lions Cannes Festival di quest’anno.
Agenzia: Megaforce
Il telefono di Fisher Price diventa vero per i suoi 60 anni
Dopo le roboanti presentazioni di iPhone 13 e Google Pixel 6, è il turno di un altro grande brand della telefonia, o forse no. Questa settimana Fisher Price ha rilasciato il suo ultimo spot in cui tra riprese e inquadrature in pieno stile Apple presenta il suo primo telefono cellulare.
La sorpresa di tutti però è vedere che il dispositivo in questione è proprio lui, il telefono giocattolo best seller dell’azienda, che ha accompagnato le finte telefonate di milioni di bambini negli ultimi 30 anni. Rivisitato solo dal punto di vista tecnologico, il giocattolo di un tempo ora ci consentirà davvero di effettuare una telefonata grazie alla funzione bluetooth. L’iniziativa è stata realizzata in occasione dei 60 anni dell’azienda, e il copy finale “Your first mobile phone is now a real mobile phone” è un colpo al cuore ben assestato a tutti i nostalgici.
Agenzia: Wieden+Kennedy Portland
Il nuovo spot di McDonald’s per il suo Big Mac con Ghali è incomprensibile
“Big Mac itaswemaindi auria sorpresa”. Non ci siamo addormentati sulla tastiera del pc, ma abbiamo semplicemente provato a riportare il labiale di Ghali nell’apertura del nuovo spot di McDonald’s. La catena di fast food ha lanciato in Italia la nuova ricetta del Big Mac, rivisitato per renderlo ancora più gustoso. L’azienda ha voluto lanciare un messaggio promozionale con l’obiettivo di richiamare i suoi clienti più affezionati a provarlo nei ristoranti, e per farlo hanno deciso di confondere l’utente con un spot. Figura prescelta è Ghali, che come vi abbiamo raccontato questa settimana sta vivendo un momento d’oro anche in campo pubblicitario.
Da sempre amante manifesto di McDonald’s, il rapper tunisino ha inventato una canzone con parole volutamente incomprensibili, che verranno rivelate e rese più comprensibili solo dopo l’acquisto di uno dei nuovi Big Mac. Sulla scatola infatti il cliente troverà un QR Code da scansionare che rimanderà alla “vera” canzone di Ghali.
“Lo capisci solo se lo provi”, e sarà davvero l’unica via per risolvere questo arcano ben architettato.
Agenzia: Leo Burnett Italia
Honda festeggia i suoi 73 anni di storia con un nuovo spot
Se guardi nel tuo specchietto retrovisore potresti vedere due cose: le macchine che ti stanno dietro in corsia, oppure il tuo passato, almeno secondo Honda. La multinazionale giapponese, che produce principalmente automobili e motociclette, ha compiuto 73 anni quest’anno, e per festeggiarlo ha prodotto un commercial intitolato “The Origin Of Determination”. Oltre cento veicoli che hanno fatto la storia dell’azienda vengono ripresi in una gara dove si alternano scene realmente girate e altre costruite virtualmente.
Una continua rincorsa tra passato, presente e futuro. Veicoli da strada, da lavoro, Formula 1, macchine da fuori strada: in sessanta secondi Honda è capace di racchiudere tutto il suo mondo in un rombante spot che si chiude con lo slogan “The Power Of Dreams”.
Agenzia: RPA Los Angeles
Mastercard inventa 2 essenze che profumano di “Ciò che non ha prezzo”
Mastercard si lancia in un nuovo mercato, diverso da quello a cui ci ha abituato. Priceless, uno degli slogan più celebri delle pubblicità, adesso è anche il nome di due nuovi profumi suddivisi in Passion e Optimism. Secondo i profumieri Firmenich, creatori del prodotto, le due fragranze “esprimono passione e ottimismo, incarnando alcuni degli ingredienti più squisiti nel mondo della profumeria”.
Mastercard, avventurandosi in questo mondo, dimostra la sua idea di strategia multisensoriale, con un occhio sempre alla sostenibilità, infatti gli ingredienti arrivano dal programma NaturalsTogether di Firmenich che contribuisce al sostentamento di piccoli agricoltori e di famiglie.
Una bella sfida da parte di Mastercard che dimostra di non aver paura di osare.

Alcuni streamers di Twitch sanguinano in diretta, ma era solo una trovata di Apple TV+
Molti utenti di Twitch la scorsa settimana sono rimasti a bocca aperta seguendo le dirette di alcuni loro beniamini che durante i loro stream hanno iniziato a perdere sangue dal naso senza accorgersene. Per la precisione, questo evento si è verificato contemporaneamente sul profilo di 16 streamer, che hanno poi abbandonato la trasmissione improvvisamente, oppure continuato in evidente stato confusionale. Gli stessi creators, non hanno più trasmesso nelle ore successive, spostandosi su twitter per raccontare dello strano accaduto, finchè Apple TV+ non ha rivendicato tutto. La piattaforma di streaming infatti ha rivelato l’esperimento sociale in concomitanza del lancio della sua nuova serie Invasion, la cui trama racconta di un’invasione aliena e di fatti paranormali.
In un momento dove ancora le attivazioni di marketing per il lancio di eventi o serie stentano a ripartire per i problemi legati alla pandemia, Apple ha trovato un ottimo modo per creare hype intorno alla nuova serie TV sfruttando il digitale.
Agenzia: TBWA/Media Arts Lab.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
È tornato Fernando Machado, e si vede
In tanti, e noi per primi, ci siamo chiesti che ne sarebbe stato di Burger King senza Fernando Machado. Eppure, è ugualmente interessante la domanda opposta. Che ne è di uno dei più grandi geni della comunicazione di marca del XXI sec.? La risposta si trova in un ufficio a Santa Monica, California, presso la sede di Activision Blizzard, una delle più grandi major del videogioco al mondo. Da quando Machado è entrato in carica come CMO si nota, come era prevedibile, uno straordinario cambio di passo. Prendiamo la campagna per Vanguard, l’ultimo episodio di Call of Duty, storico best–seller di casa. Siamo obiettivamente di fronte a un pezzo d’arte pregiata: due fotografi di guerra, con alle spalle un onorata carriera tra Iraq e Libano, si ritrovano immersi nell’ambiente videoludico di COD, coronando il sogno impossibile di fotografare la seconda guerra mondiale. Tra uno scatto sul fronte Pacifico e uno nella Berlino nazista dilanaiata dalle fiamme, i due si trovano talmente a proprio agio da affermare, senza alcun dubbio, che quella è guerra. Vera.
Oseremmo dire che non avevamo mai visto sponsorizzare il gaming con questo piglio. E sì, Fernando is back.
Agenzia: Activision Blizzard e GUT
Prada veste gli edifici di mezza Europa per la settimana della moda
Prada solca con il passo del grande protagonista le passerelle della Fashion Week da quando questa esiste. Quest’anno, per celebrare l’occasione, ha scelto di farlo coinvolgendo un gran numero di città in Europa e nel mondo e non solo in senso metaforico. Vari palazzi in luoghi come Milano, Parigi, Amsterdam e Londra sono stati rivestiti con decorazioni ad hoc, che ricordano le fantasie dei capi d’alta moda marchiati Prada. Su di essi appare puntuale il claim “Feels like Prada”, elaborato in collaborazione con l’agenzia NEWU. Il primo building è stato inaugurato a Milano con la collaborazione di influencer come Chiara Ferragni.
Agenzia: NEWU

Tao Guides scoraggia i turisti con finte recensioni negative per preservare il pianeta
Il turismo di massa è il fondamento di un fiorente mercato, ma è altresì fonte di innumerevoli problemi. Più di un paradiso ecologico è stato devastato dall’afflusso incontrollato di visitatori. Per mettere attivamente mano alla questione, Guides Tao ha escogitato una soluzione radicale. “Hate to preserve” è una campagna che nasce da un’intuizione brillante: cosa può servire a dissuadere orde di turisti dal visitare un luogo idillico? Nella civiltà digitale, la risposta è soprattutto una: recensioni negative. I creativi di TBWA Paris che hanno affiancato l’editore francese di guide turistiche hanno così bombardato scientificamente vari paradisi incontaminati di recensioni lamentose. E tra una spiaggia tropicale “troppo ventosa” e un meraviglioso canyon in cui “i turisti non sono i benvenuti”, ecco la reputazione digitale di questi luoghi risultare innegabilmente danneggiata. E le loro sorti, molto probabilmente, al sicuro.
La sostenibilità può fare anche ridere? Sì, sì e ancora sì.
Agenzia: TBWA Paris
Heinz e l’edizione di ketchup insanguinata
Heinz si prepara per Halloween e lo fa con un’idea semplice ma efficace. Che prodotto ricorda il sangue utilizzato per i costumi della festa? Il ketchup, ed è per questo che l’azienda ha creato un nuovo packaging dal nome Tomato blood (sangue di pomodoro) e un pop up store a tema. Sul microsito creato apposta per l’occasione l’utente viene accolto con la frase “se hai Heinz, hai un costume” e si può comprare l’edizione limitata di ketchup, un kit per travestirsi, un costume di halloween o delle mascherine.
Con l’hashtag #heinzhalloween potrai condividere le tue creazioni e vedere quelle degli altri, mentre su TikTok, con l’hashtag #heinz57ways, si potrà condividere un video in cui si usa il ketchup come sangue finto per avere la possibilità di essere inclusi in un corto realizzato da Heinz e di essere selezionati per vincere un buono da 500 euro per l’acquisto di prodotti del brand.
Burger King e il primo pop up store vegetariano
Se in questi giorni vi imbattete nel logo di Burger King in verde con la scritta “Vurger” non preoccupatevi, non è un errore come molte persone hanno pensato su Twitter, ma solo un’altra iniziativa del fast food americano. Infatti, a Madrid, è stato aperto il primo pop up store del brand totalmente vegetariano e green dove si possono mangiare tutti i prodotti già esistenti senza carne, ma anche alcune nuove proposte come il Long Vegetal (sostituto del Long Chicken).
Per garantire la qualità degli alimenti e assicurare la mancanza di prodotti non vegetariani, Burger King ha chiesto aiuto a V-Label, un marchio internazionale che certifica i prodotti vegetariani e vegani. Borja Hernández de Alba, Direttore Generale dei Restaurant Brands Iberia España y Portugal ha affermato che l’obiettivo è raggiungere non solo chi basa la sua alimentazione sui prodotti vegetali, ma anche chi, pur mangiando carne mangiare carne, vuole ridurne il consumo e trovare alternative.
Funzionerà come esperimento e arriverà anche in altre nazioni?

Agenzia: David Madrid
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
La nuova campagna globale di TikTok prende spunto da un TikTok che ha fatto il giro del mondo
La fama di certi video su TikTok è tale, alle volte, che per sentirne parlare non c’è nemmeno bisogno di essere su Tik Tok per sentirne parlare. Quando il social di Byte Dance si è trovato a pianificare la propria campagna global per il 2022, ha deciso proprio di partire da questo spunto. Riprendendo il celeberrimo video in cui questa ragazza newyorchese ha scoperto un intero appartamento disabitato dietro al bagno di casa, Publicis Groupe ha elaborato una campagna che mette in luce come sulla piattaforma avvengano eventi letteralmente sulla bocca di tutti, posizionandosi a tutti i costi come un ambiente digitale in cui i creators condividono contenuti letteralmente imperdibili.
Agenzia: Publicis Groupe
Il nuovo spot di Fiat Ducato
Forse non ve ne siete accorti, ma l’elettrificazione dei veicoli commerciali procede con passo ugualmente spedito a quella delle automobili. Con storici modelli come Ducato e Fiorino, Fiat sta approfittando dell’occasione per allargare il campo della transizione ecologica anche al comparto VCL.
Il commercial, realizzato da Leo Burnett Italia, è evocativo e tecnicamente inattaccabile, anche se il copy in cui Madre Natura in persona richiede al consumatore scelte sostenibili ha tratti a nostro giudizio un po’ retorici. Comunicare la sostenibilità, di questi tempi, non è affatto cosa facile, specie nel settore dell’automotive.
Lo Scacchiere delle Agenzie Italiane
Tutte le ultime novità dal mondo delle agenzie italiane
Casavo sceglie Caffeina come nuova agenzia pubblicitaria
Dal 2017 Casavo è una delle start-up più in ascesa in campo immobiliare, e proprio per questo sta investendo molto in comunicazione e pubblicità. La notizia di questa settimana è che sarà Caffeina il nuovo partner dell’azienda, a partire da subito. L’agenzia del CEO Tiziano Tassi infatti ha subito firmato il nuovo spot di Casavo on-air proprio da questa settimana.
Essence si aggiudica il media pubblicitario di Deutsche Bank
Senza far trapelare cifre e dettagli Deutsche Bank ha però chiuso e ufficializzato il vincitore della gara aperta quest’estate. Sarà Essence del gruppo WPP la nuova agenzia che da Gennaio 2022 gestirà tutto il media pubblicitario a livello internazionale.

La nostra rassegna finisce qui! Hai qualcosa da segnalarci? Scrivici a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it
A cura di Luca Acelti, Flavia Antonia Manca, Greta Moroso, Stefano Nava e Federico Peverelli