La Rassegna del Pubblicitario: le novità della settimana in pillole

Avatar photo
5 Settembre 2021
Tocca mettersi comodi

Torniamo come sempre a raccontarvi le migliori novità della settimana in campo adv e comunicazione! Tra Serena Williams e sbarchi sulla Luna, vediamo insieme le notizie che aprono il mese di settembre.

DIRECTTV E LA SUA NUOVA TESTIMONIAL

La nuova campagna di comunicazione di DirectTV è on air con una testimonial d’eccezione: la tennista Serena Williams, che per l’occasione indossa i panni di Wonder Woman! Uno spot che vede Serena come una supereroina che deve combattere “il male”: nemici che al posto di laser o proiettili sparano palline da tennis.

All’interno del video, intitolato “Wonder“, anche un cameo di rilievo del tennista John McEnroe; la campagna sarà on air anche per il 2022 ed è stata pensata per essere un prodotto trasversale su più media.

https://www.youtube.com/watch?v=TVfjtii-2qg

LA NUOVA FEATURE DI CLUBHOUSE

Possiamo senza dubbio dire che per Clubhouse sia stata un’estate impegnativa, tra il rilascio della nuova applicazione Android e l’implementazione della messaggistica istantanea. La novità riguarda adesso la funzione audio dell’app, su cui stanno lavorando gli sviluppatori e che porterà notevoli migliorie: le stanze del social vocale avranno un nuovo audiospaziale“, che permetterà agli utenti di sentire le voci come se le persone fossero realmente in gruppo a chiacchierare.

L’intenzione è quella di far sentire l’utente come in un ambiente in cui effettivamente stanno parlando delle persone le cui voci giungono alle orecchie da angolazioni e direzioni diverse.

Lo scopo è sicuramente quello di rendere l’esperienza più immersiva, come se si avesse a che fare con un oculus rift per la realtà aumentata ma, anziché per la vista, funzionasse per l’udito.

Photo Credits: Rafael Henrique/SOPA Images/LightRocket via Getty Images

LA DESIGN WEEK DI HEINEKEN

A breve prenderà il via la Design Week di Milano, uno dei maggiori appuntamenti di rilievo della città lombarda. Quest’anno Heineken punta sul total green e inaugurerà il “Greener Bar”, un luogo che accoglierà numerosi incontri a tema sostenibilità durante l’attività del FuoriSalone. Un bar ispirato ai motori che però porta in primo piano l’importanza dell’impatto ambientale e le eventuali misure con cui contenere le manovre che la società sta compiendo a sfavore della natura.

La struttura si troverà a Palazzo Serbelloni ed è completamente costruita con materiali derivanti dall’economia circolare, che cerca quindi di impiegare sostanze che non danneggiano l’ambiente. Non è finita qui, perchè il Greener Bar è anche completamente sostenibile: si risparmieranno, tra le altre cose, anche 25.108 litri di acqua durante gli eventi!

IL NUOVO HUMANKIND E LO SBARCO SULLA LUNA ALTERNATIVO

Sulle note del “Sul bel Danubio blu” di Strauss si ha il climax dello spot creato dall’agenzia BETC per l’uscita del nuovo videogioco di Humankind. In questo film-spot diretto da Edouard Salier, vediamo il primo sbarco sulla Luna effettuato dagli Stati Uniti. Fin qui tutto normale, è storia. A un certo punto, però, l’astronauta vede qualcosa sulla superficie: un’impronta di uno scarpone.

Ecco che davanti a lui si presenta un altro astronauta con in mano la bandiera del Brasile che, senza farsi scrupoli, tira un pugno all’americano. Una scena esilarante e del tutto inaspettati. Mentre i due astronauti ingaggiano una rissa, sullo sfondo si legge “BE THE FIRST TO MAKE HISTORY”. Solo a questo punto, inizia la promo del videogioco vera e propria. Un colpo di genio? Assolutamente si!

TWITTER E IL SUPER FOLLOW

In arrivo a febbraio 2022 e ora riservato a una cerchia ristretta di utenti, Twitter annuncia la nuova feature che prevede il Super Follow: una funzione che permette di visualizzare i tweet solo a quei followers che sono iscritti ad un canale Twitter.

Gli abbonamenti saranno a pagamento e avranno diverse fasce di prezzo a seconda dei benefici che si vogliono ricevere dall’iscrizione: un po’ come funziona attualmente Twitch, che permette ai creatori di contenuti di condividere dei materiali premium solo con il pubblico pagante.

Un nuovo modo di monetizzare tramite i propri profili social che però sarà, a quanto pare, accessibile solo a quegli utenti che che avranno raggiunto i 10.000 followers e hanno compiuto i 18 anni di età: viene da pensare che la maggior parte delle star di social come Tik Tok e Instagram saranno quindi “tagliate fuori” da questo nuovo progetto.

Credits: Twitter

IKEA INAUGURA IL SUO PRIMO FESTIVAL

Il colosso svedese inaugura il suo primo festival dedicato alla casa, che si aprirà il 16 settembre. Un’iniziativa che coinvolgerà artisti, deejay e designer che, in diretta streaming dalle proprie case, le trasformeranno in palcoscenici per esibirsi.

Il festival andrà in onda online e sarà seguito da quattro giorni di eventi negli store Ikea: un tour intorno al mondo che vuole far riscoprire il piacere della propria casa, anche dopo i numerosi lockdown e la difficile situazione che il Covid ci ha costretti a vivere in questo anno e mezzo.

ADDIO ALLE STORIE PER LINKEDIN

Ultimamente LinkedIn si è trasformato in una sorta di Facebook 2.0: il social nato per i rapporti professionali e la ricerca del lavoro è presto diventato una bacheca molto simile a Facebook. All’inizio dell’anno era stata implementata definitivamente la funzione delle storie a scomparsa, molto simile a quelle di Instagram.

Molti utenti, tuttavia, non hanno accolto in modo positivo la feature: infatti, essendo LinkedIn un social network più formale rispetto agli altri, pochi utenti hanno apprezzato i contenuti formali offerti dalla pubblicazione delle storie. Entro la fine di settembre le storie saranno quindi definitivamente archiviate.

IL “PROMUOVI” DI TIK TOK

Settimana ricca di novità per quanto riguarda i social: un modo completamente nuovo per promuovere i propri video, i propri business o semplicemente raggiungere un nuovo target o un nuovo segmento di pubblico.

Ciò che propone Tik Tok è molto semplice: far diventare “virali” i propri contenuti trasformandoli in ad, in modo da ampliare il bacino di utenza per ogni genere di video. Dalle ricette ai piccoli e grandi business fino ad arrivare agli influencer: attivo dalla fine di agosto, il “Promote” del social cinese si pone a metà tra la promozione di Instagram e Facebook.

Sarà sempre possibile scegliere il tipo di promozione desiderata e anche personalizzarla in base alle proprie esigenze economiche e di riscatto.

MOIGE VS TIM VISION ULTIMO ATTO: RIMOSSA L’IMPRECAZIONE DI LINO BANFI

Nell’ultima Rassegna del Pubblicitario del mese di agosto, vi abbiamo raccontato di come il Movimento Italiano Genitori si fosse pubblicamente schierato contro lo spot di Tim Vision con Lino Banfi alias Oronzo Canà, a causa del Porca Puttena proferito durante il commercial. Tim è corsa ai ripari, chiudendo definitivamente la questione: a partire da questa settimana lo spot è stato rimesso in onda censurando i frame incriminati. Si è trattato di una scelta di Telecom Italia, e non di un provvedimento disciplinare del giurì, come ci ha tenuto a dichiarare la compagnia telefonica. “Non si tratta di una vittoria di altri se non dei diritti dei minori in tv e sul web, troppo spesso trascurati in sede di programmazione e realizzazione degli spot e dei programmi”, afferma trionfalisticamente il Moige. Pronunciarsi nettamente è, specie quando si ha a che fare con le polemiche mediatiche, una procedura rischiosa. Eppure scegliamo di sbilanciarci: la decisione di Tim ha posto la parola “fine” su una querelle che ci ha tenuto compagnia per tutto il mese di agosto.

La nostra rassegna per questa Domenica si chiude qui! Hai qualche news da segnalarci? Scrivici durante la settimana a redazione@lagazzettadelpubblicitario.it

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo